Occasione sprecata!
6 Novembre 2005 Falcons @ Dolphins 17 – 10
Falcons vincono il lancio della monetina e decidono di ricevere la palla, che con Rossum si portano sulle loro 28ys. Nella prima serie ce’ subito un sack per i Dolphins ad opera di Traylor, ma il sack viene annullato per un face mask, prima penalita’ dei Dolphins. Nel primo drive dopo 9 giochi gli Atlanta Falcons vanno subito a segno con una corsa di Warrick Dunn di una yard. Vick 3 su 3 per 57 ys, un lancio per Finneran e due per Crumpler. Falcons 7 Dolphins 0.
Primo drive di Miami infruttuoso e subito al punt. Atlanta muove bene la palla anche grazie a delle penalita’ troppo leggere. Il QB dei Falcons Mike Vick viene buttuto fuori dal campo dal S Lance Shulters dopo una sgroppata laterale ma per gli arbitri e’ un fallo, violenza non necessaria, una penalita’ di 15ys da sommarsi ad altrettante appena corse per un guadagno totale di 30ys! Atlanta pero’ non riesce a concludere positivamente il drive perche’ la difesa dei Dolphins recupera la palla grazie ad un fumble procurato dal LB Channing Crowder che colpisce violentemente il portatore di palla quando i Falcons erano sulla linea delle 8ys di Miami. Nel secondo drive offensivo i Dolphins con il RB Ronnie Brown corrono ben due volte ma poi sono costretti ad andare di nuovo al punt conDonnie Jones. La difesa dei Dolphins sembra aver preso le misure ai Falcons e li bloccando gli avversari nel drive successivo. Nel primo tempo nel backfield si sono alternati Brown e Morris mentre nel secondo quarto la prima portata e’ per Ricky Williams che corre subito 5ys. Frerotte poi lancia bene per 24ys a Chambers. Ricky Williams ancora quasi bloccato dietro la linea di scrimmage riesce a svincolarsi e produce 3ys. Poi un bel lancio per Chambers che chiude ancora il down e i Dolphins sono sulle 23ys di Atlanta. Da quella posizione Ricky Williams trova il corridoio per entrare in meta per il suo primo touchdown di questa stagione che con la trasformazione di Olindo Mare il risultato diventa Dolphins 7 Falcons 7.
I Falcons ritornano in possesso della palla entro le loro 10ys ma a fatica riescono a muoversi e Vick e’ costretto a muoversi per lanciare. Vick e’ troppo mobile e la difesa dei Dolphins non riesce mai a bloccarlo prima di essere colpita. Contro le corse la difesa dei Dolphins sembra tenere ma i Falcons con delle bootleg riescono sempre a guadagnare molto terreno. Il rientrante Sam Madison poi toglie la palla dalle mani del TE di Atlanta Alge Crumpler in endzone, ma poi il RB Warrick Dunn corre bene tra la difesa dei Dolphins e porta i suoi dentro la redzone. I Falcons segnano con Finneran su passaggio in endzone, che con la trasformazione il punteggio diventa Falcons 14 Dolphins 7 con 4:40 da giocare nel secondo quarto.
Alla ripresa delle operazioni i Dolphins commettono degli errori e non riescono a muovere la palla e vanno ancora ad un punt. Fortunatamente il punt viene perso da Atlanta sulle loro 14ys. Con 3:14 i Dolphins primo e 10 dalle loro 14ys: Brown corre senza fortuna al centro per solo 1 yard. secondo e 9: lancio per il TE McMichael che non tiene la palla tra le mani in endzone. Nick Saban chiama un timeout. Con 2:31 da giocare viene chiamato un lancio ancora per TE McMichael che riceve sulla destra del campo ma viene bloccato prima della chiusura del down e deve entrare Olindo Mare per calciare un FG dalle 27ys. Falcons 14 Dolphins 10 . I Miami Dolphins con un differenziale di + 2 per quanto riguarda le palle recuperate rimangono sotto di 4 punti.
All’intervallo della partita celebrazione per l’entrata di Dan Marino nella HallOfFame piu’ tutti gli altri giocatori del passato da Don Shula a Bob Griese Larry Csonka, Paul Warfield, Nick Buoniconti Larry Little… con il Dolphins Stadium in delirio.
Nel secondo tempo i Dolphins iniziano benino correndo abbastanza con Ronnie Brown ma non a sufficienza per arrivare a tentare un FG cosa che invece riesce subito ad Atlanta che si porta sul 17 a 10. Nel terzo quarto non succede altro. La nostra difesa tiene e non subisce altri punti. Il nostro attacco pero’ non riesce a produrre niente di buono. Gus Frerotte poco efficace. Rimaniamo sotto solo di 7 punti.
Nell’ ultimo quarto il QB Vick ha un ottimo rating, moltissimi passaggi completati per i suoi ricevitori, sopra tutti il WR Finneran che e’ sempre liberissimo. La difesa dei Miami Dolphins non molla e continua a contenere bene i Falcons ma l’attacco dei Dolphins a parte alcune buone corse di Brown e Williams non ha macinato abbastanza per mettere altri punti sul tabellone. A meta’ dell’ultimo periodo a 9:21 da giocare i Falcons non chiudono un quarto e una yard e lasciano la palla a Miami sulle loro 35ys. Putroppo il TE Randy McMichael commette un offside, 5ys indietro e poi riceve per 12ys e andiamo ad un secondo e 3 che viene corso per 0 yards da Chambers con una sfortunata reverse. Nell’azione successiva Frerotte lancia a Chambers che aspetta la palla senza andarci incontro e il CB avversario in tuffo la riesce a far cadere a terra. Altro punt per i Dolphins con palla ai Falcons sulle loro 8ys. Con 8 minuti da giocare il DE Jason Taylor mette nel sacco Vick per una perdita di 5ys costringendo i Falcons ad un punt.
Inizia cosi’ l’ultimo drive decisivo con il ritornatore Wes Welker la riporta nella loro meta’ campo, poi Ronnie Brown e Ricky Williams di corsa e Chris Chambers con ricezione la avanzano fino ad arrivare sullo 22ys di Atlanta. A fatica i Dolphins chiudono un quarto e inches con solo 4:21 da giocare con Ronnie Brown che perfora la difesa di Atlanta nel centro. I Dolphins sulle 16ys avversarie, primo tentativo e 10 con Sammy Morris che riceve per 2 ys; secondo e 8 dalle loro 14ys: Welker riceve per altre 6ys; dalle loro 8ys terzo e 2ys: lancio nel mezzo del QB Gus Frerotte e palla intercettata dai Falcons sulla linea delle 3ys.
Partita chiusa, con i Falcons che chiudono a fatica l’ultimo down e poi sprecano tutto il tempo restante sul cronometro tirando un bel sospiro di sollievo.
Chiamata offensiva sul terzo e 2ys da chiudere dei Dolphins nell’ultimo drive, prima dei 2 minuti finali, a dir poco stupefacente.
La partita finisce Falcons 17 Dolphins 10, con Atlanta che si porta ad un record di 6 partite vinte e 2 perse e Miami che scende a 3 vinte e 5 perse!
Peccato.
Tabellino della partita :
RUSHING
Miami: R. Brown 12-67, R. Williams 10-52, G. Frerotte 1-(-1), C. Chambers 2-(-13).
Atlanta: W. Dunn 25-88, M. Vick 8-38, J. Griffith 7-20, R. White 1-16.
PASSING
Miami: G. Frerotte 13-22-1-103.
Atlanta: M. Vick 22-31-0-228.
RECEIVING
Miami: C. Chambers 3-40, R. McMichael 3-21, M. Booker 2-15, R. Brown 2-11, S. Morris 2-10, W. Welker 1-6.
Atlanta: B. Finneran 8-92, A. Crumpler 6-65, R. White 3-50, W. Dunn 4-23, J. Griffith 1-(-2).