Un pericoloso passo falso

Per la seconda settimana di fila, il destino dei Chiefs è stato deciso da un quarto down alla fine dell’incontro.
Stavolta, però, è andata male: Kansas City (8-5) non è riuscita a fermare i Cowboys, che si sono imposti per 31-28 al Texas Stadium.

Proprio come Domenica scorsa contro Denver, la difesa dei Chiefs doveva arrestare l’iniziativa avversaria.
Sette giorni prima, Kansas City era riuscita a fermare in situazione di 4° e 1: ma a Dallas non ha avuto altrettanto successo.
In vantaggio per 28-24, con 42″ sul cronometro, Kansas City doveva fronteggiare un 4° e goal sulle proprie 6.
Quando il passaggio di Drew Bledsoe per il TE Jason Witten è stato deflettato dalla safety Greg Wesley, sembrava che la vittoria fosse ormai in cassaforte.
Ma un holding difensivo ha dato ai Cowboys un primo down automatico sulle 3 degli ospiti. Due giochi dopo, Bledsow ha pescato il TE Dan Campbell su una play action, portando i padroni di casa in vantaggio per 31-28 a 22″ dal termine.

I Chiefs si sono gettati in avanti furiosamente, guadagnando 48 yards in 2 giochi, con ancora 15 secondi da giocare, dando a Lawrence Tynes la possibilità di calciare un FG da 41 yards.
Ma uno snap basso ha messo in difficoltà l’holder, così il calcio di Tynes è terminato largo a destra, dando a Dallas un’insperata vittoria sul filo di lana.
La sconfitta ha così rovinato un’ottima giornata, sia per Trent Green (20 su 32 per 340 yards, 1 TD) e Larry Johnson (143 yards e 3 TDs).

I Chiefs hanno iniziato coi lanci, contro la difesa dei Cowboys (sesta della Lega), ma sono poi tornati al ben più affidabile gioco di corsa, una volta entrati nella red zone.
Dopo 2 passaggi completati di Green, rispettivamente da 22 e 12 yards, Larry Johnson ha corso per 11 yards verso sinistra, entrando intoccato in endzone per il 7-0 iniziale.

Dallas ha accorciato le distanze con un FG da 34 yards di Billy Cundiff a metà del secondo quarto.
Kansas City si è subito riportata in vantaggio, quando il TE Tony Gonzalez ha rotto un placcaggio portatogli dalla safety Pro Bowler Roy Williams, correndo per 39 yards fino alle 6 di Dallas.
Da lì, Johnson non ha avuto problemi a segnare il secondo TD di giornata; per l’ottava volta nella sua ancor breve carrierq, Johnson ha messo a segno un paio di TDs su corsa nella stessa partita.

Sotto per 14-3, i Cowboys hanno cominciato a lanciare in profondità, con una flea flicker da 71 yards per Terry Glenn. Il movimento di Glenn ha lasciato sul posto sial il CB Patrick Surtain che la S Greg Wesley.
Dopo aver ricevuto palla dal RB Marion Barber, Drew Bledsoe ha lanciato per Glenn, portando il punteggio sul 14-10 a 3’55” dalla fine del primo tempo.

Appena prima dell’intervallo, l’ex LB di Kansas City Scott Fujita ha dato la svolta all’incontro.
Con i Chiefs già sulla linea delle 9 yds di Dallas, Fujita ha blitzato al centro, stendendo l’ignaro Green e facendogli commettere un fumble. Il DE dei Cowboys Marcus Spears ha recuperato il pallone, correndo per 59 yards fino alle 26 dei Chiefs, spostando l’inerzia della gara.

I Cowboys hanno capitalizzato al meglio: con 1’02” da giocare nel secondo quarto, sono andati a segno con un TD pass da 26 yards per il TE Jason Witten, portandosi in vantaggio per 17-14.

Nei primi minuti del secondo tempo, Kansas City ha alzato la voce. Dapprima, la difesa dei Chiefs ha costretto i texani al three-and-out, poi l’attacco ha condotto alla grande un drive da 88 yds conclusosi con la segnatura.
In situazione di 3° e 2 dalle 21 di Dallas, Johnson è scivoltato in mezzo ai suoi bloccatori, tagliando verso sinistra e mettendo a segno il terzo TD della gara, ripostando in vantaggio Kansas City sul 21-17.
Nello stesso drive, Johnson ha anche realizzato una portata da 26 yards, che gli ha fatto superare le 100 yards per il sesto incontro consecutivo, un nuovo record di franchigia.

E’ toccato ai Cowboys mettere in piedi un drive da 11 giochi per 84 yards all’inizio dell’ultimo quarto.
Bledsoe ha lanciato per 70 yds, portando Dallas sulle 6 dei Chiefs. In situazione di 3° e 1, Bill Parcells ha chiamato una reverse per Glenn, che ha evitato un placcaggio e segnando con una corsa da 6 yds.
Il drive avrebbe potuto concludersi negativamente per i texani, quando un lancio di Bledsoe è passato tra le mani di Jason Witten e poi in quelle di Surtain, che avrebbe potuto ritornarlo in touchdown.
Invece, il primo TD su corsa in carriera di Glenn ha riportato in avanti i Cowboys per 24-21, con 13’07” ancora da giocare.

I Chiefs hanno risposto con un TD pass da 47 yards di Green per Eddie Kennison, dando il vantaggio agli ospiti sul 28-24 a 3’55 dallo scadere. Kennison è scivolato alle spalle del CB Terence Newman, che confidava nell’aiuto della safety.
Da lì i Cowboys sono ripartiti con il drive da 14 giochi per 68 yards che ha dato loro la vittoria.

Grande giornata (nonostante la sconfitta) per Larry Johnson: il RB ha realizzato 3 TDs con corse di 11, 1 e 21 yards per la prima volta in carriera.
E’ diventato il primo giocatore dei Chiefs a mettere a segno 3 mete su corsa da quando il collega di reparto Priest Holmes l’ha fatto contro Indianapolis, il 31 Ottobre 2004.
Johnson ha ora 14 TDs su corsa all’attivo in stagione, e 24 in carriera. Con quelle 14 segnature ha eguagliato il terzo primato stagionale nella storia di Kansas City.
Johnson ha disputato il sesto incontro consecutivo con almeno 100 yds su corsa, la più lunga striscia nella storia della franchigia.
Johnson ha all’attivo 7 gare da almeno 100 yards su corsa in stagione, eguagliando la terza miglior prestazione stagionale di franchigia. Si è trattato della decima partita da almeno 100 yds in carriera per Johnson, quarta miglior prestazione di sempre nella storia della squadra del Missouri.

Ed ora qualche statistica in fatto di sacks: il DE Jared Allen ne ha totalizzati 2.5, per complessivi 10.5 in stagione e 19.5 in carriera.
Questi 19.5 sono il secondo miglior risultato per un giocatore di KC in due stagioni.
Allen ha anche forzato un fumble, per la settima volta in stagione, secondo miglior risultato stagionale di sempre nella storia della franchigia.
Il DT Lionel Dalton ha invece messo a segno il primo sack della stagione, con un totale di 8.0 in carriera.
Il pari ruolo John Browning ha realizzato mezzo sack, portando lo score personale sul 1.5 in stagione e sui 27.0 in carriera.

I Chiefs ora si apprestano ad affrontare i New York Giants a Meadowlands Sabato prossimo, in un’altra gara delicatissima in chiave playoff.