Partenze ad handicap: la specialità della casa
E’ vero che nella NFL una rimonta non la si nega a nessuno, però gli Eagles in questo stanno un pò esagerando.
Ormai la statistica che vede le “aquile” sotto nel punteggio è palese; anche nell’ultima partita di domenica coi Broncos hanno cominciato a giocare solo nel momento in cui la situazione era semi-tragica.
Inizio veramente shock che manda la squadra del Colorado in endzone per ben tre volte.
Il primo drive della partita ormai significa Td per gli avversari, infatti un ottima azione condotta da Jake Plummer porta i Broncos a sole due Yd dalla endzone, al resto pensa una corsa di Mike Anderson che regala il 7-0 ai padroni di casa. E’ solo l’inizio di un mini dominio. Secondo drive e tutti ancora in meta; in 7 down e 60 yards Plummer regala a Kyle Johnson il 14-0. Inizia il secondo quarto e si attua il secondo uno-due firmato Denver Broncos e jake Plummer. Il Quarterback dei padroni di casa lancia altri due TD pass rispettivamente per Rod Smith e Stephen Alexander. Il risultato è impietoso e il linguaggio del corpo degli Eagles lo è ancora di più. Tutto facile…troppo facile…così non si può proseguire.
Reagiamo!!!Poco prima della fine del primo tempo LJ Smith viene pescato da Mcnabb, per un TD che ha il sapore del gol della bandiera più che di un reale assalto; Cortes (nuovo arrivato dai Dallas Cowboys) realizza l’addizionale e si va a prendere un thè caldo sul 28-7.
Le rimonte, anche impensabili son adatte agli Eagles di quest’anno e l’illusione per i tifosi comincia a materializzarsi sotto forma di due TD lanciati da Donovan McNabb; il primo trova TO per 91 yards e dà un minimo di morale alla squadra della città dell’amore fraterno, il secondo pesca Westbrook e trasforma questo morale in una leggera inerzia.
Il terzo quarto si completa così e i Broncos cominciano a pensare ai fantasmi che avevano pervaso la mente dei Chiefs qualche giornata or sono. Phila comincia a crederci, ma Denver spegne subito ogni velleità e porta con un 44yds Td pass Matt Devoe, ricacciando indietro gli avversari. Da lì è di nuovo dominio Broncos che realizzano altri due TD con Tatum Bell di corsa (67 e 7 yds).
La realtà è cruda ed il risultato è impietoso. Un 49-21 non ammette repliche e sinceramente è difficile da spiegare per una squadra che ha delle ambizioni di titolo. I Broncos vanno 6-2 in stagione, mentre gli Eagles cadono a 4-3.
La situazione divisionale della NFC east è piuttosto pericolosa perchè i Giants sembrano molto in palla e sono 5-2, oltre ai Cowboys che tra tutti i loro demoni sono comunque 5-3. Il terzo posto in comunella coi Redskins stà piuttosto stretto ai ragazzi di Reid, ma rappresenta in pieno i problemi della squadra. Qui si vedrà veramente l’orgoglio della squadra. Se saprà rialzarsi da questa batosta e rispondere sul campo, potrà ambire a qualcosa; se questo non accadrà ben difficilmente altre situazioni potranno scardinare il loro orgoglio.
Posto il fatto che non è diventata una squadra di brocchi ci si può provare e perlomeno ci si deve credere…