Vikings : Buona la prima!!

Esordio vincente in casa nell’opener contro i Falcons che vedevano all’esordio l’head coach Petrino ,l’ex ricevitore dei Saints Joe Horn e in cabina di regia Joey Harrington a causa delle vicissitudini giudiziarie che hanno colpito Micheal Vick poco prima dell’inizio della stagione.

Inizio di partita con i viola che vincono il lancio della moneta e decidono di ricevere.

Il primo drive dei vichinghi guidati da Tarvaris Jackson ha visto correre però non l’atteso Adrian Peterson ma Chester Taylor che si riesce a distinguere in una corsa da 14 yards.Vichinghi però che non riescono a mettere punti ma sono costretti al punt che fanno ripartire i Falcons dalle proprie 11.
Drive dei Falcons che incomincia con un roughing the passer provocato da Leber e che costa 15 yards di penalità.
Joey Harrington riesce a portare i Falcons a metà campo ma in una formazione di shotgun viene intercettato dal DT Kevin Williams che riesce a riportare il pallone in endzone con una corsa sulla linea di destra e porta i primi punti ai viola che si portano sul 7-0 grazie al calcio aggiuntivo di Longwell.
Nulla da segnalare nel successivo drive dei Falcons e dei Vikings se non l’ingresso di Adrian Peterson.

Nel secondo quarto troviamo le squadre che non mettono punti a referto.
Atlanta sbaglia un field goal da 44 yards di Prater che finisce largo sulla destra dopo un buon drive caratterizzato dalle corse da 11 yards di Dunn,da 16 di Norwood e da un fumble su White forzato da Greenway che esce fuori dal campo.

Nel 3 quarto arriva l’intercetto subito da Tarvaris Jackson dopo una serie di drive finiti con gli special teams in campo.
Jackson cercava sulla sinistra il ricevitore Shiancoe che malamente droppa il pallone e viene recuperato da Hall a un pelo dal toccare il terreno di gioco.
Hall riporta il pallone per 20 yards prima di essere fermato da Richardson.
Nonostante il turnover Falcons che non riescono a muovere il pallone che sono costretti all’ennesimo punt.
Sul successivo drive dei Viks ,Jackson pesca con un lancio da 28 yards Wade e un paio d’azioni dopo con uno da 11 Allison.Dopo alcuni incompleti da parte del Qb arriva il field goal di Longwell da 49 yards che porta i padroni di casa sul 10-0.

Si arriva così al 4 quarto che vede nel primo drive dei Falcons gli unici punti messi a segno in tutta la gara portati da un field goal di Prater da 45 yards dopo un drive lungo 74 yards che ha visto l’attacco dei Falcons soprattutto sulle corse imballato dalla difesa viola e che quindi è stato costretto a muovere il pallone per vie aeree.
Sul successivo drive si scatena il Peterson show.
Subito una corsa da 15 yards a sinistra,poi un passaggio da 8 yards su Shiancoe da parte di Jackson e un’altra corsa che però finisce con un perdita di 3 yards.
Qui il Qb pesca l’unico Td pass della giornata grazie a un piccolo screen pass sulla destra che però Peterson trasforma in una lunga cavalcata da 60 yards aiutato anche da una difesa non proprio attenta e dai bloccaggi effettuati dall’attacco
A metà del 4 quarto il punteggio è 17-3 per i viola.
Ritornati in possesso del pallone i Falcons dopo un punt di Minnesota la partita viene chiusa dal secondo intercetto subito da Harrington sulle proprie 12 che lancia per Jenkins il quale non riesce a controllare il pallone che passa nelle mani di Winfield che con un rollout su un “difensore” riesce ad arrivare in endzone.
Punteggio che si fissa sul 24-3 quando mancano 3 minuti e che resterà il punteggio finale della partita.

Considerazioni:Ottima la prova della difesa che bracca Harrington 6 volte e lo intercetta 2 portando 14 punti sui 24 totali.
Discreta la prova di Jackson che chiude con un 13/23 163 yards lanciate con 1 Td e 1 Int.
Molto meglio Harrington che chiude con un 23/32 per 199 yards ma purtroppo nessun Td pass e 2 Int che hanno pesato sul risultato della partita.
Peterson fa il suo debutto con un td ricevuto e 19 tentativi che hanno portato 103 yards con una ottima media di 5.4 a portata.
In difesa si sono distinti Ej Henderson con 7 tackles e 2 sacks e la 4 scelta al draft Brian Robinson per lui 2 tackles e 2 sacks.
I rimanenti 2 sack per onor di cronaca sono di Udeze all’ultima azione della partita e del Dt Johnson.
Ottima la linea d’attacco dei viola che non ha concesso sack a Jackson.

Appuntamento la settimana prossima fuori casa per i Vichinghi che affronteranno i Detroit Lions vincenti anche loro all’esordio contro i Raiders per 36 a 21.