Brett Favre 422 – Dan Marino 420

Partita di domenica tutta incentrata sulla figura di Brett Favre,il carismatico Qb dei Packers che ha batttuto ben 2 records NFL.
Quello più importante è sicuramente il numero di Td pass lanciati nella sua carriera che ieri ha toccato 422 ,numero che continuerà a salire nel corso della stagione ,strappando il precedente record a Dan Marino fermo a 420.
L’altro record è il numero di passaggi tentati che Brett ha portato a più di 8300.
Partita che grazie al Qb, i Packers si sono aggiudicati per 23 a 16 contro i vichinghi.

In attacco si è vista la prevalenza aerea da parte dei verdi-oro contro le scorribande via terra da parte dei vichinghi.
Favre lancia per 344 yards (32 \45 2 TD) contro Holcomb invece che completa 21 su 39 (258 yards 1 Td) e 1 Int lanciato nel drive finale della partita che avrebbe portato al pareggio della squadra di casa.
Sulle corse invece netta la superiorità dei viola.
I Packers su 20 portate hanno portato a casa 46 yards mentre i Viks su 22 portate ne hanno guadagnate 155.
Adrian Peterson come al solito è il protagonista della serata nell’attacco dei viola con 12 tentativi per 112 yards con l’impressionante media di 9.3 di yards a portata.

Partita che vede subito nel primo quarto l’infrangersi del record di Dan Marino.
Brett Favre lancia per Jennings che con una traccia a tagliare nel mezzo del campo riceve per 16 yards, un drive che era iniziato grazie a un fumble forzato sul Te Dugan da parte di Bigby (il protagonista in difesa dei Pack) e recuperato da Jolly.
Nel secondo e terzo quarto si vedono le squadre andare a segno solo attraverso dei field goals e alla fine del 3 tempo il punteggio era sul 13 a 9 per gli ospiti.
All’inizio dell’ultimo quarto dopo aver allungato con un altro calcio, Favre lancia il suo secondo td di giornata e numero 422 per Jones con una traccia profonda sulla destra per 33 yards.
Sul successivo drive i Viks rispondono con il Td pass di Holcomb da 15 yards per Rice che porta i vichinghi sul – 7.
Onside kick recuperato dai Pack che cercano di far scadere i 2 minuti rimasti con il possesso palla,ma sulla seconda azione c’è l’incomprensione tra Favre e il runningback che causa un fumble recuperato da Greenway.
Per Minnesota è l’occasione per pareggiare ma il drive dura poco perché il pallone destinato a Wade ,deflettato, finisce nella mani di Bigby.
Partita che finisce sul risultato di 23 a 16.
Packers ritornano sul 4 -0 dopo ben 9 anni esattamente dal 1998.
Vikings scivolano sull’ 1 -3 con 2 sconfitte contro 2 rivali di division.

Dati statistici:
Per i vichinghi dopo l’incoraggiante inizio nella partita d’esordio , c’è stato un aumento per quanto riguardo le sacks concesse e un calo nelle sacks effettuate.
Ottima la prova di Winfield con 10 tackles.

Per i Packers oltra alla prova di Bigby con 3 tackes 1 Int e 1 FF c’è da segnalare la buona gara di Gbaja – Biamila con 2 sacks e 3 tackles e del punter Ryan autore anche di una corsa da 7 yards su un fake punt.

Per i Vikings l’appuntamento è tra 2 settimane fuori casa sul campo dei rivali Bears che non vengono da un inizio di campionato esaltante e anche loro con 1 vittoria all’attivo a fronte di 3 sconfitte.