Friday Night Lights in Miami
I Kansas City Chiefs non giocavano di Venerdì sera dalla stagione 1964-
In un calendario stravolto dall’imminente arrivo dell’uragano Wilma, la formazione del Missouri è stata costretta a volare fino a Miami, dove si è imposta per 30-20 al Dolphins Stadium.
Dopo un primo tempo nel quale sono stati messi a segno soli 20 punti, è bastato alle 2 squadre solo 1’01” per realizzare un touchdown nel secondo tempo.
Prima è toccato al RB di Miami Ronnie Brown terminare in endzone una corsa da ben 65 yards sulla sideline di sinistra, portando i suoi a – 1 (14-13) dopo soli 20 secondi dall’inizio della terza frazione di gioco.
Kansas City ha risposto dopo soli 41 secondi. Trent Green ha completato un passaggio da 24 yard per il TE Jason Dunn in mezzo al campo.
Nel gioco successivo, Priest Holmes ha corso centralmente e sembrava essere stato placcato, ma ha scalinato all’esterno, correndo per 35 yards e realizzando il suo secondo touchdown della partita.
L’obiettivo di ogni buona difesa è quello di mantenere il possesso palla e realizzare dei drives vincenti di lunga durata.
I Chiefs ne sono stati capaci. Tynes ha messo a segno un FG da 30 yards che ha messo fine ad un drive di 14 giochi, durato ben 7’53”.
Altrettanto hanno fatto all’inizio dell’ultimo quarto, con un altro drive, stavolta di 9 giochi, concluso con un calcio da 51 yards, che li ha portati sul 27-13.
Kansas City ha costretto Miami al three-and-out nel drive successivo, e l’attacco è tornato in azione.
Green ha completato uno screen pass da 27 yards per il RB Larry Johnson nel flat di sinistra, mettendo Tynes in condizione di calciare ancora.
Il kicker ha realizzato il FG più lungo della carriera (ben 52 yards), portando i suoi sul 30-13.
Tynes ha raggiunto Nick Lowery divenendo il secondo kicker nella storia della franchigia a realizzare un paio di FGs da almeno 50 yards nello stesso incontro.
Ma Miami aveva ancora in serbo un big play.
Il QB Sage Rosenfels è entrato in campo, deciso a riportare sotto i Dolphins, completando un TD pass da ben 77 yards per il WR Chris Chambers.
I padroni di casa hanno ridotto il gap a 30-20, ma i Chiefs hanno ricoperto il successivo onside kick ed hanno sigillato la partita.
Kansas City si è portata subito in vantaggio ad inizio partita, e non si è più guardata indietro.
Il WR Chris Horn ha ricevuto un passaggio da 50 yard di Green (record in carriera per il regista), portando i Chiefs sulle 18 nel possesso iniziale.
Grazie ad una ricezione difficile di Tony Gonzalez, marcato strettamente dal CB Reggie Howard, gli ospiti sono giunti sulle 5, e da lì Holmes ha avuto via libera.
Ha ricevuto un handoff verso sinistra, ed ha seguito i bloccaggi del T Willie Roaf e del WR Eddie Kennison, varcando la goal line.
La difesa dei Chiefs ha costretto i Dolphins al three-and-out nel loro primo drive, quando il DE Jared Allen ha stoppato un passaggio del QB Gus Frerotte.
Altrettanto ha fatto il DE Eric Hicks nel successivo possesso di Miami.
Per la quinta volta in stagione, i Chiefs sono stati in grado di non far segnare gli avversari nella prima frazione di gioco.
Il WR Wes Walker ha rivitalizzato l’attacco dei Dolphins, con un ritorno di punt da ben 47 yards che ha portato i padroni di casa sulle 10 yards avversarie all’inizio del secondo quarto.
Nel primo gioco, un holding offensivo ha riportato indietri l’attacco di 10 yards.
Una corsa da 3 yards di Brown ed una ricezione di altre 3 yards del FB Heath Evans hanno portato il pallone sulle 14 yards.
Il kicker Olindo Mare ha messo a segno un FG da 33 yards, fissando il punteggio sul 7-3.
Kansas City ha subito risposto con un drive impressionante, che ha visto grande protagonista Larry Johnson.
Su 10 giochi (durata oltre 5 minuti) il RB ha portato palla ben 8 per 34 yards, dimostrando potenza e velocità.
Johnson è entrato in endzone dopo una corsa di 2 yards, portando i Chiefs sul 14-3 con meno di 2 minuti da giocare nel primo tempo.
Miami ha ripreso palla con 1’56” sul cronometro. Un passaggio da 34 yards di Frerotte per Welker ha fatto avanzare i Dolphins, seguito da altri 2 per il WR Marty Booker ed il TE Randy McMichael.
I padroni di casa sono così giunti sulla linea delle 5 yards avversarie. La difesa dei Chiefs ha forzato ben 3 incompleti consecutivi e Miami si è dovuta accontentare di un FG da 23 yards, portandosi a – 8 (14-6) a metà partita.
I due runner dei Chiefs sono stati strepitosi: Holmes ha portato palla 18 volte per 90 yards (5.0 di media) con 2 touchdowns, mentre Johnson ha corso per 23 volte, totalizzando 93 yds (4.0 di media) ed una meta.
Gonzalez ha messo a segno il record stagionale di 7 ricezioni per 67 yards (9.6 di media), Trent Green ha completato 20 passaggi su 34 per 289 yards ed un rating di 86.5.
Kansas City ha tenuto palla per 41’40”, contro i soli 18’20” di Miami.
Anche la difesa di Kansas City ha fatto la sua parte. Sotto pressione per tutta la serata, Frerotte ha completato 11 passaggi su 29 per 125 yards ed un intercetto, con un rating di 37.3.
Brown ha corso 8 volte per 95 yards ed una meta, mentre McMichael ha ricevuto 3 passaggi per 29 yards.
I Chiefs si godranno un inaspettato weekend di riposo, prima di volare a San Diego per affrontare i rivali di Conference, i Chargers, Domenica 30 Ottobre.