Rams a secco, addio playoffs?
In un giorno nel quale la difesa bluoro si è piegata ma non spezzata, è stato l’attacco di St. Louis a stentare oltre ogni aspettativa.
Per la prima volta dal 19 Ottobre 1998 a Miami, i Rams sono stati lasciati a zero dagli avversari, nell’occasione i Carolina Panthers, che hanno vinto in casa per 15-0.
Con questa sconfitta, la quinta consecutiva, i Rams passano sul 4-6. Una simile striscia negativa non si verificava dalla stagione 2002.
Carolina si porta invece sul 6-4, ed è tornata in corsa per i playoffs.
Al contempo, gli Arieti sono davvero con le spalle al muro: per agganciare la postseason, dovrebbero vincere tutte e 6 le restanti partite. E potrebbe non bastare.
Anche se la difesa (ma non è una novità) ha concesso molte yards, ha comunque fatto il suo lavoro nell’evitare un passivo ben più pesante.
E’ stato l’attacco la nota dolente di ieri: i Rams hanno infatti totalizzato la miseria di 111 yards totali, 8 primi first down ed hanno varcato la linea di metà campo in sole 2 occasioni.
Bulger ha subito la bellezza di 7 sacks, ed ha lanciato per sole 142 yards, in una partita nella quale la rattoppata linea d’attacco di St.Louis non ha trovato la continuità necessaria per creare occasioni.
Il primo quarto non è stato esattamente una battaglia difensiva, anche se il tabellone dice il contrario. Al termine della prima frazione di gioco, infatti, il punteggio era fermo sullo 0-0.
I Rams hanno aperto l’incontro con un three and out dopo aver vinto il lancio della monetina.
Carolina si è subito spinta in attacco, e sembrava aver realizzato un TD grazie alla ricezione di Steve Smith. Ma una penalità per ricevitore ineleggibile ha vanificato il suo sforzo.
Nella giocata successiva, la safety Jerome Carter ha messo a segno il secondo intercetto della stagione, riportandolo per 36 yards fino alle 46 dei Rams.
Nei 2 possessi successivi, le squadre sono state costrette al punt: i Rams hanno realizzato 2 sacks.
Mentre Carolina guadagnava yards sul terreno, la linea difensiva bluoro riusciva a mettere pressione su Jake Delhomme.
Il defensive tackle La’Roi Glover ha messo a segno un sack da – 10 yards in situazione di primo down sulle 49 di Carolina.
Due giochi più tardi, è stato imitato dal compagno Leonard Little, che ha così raggiunto i 10 sacks in stagione, oltretutto forzando un fumble ricoperto da Carolina.
I Rams non hanno combinato nulla nel possesso successivo, restituendo palla agli avversari con il punt.
Nella seconda frazione di gioco, i Panthers hanno trovato il giusto ritmo sia in attacco che in difesa, pressando Bulger e mettendo a segno dei big plays offensivi.
Le squadre sono infatti andate negli spogliatoi sul 10-0 in favore dei Panthers.
Il secondo quarto si è caratterizzato per 3 inusuali drop dei ricevitori bluoro ed i punti messi a referto dai Panthers.
Carolina ha conquistato 66 yards in 5’28”: il drive da 10 giochi si è concluso con il FG di John Kasay da 40 yards, che ha dato ai Panthers il primo vantaggio per 3-0.
Tra le fila dei Rams, il rookie Mark Setterstrom ha rimpiazzato Adam Timmerman nel ruolo di right guard a metà del quarto.
Timmerman è rientrato in campo per l’ultimo possesso prima della pausa.
Carolina ha perso invece il runningback DeShaun Foster a causa di un infortunio alla mano in situazione di primo down dalle 30 dei Rams.
L’attacco degli Arieti ha continuato a stentare nel possesso successivo, con un Bulger continuamente sotto pressione.
Due sacks hanno messo la parola fine al drive, con conseguente punt.
I Panthers non hanno sprecato tempo, allungando le distanze con un TD pass da 62 yards di Delhomme per Smith, che ha portato Carolina sul 10-0 a 1’31” dall’intervallo.
Le difese hanno dominato nel terzo quarto: a riprova di ciò, i guadagni miserrimi nel gioco su corsa da ambo le parti.
Sfortunatamente per i Rams, ciò non è stato una novità, ed alla fine del terzo quarto si sono ritrovati sotto per 13-0.
La difesa di St.Louis ha più volte fermato l’attacco avverrsario; da segnalare i soli 3 punti concessi a Carolina nel quarto, dopo che un intercetto di Christian Morton ha ridato ai Panthers la palla sulle 7 dei Rams.
Gli Arieti hanno tenuto i Panthers fuori dalla endzone grazie al secondo sack di giornata di Glover; Carolina si è quindi dovuta accontentate del FG di Kasay da 34 yards che ha portato il punteggio sul 13-0 a poco pià di un minuto dallo scadere del terzo quarto.
Nell’ultima frazione di gioco, dopo il secondo intercetto stagionale del rookie CB Tye Hill, l’attacco dei Rams ha cominciato a dare segni di vita, attraversando la linea di metà campo per la seconda volta.
Ma quandi Bulger ha imbeccato Holt, quest’ultimo è stato colpito alle spalle ed ha commesso fumble. Carolina l’ha recuperato e riportato per 25 yards in territorio Rams.
I Panthers hanno deciso di correre, preparandosi alla segnatura; i Rams sono però riusciti a recuperare a loro volta un fumble grazie a Jimmy Kennedy sulle proprie 2.
Due giochi più tardo, Mike Rucker ha messo a segno il settimo sack di Carolina: questo però è valso due punti, dato che Bulger è stato placcato nella sua endzone.
Il punteggio è quindi passato sul definitivo 15-0.
La sensazione è che, anche per quest’anno, i Rams (ed i loro tifosi) dovranno guardarsi i playoffs in televisione…