Dopo tre sconfitte i Broncos tornano al successo
Dopo tre sconfitte consecutive e nonostante l’assenza per infortunio di diversi uomini chiave (Champ Bailey, Javon Walker, Tom Nalen e Travis Henry), i Broncos hanno sconfitto i più quotati, talentuosi e favoriti Steelers con il punteggio di 31-28.
I Broncos hanno disputato ieri sera la miglior partita della stagione contro degli avversari che non solo avevano un record di 4-1, ma che nelle precedenti gare avevano sempre disposto facilmente delle formazioni che avevano incontrato. Cutler è stato intercettato due volte, ma ha passato per 3 TD e ha magistralmente condotto il drive finale che ha portato al FG vincente di Jason Elam dalle 49 mentre il tempo stava per scadere.
Sulla carta la gara sembrava senza storia. Si affrontavano il secondo miglior attacco sulle corse (quello degli Steelers) contro la peggior difesa sulle corse (quella dei Broncos) e tutti pensavano che gli Steleers avrebbero adottato un game plan offensivo decisamente “run oriented”. Cosa che in realtà non è avvenuta, perché forse proprio per sorprendere i Broncos e sfruttando l’assenza dell’immenso CB Champ Bailey, gli Steelers inizialmente hanno fatto ricorso principalmente al gioco aereo. I Broncos sembravano sorpresi e infatti dopo 4 minuti di gioco subivano il TD dello 0-7, un passaggio appunto, di 1 yard del QB Roethlisberger verso il TE H.Miller.
I Broncos si rifacevano prontamente e mettevano a segno un uno-due che lasciava storditi gli avversari. Due TD su passaggio di Cutler, il primo da 15 yard verso il WR B.Stokley, e il secondo da 1 yard per il RB C.Sapp.
Alla fine del primo tempo la prima svolta della gara, che sembrava indirizzarla decisamente verso Denver.. Roethlisberger veniva saccato dal DE E.Dumervil, perdeva la palla che veniva recuperata dall’altro DE, il rookie T.Crowder, che la riportava in meta con una corsa di 50 yards. Il primo tempo si chiudeva quindi sul 21-7 per i Broncos.
Al ritorno in campo gli Steelers cambiavano decisamente tattica e tornavano in attacco all’amato gioco di corsa e in difesa iniziavano a puntare su frequenti blitz. Il piano dava subito dei frutti perché il LB L.Foote intercettava a metà campo un brutto passaggio di Cutler e sul drive susseguente Pittsburgh andava subito a segno con un passaggio di 13 yard di Roethlisberger per il WR S.Holmes.
Cutler reagiva splendidamente all’errore orchestrando un bellissimo drive offensivo. Lanciava un passaggio di 19 yards per il WR B.Marshall. Su un successivo 3 e 14 reagiva ad una feroce pressione della difesa di Pittsburgh con uno screen di 16 yard per il RB S.Young. Grandi giocate ma anche grande errore nell’azione successiva, un fumble su un sack della difesa, per fortuna recuperato da B.Marshall. Ma Cutler si rifaceva subito. Convertiva un altro 3 e 14 con un passaggio da 17 yards per il WR B.Stokley, poi un’altra ricezione di 22 yards per il WR B.Marshall, e infine il TD con un corto passaggio per il TE T.Scheffler.
La gara sembrava finita sul 28-14 alla fine del terzo quarto, ma gli Steelers riuscivano in un incredibile rimonta e con due TD frutto di due drive molto lunghi andavano a pareggiare la partita a 1.10 dalla fine. Il panico cominciava a serpeggiare tra la tifoseria blu arancio ma Cutler con calma conduceva la squadra alla vittoria.
Un passaggio di 16 yards verso il TE T.Scheffler e un altro di 9 verso il WR Marshall portavano i Broncos sulle 50. Poi il rookie WR G.Martinez catturava un passaggio di 11 yards e dopo un’altra ricezione del TE D.Graham per 9 yards e una corsa senza esito di S.Young, tutto era affidato al piede di Jason Elam, che ancora una volta, con un FG dalle 49, consegnava la vittoria alla franchigia del Colorado. Tre vittorie in stagione, tutte grazie ad un FG allo scadere di Elam.
Ancora una vittoria thrilling quindi per i Broncos, un successo che dà sicuramente un po’ di respiro alla franchigia arancio blu. L’ennesima sconfitta avrebbe sicuramente significato la fine di qualsiasi aspettativa di postseason per Denver. La situazione nella AFC West sembra abbastanza fluida, guidano i Chiefs con un record di 4-3 anche se i Chargers sembrano nettamente in ripresa. Si potrebbe insomma vincere la division con un record di 10-6 o addirittura di 9-7. Troppe incognite in questo momento ad ogni modo per Denver per potersi abbandonare a voli pindarici. Gli infortuni a parecchi uomini chiave, la possibile se non probabile squalifica per doping del RB Travis Henry,i cambiamenti nel coaching staff e il non facile inserimento dei nuovi, le troppe incertezze in fase difensiva (ieri 4 sack, 2 intercetti e 1 fumble recuperato e riportato in meta ma anche la solità “porosità” nei momenti decisivi, specialmente nel finale) fanno pensare ad una stagione di transizione. Speriamo di essere smentiti. Nella prossima settimana si prospetta un Monday night spettacolare, sempre all’Invesco Field, contro gli ottimi Green Bay Packers del grandissimo Favre. Sarà una sfida interessante fra l’allievo e il maestro a colpi di passaggi, così ci auguriamo..