Endzone Mock Draft 1.0

In attesa della imminente Scouting Combine, che si terrà ad Indianapolis dal 22 al 28 febbraio, cominciamo ad analizzare quali possano essere i giocatori più interessanti per il prossimo draft e quali i bisogni delle varie squadre. Il modo migliore per farlo è attraverso il mock draft, una previsione di quello che le squadre potrebbero fare al primo giro del draft 2007 il giorno 28 aprile. Di seguito il mock draft pre-Combine:

1. Oakland Raiders – JaMarcus Russell*, QB, LSU
I Raiders sono una squadra in fase di ricostruzione ed ogni ricostruzione non può che partire da un QB affidabile. Russell potrebbe avere il vantaggio su Brady Quinn e soprattutto il braccio per lanciare in profondità che Al Davis gradisce.
2. Detroit Lions – Brady Quinn, QB, Notre Dame
Jon Kitna ha giocato discretamente ma ha subito troppi sack. L’OT Joe Thomas sarebbe la scelta più indicata ma se Quinn passa l’esame Combine per Matt Millen potrebbe rappresentare una tentazione non facilmente rinunciabile.
3. Cleveland Browns – Adrian Peterson*, RB, Oklahoma
Romeo Crennell ha perso la fiducia della dirigenza e ha bisogno di risultati immediati. I Browns sono stati terribili a RB lo scorso anno e Peterson è il giocatore in questo draft più indicato per contribuire fin da subito.
4. Tampa Bay Buccaneeers – Calvin Johnson*, WR, Georgia Tech
Johnson è considerato la scelta più sicura al draft ed è stato paragonato a Terrell Owens e Randy Moss senza avere la stessa cattiva attitudine. Un sogno per il QB dei Bucs qualunque esso sia.
5. Arizona Cardinals – Joe Thomas, OT, Wisconsin
La linea offensiva dei Cards è stata pessima e potrebbe essere peggio con il probabile addio a Leonard Davis. Thomas sarebbe benvenuto a braccia aperte. Altrimenti, Arizona potrebbe guardare a rafforzare la difesa.
6. Washington Redskins – Alan Branch*, DT, Michigan
I Redskins hanno problemi in linea difensiva. Un pass rusher è indispensabile ma anche un DT che possa essere decisivo nel fermare le corse nel mezzo. Branch con le sue 330 libre ha le necessarie caratteristiche.
7. Minnesota Vikings – Gaines Adams, DE, Clemson
Troy Williamson è ufficialmente un bust ma i Vikes potrebbero puntare alla free agency per migliorare la posizione(Larry fitzgerald?). La specialità di Adams è la caccia al QB, caratteristica andata persa lo scorso anno a Minneapolis.
8. Houston Texans – Marshawn Lynch*, RB, California
Lynch non è considerato una top ten ma i Texans potrebbe sorprenderci per il secondo anno consecutivo. E non c’è dubbio che hanno bisogno di migliorare il loro backfield.
9. Miami Dolphins – Levi Brown, OT, Penn State
I Dolphins potrebbe essere tentati a trovare il loro go-to-guy receiver ma anche necessitano di qualità in linea offensiva. Brown è grosso e atletico per quanto rivedibile tecnicamente.
10. Atlanta Falcons – LaRon Landry, FS, LSU
I Falcons hanno bisogno di un migliorare il reparto dietro e affiancare a Lawyer Milloy una FS con grande versalità. Landry è un talento che è stato paragonato ad Ed Reed..
11. San Francisco 49ers – Dwayne Jarrett*, WR, USC
San Francisco potrebbe indirizzare i propri bisogni in difesa, ma Jarrett potrebbe formare con Vernon Davis e Frank Gore un terzetto che renderebbe felice Alex Smith e i tifosi dei Niners.
12. Buffalo Bills – Darrelle Revis*, CB, Pittsburgh
Con la possibilità sempre più concreta che Nate Clements cambi maglia per la prossima stagione, indirizzare i bisogni a CB diventa la priorità. Revis aggiunge qualità anche come punt returner.
13. St. Louis Rams – Jamaal Anderson*, DE, Arkansas
Leonard Little è un terrore per i QB avversari, ma solo lui e nessun altro per i Rams. Anderson non solo ha doti di pass rusher ma è anche un ottimo run stopper.
14. Carolina Panthers – Patrick Willis, ILB, Mississippi
La difesa non ha giocato bene lo scorso hanno è avra bisogno di nuova linfa. Willis è una macchina da placcaggio che gioca sempre con intensità. Sostituirebbe Dan Morgan che potrebbe non essere più in grado di tornare dopo 5 commozioni cerebrali in carriera.
15. Pittsburgh Steelers – Paul Posluszny, OLB, Penn State
Con Mike Tomlin al comando delle operazioni, molte sono le voci che vedono gli Steelers abbandonare la tradizionale difesa 3-4 a favore della 4-3. ‘Poz’ potrebbe avere le caratteristiche necessarie per entrambe.
16. Green Bay Packers – Reggie Nelson*, FS, Florida
Lynch potrebbe essere la scelta ottimale per rimpiazzare Ahman Green che è free agent. Ma I Packers hanno problemi nel backfield difensivo e Nelson si è imposto l’ultimo anno con i campioni universitari di Florida grazie alle sue qualità di colpitore.
17. Jacksonville Jaguars – Lawrence Timmons*, OLB, Florida State
I Jaguars sono forti in linea difensiva ma hanno bisogno di più playmaker a LB. Timmons è ancora molto grezzo ma possiede doti atletiche non comuni.
18. Cincinnati Bengals – Amobi Okoye, DT, Louisville
Probabilmente è il backfield difensivo quello meritevole di maggiore attenzione ma il 19enne Okoye porterebbe freschezza ad un reparto un po’ al di là con gli anni. Okoye che ha molti margini di miglioramento e un enorme potenziale.
19. Tennessee Titans – Dwayne Bowe, WR, LSU
I Titans non hanno molte armi per Vince Young, e potrebbero perdere Drew Bennett che è free agent. Bowe potrebbe diventare nella NFL quello che egli è stato per Russell al college.
20. New York Giants – Leon Hall, CB, Michigan
i vari ritiri hanno aggiunto altri buchi ai Giants oltre a quelli già evidenziati nel corso della stagione, vedi a CB. Hall rimane fenomenale in copertura anche se a finito in calando la la stagione appena conclusa.
21. Denver Broncos – Adam Carriker, DE, Nebraska
La tragica morte di Darrent Williams ha chiaramente indebolito il backfield difensivo ma la priorità rimane la linea difensiva. Carriker è un DE versatile che può attaccare il QB e eccelle contro le corse.
22. Dallas Cowboys – Justin Blalock, OG, Texas
Dallas, per avere successo la prossima stagione, ha la necessità di proteggere Tony Romo. Blalock è un OT ma che ha enormi potenzialità per giocare G nella NFL.
23. Kansas City Chiefs – Ted Ginn Jr.*, WR, Ohio State
Ai Chiefs piacerebbe continuare a migliorare la parte difensiva ma è necessario trovare un adeguato bersaglio per il QB che risponda al nome di Tony Gonzalez. Ginn non ha grandi mani ma ha impressionante velocità ed è una sicurezza come ritornatore.
24. New England Patriots(da Seattle) – Daymeion Hughes, CB, California
I formidabili Patriots stanno diventando vecchi soprattutto a LB e DB. Asante Samuel probabilmente resterà un Patriots ma Hughes, non è velocissimo ma ha senso della posizione ed è un playmaker, rafforzerebbe un reparto troppo spesso messo in difficoltà dagli infortuni.
25. New York Jets – Greg Olsen*, TE, Miami
L’assenza di Curtis Martin l’anno passato si è fatta sentire ma potrebbe non esserci un RB meritevole a questa posizione del draft. Olsen è un WR in un corpo da TE e potrebbe essere il giocatore che Chad Pennington necessitava.
26. Philadelphia Eagles – Charles Johnson*, DE, Georgia
Gli Eagles hanno un po’ di punti interrogativi in difesa. Jevon Kearse ritornerà dall’infortunio al ginocchio ma un po’ di profondità a DE è obbligatoria. Johnson è un giocatore non spettacolare ma produttivo e dotato di eccellente tecnica.
27. New Orleans Saints – Aaron Ross, CB, Texas
I problemi dei Saints a DB sono stati evidenziati dai Bears nella finale di conference della NFC. Ross ha le qualità per giocare al fianco di Mike McKenzie.
28. New England Patriots – Michael Griffin, SS, Texas
I guai fisici di Rodney Harrison potrebbero consigliare i Patriots a selezionare Griffin che ha le caratteristiche per esserne il naturale sostituto.
29. Baltimore Ravens – Sidney Rice*, WR, South Carolina
I Ravens potrebbero servire ulteriori bersagli a Steve McNair. Rice ha la taglia e le mani per affiancare efficacemente Derrick Mason, Mark Clayton e Todd Heap e formare una batteria di ricevitori che Brian Billick ha sempre sognato.
30. San Diego Chargers – Robert Meachem*, WR, Tennessee
LaDanian Tomlinson e Antonio Gates saranno ancora le armi a cui si affiderà anche il nuovo coach Norv Turner, ma un giocatore elusivo e veloce come Meachem renderebbe questo attacco meno prevedibile.
31. Chicago Bears – Zach Miller*, TE, Arizona State
Per Rex Grossman, un modo per sviluppare come legittimo QB nella NFL potrebbe essere quello di avere un affidabile TE a cui passare la palla.
32. Indianapolis Colts – Jon Beason*, OLB, Miami
I Colts potrebbero dover ristrutturare il loro reparto di LB. Beason ha l’atletismo e la velocità per essere il sostituto naturale di Cato June.

*Underclassmen **la posizione sarà determinata dal lancio della monetina