T.O.o much!

Malgrado una folle settimana ricca di eventi inattesi, i Dallas Cowboys sono scesi in campo ed hanno fatto esattamente quello che tutti si aspettavano che facessero: battere i Titans. E lo hanno fatto dominando Tennessee in lungo e in largo, con un sonante 45-14 e segnando il maggior numero di punti in trasferta da 35 anni a questa parte. Ci sono riusciti usando sia l’attacco, che ha totalizzato 396 yards e segnato sei touchdowns con cinque diversi giocatori, che la difesa, che ha forzato tre turnovers capitalizzati con 21 punti, compreso un intercetto ritornato in touchdown dal linebacker Bradie James.

E senza dubbio ci sono riusciti anche grazie all’aspirante suicida Terrell Owens, che affatto depresso ha ricevuto per 88 yards in cinque passaggi, guidando l’attacco aereo di Dallas. T.O. non ha mostrato alcuno strascico dovuto al ricovero d’emergenza di martedì, nè tantomeno alla mano operata esattamente due settimane fa. E malgrado un incerto inizio e fine della prima metà della gara, i Cowboys alla fine hanno preso il controllo della partita portandosi sul 28-6 nel terzo quarto di gara, e costringendo Tennessee al primo 0-4 stagionale fin dai tempi degli Houston Oilers, nel 1984. La difesa dei Cowboys ha intercettato l’esordiente Vince Young due volte ed ha forzato un fumble ritornato per 53 yards dalla safety rookie Pat Watkins. Drew Bledsoe, invece, ha finito la partita con un ottimo 13 su 20 per 179 yards, due touchdown e un intercetto, che gli hanno fruttato un lusinghiero 106.0 di rating.

Bledsoe nel momento topico della partita si è affidato alle capaci mani del fidato scudiero Terry Glenn, marcando due TD e mettendo in tranquillità la gara. Ma nel secondo quarto si è ripetutamente girato verso Owens, con un bell’acuto di 46 yards e con un altro spettacolare passaggio da touchdown inizialmente assegnato, ma poi revocato dal side judge come passaggio incompleto a 1:54 dall’intervallo. “Sono sicuro di averlo ricevuto” ha detto T.O., “Avrebbero dovuto quanto meno rivederlo, visto che eravamo nei due minuti finali. Ma va bene lo stesso: che diavolo, abbiamo vinto, no?“. Ed intanto la polizia di Dallas, dopo le indagini, ha declassificato il suo caso a “intossicazione accidentale”. “Non mi interessano le critiche e le chiacchiere che tutti fanno sul mio conto: finchè posso scendere sul campo, il football è tutto ciò che mi interessa!“.

E sulle inevitabili domande circa il prossimo impegno dei Cowboys a Philadelphia, dove Owens si troverà per la prima volta contro i suoi ex-compagni di squadra: “Ne parliamo la prossima settimana“. A Dallas ci si aspetta un’altra, pazza, lunghissima settimana…

SCORING SUMMARY

TEN – DAL 14-45 (3-7 3-7 8-14 0-17)

1ST QUARTER
FG Rob Bironas 33 Yd, 7:26. Drive: 11 plays, 40 yards in 6:04.
TD Terry Glenn, 13 Yd pass from Drew Bledsoe (Mike Vanderjagt kick is good), 0:34. Drive: 12 plays, 80 yards in 6:52.
2ND QUARTER
TD Terry Glenn, 13 Yd pass from Drew Bledsoe (Mike Vanderjagt kick is good), 12:43. Drive: 6 plays, 55 yards in 1:53.
FG Rob Bironas 39 Yd, 0:00. Drive: 8 plays, 59 yards in 1:45.
3RD QUARTER
TD Julius Jones, 5 Yd run (Mike Vanderjagt kick is good), 11:53. Drive: 4 plays, 56 yards in 1:38.
TD Marion Barber, 1 Yd run (Mike Vanderjagt kick is good), 6:38. Drive: 7 plays, 44 yards in 3:45.
TD Ben Troupe, 17 Yd pass from Vince Young (Vince Young Run for 2 Pt. Conversion), 3:40. Drive: 6 plays, 77 yards in 2:58.
4TH QUARTER
FG Mike Vanderjagt 43 Yd, 13:04. Drive: 11 plays, 61 yards in 5:36.
TD Bradie James, 15 Yd interception return (Mike Vanderjagt kick is good), 8:23.
TD Tyson Thompson, 7 Yd run (Mike Vanderjagt kick is good), 5:43. Drive: 2 plays, 11 yards in 0:48.