Serie B: l’ultimo scenario per i playoff

Siamo dunque arrivati all’ultima e decisiva settimana per la regular season della serie B. Conosciamo già sei delle otto qualificate ai playoff, mentre la Divisione CentroSud qualificherà le proprie due con due partite secche proprio durante quest’ultimo weekend di stagione regolare.
Pur conoscendo i 6/8 della griglia, molte sono ancora le combinazioni possibili per gli accoppiamenti, e delle sei partite in programma solamente Blue Storms – Rams e Lancieri Bad Bees non influiranno sulla composizione degli incroci dei quarti di finale.

Le otto qualificate verranno classificate da 1 ad 8 secondo lo schema che prevede le tre prime, le tre seconde e le due terze, prendendo in considerazione prima il record globale della regular season, poi la discriminante della “forza” dei gironi in base alla graduatoria del 2007, in quanto tutti gli altri punti della procedura di tie breaking non sono applicabili.

Il valore dei gironi viene ottenuto sommando le posizioni che le squadre che li compongono occupano nella graduatoria 2007, ottenuta mettendo in fila le partecipanti ai campionati di Serie A e Serie B NFLI 2008 in base ai risultati ed al record della passata stagione. La somma di questi valori viene divisa per il numero delle squadre componenti il girone, poichè i tre gironi sono composte da un numero differente di squadre. Il risultato così ottenuto rappresenta il valore medio delle squadre appartenenti ad ogni girone, e ad un valore più basso corrisponde una difficoltà maggiore.
Nello specifico i valori dei tre gironi sono, nell’ordine: Girone EST (25.00), Girone OVEST (25.29) e Divisione CENTROSUD (26.00). Ciò significa che a parità di record, la squadra proveniente dal girone Est sarà classificata prima di quella del girone Ovest che, a sua volta, precederà quella della Divisione CentroSud.

Una volta classificate le 8 squadre qualificate, si procederà all’accoppiamento con i seguenti criteri: 1-8, 2-7, 3-6 e 4-5.

Fatte queste doverose premesse, andiamo a cercare di districare un po’ la matassa delle possibili combinazioni.

Le posizioni 4, 7 ed 8 della graduatoria sono l’unica cosa certa ad oggi. La numero 4 sono le Aquile Ferrara. Infatti sono matematicamente la migliore fra le seconde. Possono essere raggiunti dai Blitz ad un record di 5-1, ma la maggior “forza” del girone Est metterebbe comunque le Aquile al numero 4 ed i Blitz al numero 5, lasciando la posizione numero 6 alla seconda della Divisione CentroSud indipendentemente che siano i Crusaders (3-1), i Grizzlies (3-1) o gli 82ers (0-4). La numero 7 sono i Ravens Imola e la numero 8 sono i Blue Storms Gorla Minore. Questo perchè se anche i Blue Storms vincessero, andrebbero a 4-2, pari record con Imola, che però vanta una miglior “forza” del girone.

Guardiamo allora la situazione delle cinque posizioni restanti. Abbiamo parlato prima della posizione 4 già appannaggio delle Aquile. La posizione 5 sarà appannaggio dei Blitz Ciriè in caso di vittoria per i motivi accennati prima, mentre in caso di sconfitta dei Blitz, la posizione 5 potrebbe passare ai Crusaders Cagliari (3-1) (Se vincono Wild Boars e Crusaders) o ai Grizzlies Roma (3-1) (Se vincono Crusaders e Grizzlies), mentre una vittoria dei 82ers a Cagliari li metterebbe comunque al numero 6 in virtù del peggior record (0-4) e manterrebbe i Blitz al numero 5.

Infine arriviamo alle prime tre posizioni. La discriminante per le prime tre posizioni viene dalla partita dei Condor. Se i Condor vincono e vanno a 6-0, la graduatoria vedrebbe Condor numero 1, Predatori numero 2 e Crusaders, Grizzlies o Wild Boars alla numero 3). Se i Condor dovessero perdere il numero 1 spetterebbe ai Predatori, mentre il risultato dei playoff del centrosud determinerebbero la numero 2 e la numero 3 in questa maniera: Se vincono i Wild Boars (4-0), Wild Boars numero 2 e Condor numero 3, altrimenti Condor numero 2 e l’altra qualificata dal CentroSud (Crusaders o Grizzlies entrambe a 3-1) numero 3.