Preview quarta settimana

ATLANTA AT CAROLINA:
I Falcons versione casalinga, seppur avendo finora incontrato squadre di basso livello, fanno paura. Non si può dire altrettanto di quelli da trasferta. Nell’unica finora affrontata, a Tampa, l’attacco di Mike Smith non è riuscito a produrre nulla, e la difesa alla lunga è dovuta capitolare. I Panthers, dal canto loro, sono reduci da una brutta sconfitta con i Vikings, maturata dopo aver controllato la partita per tutto il primo tempo. La squadra di Fox ha la nomea di giocare meglio fuori che a Charlotte, ma questa sembra l’occasione buona per piazzare una bella zampata. Vincitore: Carolina.

CLEVELAND AT CINCINNATI:Di fronte due delle più grosse delusioni di inizio stagione. I Browns sembravano sulla strada giusta per tornare ai playoffs dopo una lunga assenza, i Bengals hanno tutti i pezzi necessari per essere un buon team, ma finora le vittorie totali dei due team è uguale a uno zero spaccato. Dopo aver fatto “scaldare” Brady Quinn in settimana, Crenell ha annunciato che il titolare in cabina di regia almeno per questa settimana sarà ancora Derek Anderson. Un’altra sconfitta e il cambiamento sarà definitivo. Credo che vederemo presto all’opera il talentino da Notre Dame. Vincitore: Cincinnati.

HOUSTON AT JACKSONVILLE:I Texans sono partiti davvero male, perdendo in maniera secca le loro prime due partite. Si vocifera addirittura che sia in vista un cambio di quarterback, con Sage Rosenfels pronto a subentrare ad un finora spento Matt Shaub. I Jaguars invece sono reduci da un’importantissima vittoria in casa dei Colts, in cui hanno ritrovato non solo il morale ma anche la loro coppia di runningback micidiale negli anni scorsi. Ci si aspetta che anche domenica, contro una porosa difesa di Houston, Jones – Drew e Taylor facciano il bello e il cattivo tempo. Vincente: Jacksonville.

DENVER AT KANSAS CITY:I Broncos sembrano essere una delle squadre predestinate quest anno… Hanno vinto tutte e tre le gare finora disputate, e almeno un paio sul filo del rasoio, tra giochi all’ultimo secondo e decisioni arbitrali discutibili (vedi contro San Diego). I Chiefs sono invece una delle squadre finora apparse più in difficoltà, hanno schierato tre qb diversi in altrettante gare, uscendo sempre malconci. Senza storia. Vincente: Denver.

SAN FRANCISCO AT NEW ORLEANS:I Saints, da favoriti al titolo della loro division, si ritrovano all’ultimo posto. Le due sconfitte, però, per come maturate, potevano essere altrettante vittorie, per cui nulla è perduto in Louisiana. L’attacco fa scintille come sempre, mentre la difesa preoccupa, soprattutto nella secondaria. Domenica però arrivano i 49ers, di certo non famosi per essere i migliori nel gioco aereo, e può essere una buona occasione per Brees e compagni di recuperare il terreno perduto. Vincente: New Orleans.

ARIZIONA AT NEW YORK JETS:I Cardinals hanno fallito il tentative di partire 3-0, giocando male a Washington. I Jets hanno rimediato una sonora lezione a San Diego nello scorso Monday Night. Tempo di redenzione, quindi, per entrambe le franchigie. Nel complesso, prevarranno l’esperienza di Favre e la difesa dei newyorkesi. Vincente: New York.

GREEN BAY AT TAMPA BAY:Torna il derby delle baie, diventato rivalità dai tempi in cui le squadre si incontravano due volte l’anno, prima dell’ultimo riallineamento della lega. Entrambe le squadre godono di ottima salute, sebbene i Packers hanno perso il big match di domenica scorsa contro i Cowboys. Anche in quella circostanza, comunque, Rodgers ha dimostrato di tenere botta, e sarà proprio lo scontro tra l’attacco di Green Bay e la difesa di Tampa a decidere l’incontro di domenica. Aspettiamoci tanta tensione e punteggio in bilico fino all’ultimo. Leggero vantaggio alla difesa di Tampa, a mio avviso. Vincente: Tampa Bay.

MINNESOTA AT TENNESSEE:Di fronte due squadre con la stessa tendenza: quella di lasciar fare alla difesa, chiedendo al proprio attacco semplicemente di non perdere la partita. La difesa di Minnesota, dopo la prima partita così e così, è tornata quella che ci ricordavamo l’anno scorso, mentre quella di Tennessee ha dimostrato finora di essere dominante. Aspettiamoci una partita a basso punteggio, con Tennessee leggermente favorita dal fattore campo. Vincente: Tennessee.

DAN DIEGO AT OAKLAND:I Raiders hanno disputato un’ottima partita domenica in quel di Buffalo, ma sono usciti sconfitti per un field goal allo scadere. La panchina di Kiffin è sempre più rovente, dopo che Al Davis ha imputato a lui la sconfitta, accusandolo di non aver usato i time out a disposizione che avrebbero consentito ad Oakland di avere un ulteriore possesso dopo il calcio da tre punti dei Bills. La gara di domenica non è proprio la più indicata per suonare la riscossa. Arrivano nella baia i caldissimi Chargers, che dopo aver perso in malo modo negli ultimi istanti le partite contro Carolina e Denver hanno letteralmente fagocitato i Jets nell’ultimo Monday Night. LT sembra sulla strada per tornare ad essere LT, e Rivers è stato finora ottimo nella gestione delle partite. Aspettiamoci a breve un licenziamento in casa Raiders… Vincente: San Diego.

BUFFALO AT SAINT LOUIS:I Rams sembrano, anche se è presto per dirlo, sulla strada di effettuare la perfect season al contrario. L’ultimo capro espiatorio degli scempi della squadra è stato Bulger, ufficialmente “panchinato” in favore di Trent Green. Buffalo non è la squadra più forte della lega, ma è solida, ed ha una una concreta possibilità di andare a 4-0, per cui anche questa non sarà la domenica dei Rams. Vincente: Buffalo.

WASHINGTON AT DALLAS:Come tutti gli scontri divisionali della tostissima NFC East (probabilmente in questo momento la conference migliore della lega), anche quello tra Cowboys e Pellerossa darà spettacolo. I Redskins sono forse la squadra più debole della Division, ma non certo una brutta squadra. Campbell sembra partita dopo partita sempre più entrare nella filosofia d’attacco di coach Zorn, acquisendo di conseguenza sicurezza. I Cowboys, però, sono forse la miglior squadra della lega in questo momento. Le armi nell’arsenale di Romo sono davvero tante, ed è facile prevedere che, stavolta, i bianchi prevarranno sugli indiani. Vincente: Dallas.

PHILADELPHIA AT CHICAGOGli Eagles sono usciti vincitori dalla battaglia con Pittsburgh di domenica, ma ora devono fare i conti con un McNabb acciaccato e un Brian Westbrook “questionable” per la gara contro i Bears. Chicago invese arriva da una sconfitta, dolorosissima, contro Tampa Bay in overtime. La gara è stata decisa dai troppi errori dell’attacco e dall’indosciplina della difesa, che ha permesso, con un fallo inutile e stupido, a Tampa di continuare il derive dei supplementari che ha portato alla vittoria. Contro Philadelphia gli errori dovranno essere limitati al minimo per sperare di avere qualche possibilità. Orton è stato incostante, ma finora più positivo di Grossman. Sarà un’altra partita tiratissima, ma alla fine la maggiore compattezza e quadratura degli Eagles dovrebbe prevalere. Vincitore: Philadelphia.

BALTIMORE AT PITTSBURGHRicordando nuovamente la battaglia di domenica contro gli eagles, anche gli Steelers hanno pagato inn termini di infortuni: Ben Roethlisberger è infatti in dubbio. Non dovesse farcela sarà con tutta probabilità Byron Leftwich a prendere il suo posto in cabina di regia. In aggiunta, anche Willie Parker è out, e il gioco di corsa, chiave del playbook giallo-nero, sarà affidato al rookie di belle speranze Rashaad Mendenhall, finora utilizzato con il contagocce. Baltimore farà la sua solita partita, affidandosi alla difesa e sperando di non dover chiedere troppo al suo qb rookie Flacco, che finora ha fatto vedere insospettabili doti di “scrambler” ma ancora poco o niente nel gioco aereo. La partita assume sicuramente caratteri diversi in base alla presenza o meno di Roethlisberger in campo, ma in ogni caso gli Steelers partono favoriti. Vincente: Pittsburgh.

Miami, New England, Indianapolis, New York Giants, Detroit e Seattle in bye week.

P.s.: il preview è cominciato per quest anno la scorsa settimana. Fin qui, parlando di squadre pronosticate vincenti, il bilancio è di 13-3.