Grizzlies Roma – Crusaders Cagliari 35-20
Marcatori: (GR) Td Fristachi 42 yds pass da Lo Iacono (Sebastiani kick), (GR) Td Crevatin C. 4 yds run (Sebastiani kick), (CC) Td Meloni 2 yds run, (GR) Td Iannello 11 yds run (Sebastiani kick), (CC) Td Meloni 4 yds run (Moccia pass), (GR) Td Crevatin C. 37 yds run (Tancioni pass), (CC) Td Murgia 16 yds pass da Meloni, (GR) Td Petian 22 yds run.
Roma – Gran bella partita tra Grizzlies e Crusaders, con i romani che alla fine conquistano una vittoria meritata su di un avversario mai domo, nonostante un roster ridotto davvero all’osso.
Buona la prova dell’attacco capitolino, un po’ meno quella della difesa, che si è fatta chiamare una serie impressionante di fuorigioco e qualche fallo pesante (vanificati due tournover). Dall’altra parte buona gestione del gioco, ma sempre gli stessi in campo e in difesa alcuni errori sui placcaggi determinanti.
L’inizio è delle difese, poi su punt capitolino pasticcio della formazione sarda e primo down regalato sulle 42. Attacco romano ancora in scena con Lo Iacono braccato per il campo, che però alla fine riesce a servire un liberissimo Fristachi per i primi punti del match. Arrivano altri due punt, quindi i Crusaders non chiudono un 4° e 5 sulle 16 offensive. Il drive successivo passa per una corsa a lunga gittata di Petian (bravo, ma due placcaggi falliti banalmente dalla difesa) e un’interferenza in end zone su Fristachi, prima della chiusura in end zone di Crevatin dalle 4. I Crusaders sembrano in ginocchio, ma grazie a un paio di falli avversari rimediano a due tournover e a 2’ dal termine del primo tempo vanno a segno con Meloni.
La ripresa vede gli attacchi prendere il sopravvento sulle rispettive difese. Iannello e Meloni a segno per il 21-14, quindi la prima reverse giocata dai Grizzlies a inizio ultimo quarto, su situazione di 4° e 1, porta alla doppietta di Crevatin (37 yds). La trasformazione a sorpresa alla mano regala il 29-14 ai padroni di casa. Cagliari, nonostante tutto, riprende a marciare e va a segno con un bel lancio di Meloni per Murgia, ma fallisce l’addizionale da due punti restando a -9 (29-20). Il drive successivo chiude l’incontro grazie alla corsa di Petian che termina in end zone dopo 22 yard, quando manca un minuto al termine.
Iannello guadagna l’MVP del match su Crevatin, mentre dall’altra parte splende assolutamente Murgia. La crew guadagna abbondantemente la sufficienza.
AMV