Seattle domina e vince
Un primo quarto da incubo in casa dei forti Seahawks di Holmgren, nell’atteso scontro tra le due Franchigie della stessa Division (NFC West), fa ammainare subito, ai ragazzi di Coach Green, i propositi di andare 2-0 e in testa alla classifica. A Seattle, dopo 10 minuti di partita, Warner e compagni erano già sotto di 2 touchdown, segnati dal solito Alexander su corsa di 2 yards e da D. Jackson, trovato con un perfetto lancio di 49 yards del sempre solido Matt Hasselback, Quarterback che si può collocare tranquillamente nei top five della lega.
Come non bastasse, il primo quarto si conclude con un intercetto che Kurt, che la settimana prima in casa aveva sfornato una prestazione da par suo, ha piazzato nelle mani di M. Boulware, Defensive Back da Florida State al terzo anno in quel di Seattle.
Certo, la difesa dei Seahawks non è quella dei 49ers, ma un inizio così in salita Coach Green non se lo aspettava di certo.
Il secondo quarto inizia subito con un bel drive di Seattle. Arrivati però sulle 11 yards avversarie e senza essere riusciti a mettere a tabellone altri 6 punti, i Seahaks si fanno bloccare un field goal.
Dopo 3 punts consecutivi l’attacco di Seattle perde palla. Hasselbeck infatti lancia un intercetto su un passaggio per Itula Mili, catturato da G.Hayes.
Mancano 2 minuti e 28 e un bel drive, ben orchestrato da Warner, porta i Cardinals in raggio da field goal, ma Rackers sbaglia da 53, una distanza che solitamente per non è un problema.
Il punteggio, alla fine del primo tempo, resta fissato sul 14 a 0 per i padroni di casa.
Il terzo quarto vede gli ospiti in possesso palla.
Si sveglia anche Edjerrin James, che fino a quel momento non aveva inciso, e inizia a macinare yards; bella la corsa di 14 yards che porta la franchigia dell’Arizona sulle 33 avversarie.
Purtroppo, complici 2 panalità e 3 incompleti di Kurt, si va ancora al punt.
Punt ben calciato che costringe Seattle a ripartire dalle proprie 2 yards. E da lì non si schiodano, costretti al punt anche loro da una posizione molto difficile.
L’attacco dei Cards riparte dalle 42 avversarie, ma non va oltre ad un FG da 43 yards, segnato da Rackers.
Questa rimane l’unica segnatura del terzo quarto, anche se i Seahawks, trascinati dal solito Shawn Alexander, segnano subito in apertura dell’ultima frazione di partita un TD con Strong su corsa di 3 yards.
Il punteggio è ora 3-21 e la partita è virtualmente conclusa.
I Cardinals segnano un TD di 40 yards con Bry.Johnson, ben lanciato in profondità da Warner.
Rimane questa l’ultima segnatura della partita, che finisce 21 a 10 per i Seahawks.
Vittoria meritata di Seattle che hanno voluto aggredire da subito gli avversari, perché i Cardinals, questi Cardinals, se hanno il tempo di ragionare e dettare il ritmo sono assai pericolosi e questo il genio Holmgren lo sapeva bene.
La partita si è messa subito nei giusti binari per la Franchigia dello Stato di Washington. L’ampio vantaggio conseguito all’inizio ha permesso ai Seahawks di gestire il match in tranquillità e di portarsi in testa alla division con un record di 2-0.
Discorso diverso per i Cardinals, che lontano dalle “mura amiche” non riescono a trovare il bandolo della matassa.
La squadra non è affatto male, ma manca ancora qualcosa per poter credere veramente ai playoffs.
Nulla è compromesso, sia chiaro, siamo solo all’inizio ed un record di 1-1 tiene spalancate le porte della post season, ma Green dovrà lavorare molto sia a livello mentale che tecnico-tattico.
Sulla difesa dovranno essere concentrati molti sforzi. Si può avere un attacco forte, ma se la Def non regge non si va da nessuna parte.
E’ una di quelle regole non scritte, che chi ama e segue il Football Americano conosce bene.
Scoring Summary
1ST QUARTER
TD Shaun Alexander, 2 Yd run (Josh Brown kick is good), 10:43. Drive: 10 plays, 80 yards in 4:17.
TD Darrell Jackson, 49 Yd pass from Matt Hasselbeck (Josh Brown kick is good), 4:51. Drive: 7 plays, 74 yards in 3:44.
2ND QUARTER
None
3RD QUARTER
FG Neil Rackers 43 Yd, 7:02. Drive: 5 plays, 17 yards in 2:33.
4TH QUARTER
TD Mack Strong, 3 Yd run (Josh Brown kick is good), 14:22. Drive: 11 plays, 80 yards in 4:33.
TD Bryant Johnson, 40 Yd pass from Kurt Warner (Neil Rackers kick is good), 11:20. Drive: 8 plays, 72 yards in 3:02.