Il Draft ad ovest
Analizziamo a mente fredda e con qualche giorno di distanza le scelte effettuate dalle franchigie della AFC WEST. Ci occuperemo in questo articolo delle due arcirivali di Division, ovvero Denver Broncos e Oakland Raiders.
Denver Broncos:
Pur non avendo nessuna scelta al terzo giro i Broncos hanno raggiunto tutti gli obiettivi che si erano prefissi. Le posizioni in cui era necessario acquistare rinforzi erano per l’attacco quelle di WR e OL, per la difesa quelle di DL e CB. In difesa c’era anche stata un’importante acquisizione prima del Draft, ovvero l’acquisto del DT dei Jets Dewayne Robertson, seppure permangano dei forti dubbi sulle sue condizioni fisiche (problemi al ginocchio). Carlton Powell dovrebbe essere una buona riserva. La linea offensiva, che necessitava di rinforzi, li ha avuti nell’OT Ryan Clady (primo giro e dodicesima scelta complessiva) e nell’OG Kory Lichtensteiger (quarto giro). Il WR Eddie Royal potrebbe sostituire J.Walker e attenzione al RB Ryan Torain (quinto giro), potrebbe trattarsi dell’ennesimo colpo dei Broncos, storicamente scopritori di talenti in questa posizione.
Analizziamo più nel dettaglio le singole scelte:
Round 1
Rian Clady, OT, Boise State
Clady è un uomo di linea piuttosto atletico, il che ben si confà con il famosissimo “zone-blocking scheme”, lo schema utilizzato dalla linea offensiva dei Broncos. Possiede grande velocità e lunghe braccia. Probabilmente avrà bisogno di un certo periodo di tempo per assimilare gli schemi, così inizialmente potrebbe partire come RT piuttosto che come LT.
Round 2
Eddie Royal, WR, Virginia Tech
Royal è stato paragonato al WR dei Panthers S.Smith. I Broncos avevano assoluto bisogno di un ritornatore e Royal possiede grande forza e agilità per mettere in difficoltà le difese avversarie.
Round 4
Kory Lichtensteiger, OG, Bowling Green
Lichtensteiger ha grande tecnica ma braccia piuttosto corte. Si tratta comunque di un giocatore dotato di grande intelligenza ed intensità di gioco.
Round 4
Jack Williams, CB, Kent State
Si tratta di un giocatore estremamente veloce, con una grande elevazione, quasi che fosse in grado di volare! Fisicamente molto robusto per il suo ruolo. Sicuramente visto il suo atletismo potrebbe essere un prospetto sottovalutato e una grande acquisizione a questo punto del Draft.
Round 5
Ryan Torain, RB, Arizona State
Torain aveva iniziato la stagione molto bene, ma poi un infortunio al piede a metà stagione ne ha condizionato le prestazioni. Si tratta di un elemento che ama correre fra i tackles e ha potenziale per crescere e migliorarsi.
Round 5
Carlton Powell, DT, Virginia Tech
Powell è leggermente sottotaglia ma come giocatore è un elemento piuttosto produttivo. Naturalmente a questo punto del draft è difficile trovare elementi con caratteristiche fisiche perfette, ma il fatto che abbia giocato titolare per tre anni per un buon college fa di lui un buon prospetto.
Round 6
Spencer Larsen, OLB, Arizona
Trattasi di un ILB, che non si può definire né troppo veloce né troppo grande, però è un ottimo “run-stuffer”, molto più efficace quindi nei giochi di corsa che in quelli di passaggio.
Round 7
Josh Barrett, S, Arizona State
Barrett potenzialmente sarebbe potuta essere una terza scelta, ma da senior ha trascorso parecchio tempo in panchina. Possiede grande velocità e giuste caratteristiche fisiche. Dopo la panchina è ad ogni modo maturato molto ed è tornato in buone condizioni.
Round 7
Peyton Hillis, FB, Arkansas
Hillis è considerato uno dei migliori FB del draft. Molti lo consideravano migliore di Owen Schmitt che è stato preso nei giri precedenti. Abilissimo come bloccatore, potrebbe effettivamente dare un forte contributo in un ruolo ritenuto da sempre nevralgico per gli schemi offensivi dei Broncos.
Oakland Raiders:
Molti si sono chiesti se i Raiders avessero realmente bisogno del RB Darren McFadden avendo a disposizione la quarta scelta complessiva, ma ovviamente avere un giocatore che segni molti TD è un po’ il sogno di tutti. Molti degli obiettivi i Raiders li avevano raggiunti durante il periodo di free agency, ma un po’ tutti sono rimasti sorpresi dal fatto che non siano arrivati rinforzi per la linea offensiva e per quella difensiva, se non per la prima e solo al sesto giro. Chaz Schilens, scelto al settimo giro, ha portato molta velocità di cui c’era un gran bisogno.
Round 1
Darren McFadden, RB, Arkansas
Probabilmente trattasi del giocatore di maggior talento presente al Draft. Offrirà un complemento al QB Jamarcus Russell, prima scelta assoluta al Draft del 2007. In tre anni ad Arkansas, le statistiche dicono 785 portate per 4590 yards e 41 TD. Possiede un accelerazione eccezionale e grande forza.
Round 4
Tyvon Branch, CB, Connecticut
Branch è forte, veloce, e ha giocato titolare per quattro anni. I suoi numeri e le misure sono state considerate eccezionali. I numeri che ha mostrato nei giorni del “workout” sono stati paragonati soltanto ad altri 5 CB nella storia, 4 di questi hanno giocato il probowl!!
Round 4
Arman Shields, WR, Richmond
Si tratta di un giocatore molto alto e molto veloce. In grado di guadagnare parecchie yards dopo la presa e creare scompiglio nelle difese avversarie.
Round 6
Trevor Scott, DE, Buffalo
Scott è un DE piuttosto alto e veloce, ha totalizzato grandi numeri al “workout” ma la sua produzione sul campo è sempre stata piuttosto deficitaria, deve quindi dimostrare di essere in grado di superare questo suo difetto nell’NFL.
Round 7
Chaz Schilens, WR, San Diego State
Schilens intriga gli osservatori per la sua grande taglia e velocità. In base al suo puro atletismo potrebbe avere una chanche di far parte del roster. Dovrebbe essere più pulito come ricevitore.
a qundo la disamina delle scelte dei “miei” bolts e dei Chiefs? grazie.
difatti i broncos hanno massacrato i raiders