Steelers, il draft all’orizzonte
La priorità è la linea d’attacco…fino a sabato. Nonostante la cortina fumogena abilmente sollevata nella conferenza stampa pre-draft di ieri, coach Bill Cowher è stato chiaro. La doppia perdita di Keydrick Vincent ed Oliver Ross richiede dei rimedi: “Non ci sono dubbi, abbiamo perso due giocatori e non li abbiamo rimpiazzati. La matematica dice che quello è un settore di cui ci dovremo occupare“, ha detto Cowher, chiarendo però come gli Steelers non penseranno solamente a cercare dei backup adeguati per dare respiro a Kendall Simmons e Max Starks sul settore destro della linea offensiva.
Se il backfield è a posto, ora più che mai con la conferma di Jerome Bettis per la prossima stagione e con le belle parole spese da Cowher per Willie Parker, le aree che vanno rinforzate sono quelle di appoggio a Ben Roethlisberger.
Big Ben ha perso due importanti punti di riferimento per il gioco aereo: Plaxico Burress ed il tight end Jay Riemersma.
Per fare fronte alla partenza del primo, finito ai New York Giants, gli Steelers hanno pescato a San Francisco, scegliendo il piccolo Cedrick Wilson, che se la vedrà con Randle El per un posto da titolare.
Più complicata la situazione relativa all’erede di Riemersma. Jerame Tuman sarà ancora il titolare, ma un tight end con buone mani – vista anche l’annunciata evoluzione del gameplan della squadra di Cowher – è più che mai necessario. Walter Rasby e Marco Battaglia non offrono adeguate garanzie per il salto di qualità, così al draft la speranza è quella di veder scivolare in fondo al primo giro Heath Miller.
Se il tight end di Virginia non dovesse essere chiamato dalle 29 squadre che precedono Pittsburgh, Cowher ed il direttore sportivo Kevin Colbert potrebbero rinunciare a spendere la prima scelta per un offensive tackle destro (Elton Brown, anche lui da Virginia, è in testa alla lista della spesa).
Tra le necessità manifestate ieri in conferenza stampa figurano anche un ricevitore di stazza (come Roddy White da Alabama-Birmingham e Terrence Murphy da A&M) ed un cornerback da affiancare ad Ike Taylor e Ricardo Colclough (che nella depht chart partono alle spalle di Deshea Townsend e dell’intramontabile Willie Williams).
A detta di Colbert il draft di quest’anno, secondo le previsioni povero di grandissimi talenti, sulla base di quanto visto durante la combine, offrirà una scelta senza precedenti sotto il profilo della velocità media.