Chi si ferma é perduto

Cominciamo dalla classifica, cosi corta non la ricordavamo da anni la AFC east, division che nella passata stagione ha racchiuso il meglio (New England 16-0) e il peggio (Miami 1-15) della intera NFL.
In vetta troviamo NY JETS 7 -3 seguiti a ruota da MIAMI DOLPHINS e NEW ENGLAND PATRIOTS con un record di 6-4, relegata in ultima posizione BUFFALO BILLS 5-5, incredibile davvero, pensando alla partenza sprint (4-0) dei rossoblu.
Come si è arrivati ad una situazione tanto intricata? Breve passo alla settimana precedente, aperta dal match tra i Patriots e Buffalo, con i primi ad avere la meglio grazie ad una superba prestazione del rookie BenJarvus Green-Ellis con 105 yds corse e 1td, non da meno il qb Matt Cassel autore anche del personale td che apre la partita, al solito in evidenza Wes Welker con le sue 107 yds. Inversamente, in casa Buffalo non funziona quasi nulla, ivi compresa l’intesa tra Edwards e Lynch.
Le brutte notizie per i Bills non finiscono qui, ma arrivano da East Rutherford dove i Jets strapazzano senza pietà i malcapitati Rams con il punteggio di 47-3!! da segnalare oltre la gara da incubo di St.Luis, la prestazione di Thomas Jones con 146 yds in 26 corse e 3td, la difesa bianco verde ha poi affossato le residue speranze di Bulger e soci con 2 intercetti e 3 fumbles recuperati.
Vittoria anche per Miami, 21 a 19 contro Seattle,partita non bellissima ma emozionante, grazie piu’ che altro agli errori dei Dolphins, con uno special team, che di speciale aveva ben poco, e qualche giocata incredibile, come la chiusura di un 4 & 13, buona per un FG, non calciato causa…tempo scaduto.
La chiave della gara è stata la 2 point conversion non riuscita ai Seahawks a meno di tre minuti dalla fine del match, che avrebbe portato la gara all’overtime; menzione particolare per R.Williams 105 yds 1td con corsa di 51yds.
Giovedi sera arriva l’attesissimo NY JETS vs NE PATRIOTS, bellissima, emozionante, risolta solo da un fg di J.Feely da 34yds all’overtime; i biancoverdi sempre avanti per tutto il match (24-13 half-time) raggiunti ad un secondo dalla fine da una magistrale ricezione del fenomenale R.Moss; ottima anche la prova di Matt Cassel in regia per i Patriots, con 400yds, 3td e 62yds su corsa. Partita equilibrata con l’ago della bilancia che si è spostato verso NY, a mio modo di vedere, perché più completi nel gioco d’attacco, riuscendo a sfruttare con profitto sia le corse che i lanci, a differenza di New England che si è affidata per 51 volte al gioco aereo.
I Jets alla finestra, dall’alto del primato, si godono una domenica tranquilla, che vede Miami vincere ancora, sempre con fatica, contro Oakland per 17-15, grazie ad un fg di Carpenter da 38yds a 38 secondi dalla fine; certamente i fans dei Dolphins devono avere delle ottime coronarie…
Bene Ted Ginn Jr che porta a casa 42yds su corsa e 51 in ricezione, Brown 101 yds, Williams 49yds. Fondamentale come sempre, il chirurgico Chad Pennington( 16/22 e 174yds) che con freddezza porta i suoi in raggio da fg nel drive decisivo.
Non è finita la settimana di passione della AFC East, il Monday Night vede di scena Buffalo Bills contro Cleveland; la partita, combattuta e divertente, è stata decisa da un fg a 1:39 dalla fine di Dawson che da 56yds ha centrato i pali, cosa peraltro che non gli era successa nella gara persa dai Browns a 14-11 a Washington il 19 Ottobre, con un suo errore da 54yds…il kicker dei Bills, Lindell, avrebbe l’opportunità di rimettere a posto le cose da 47yds a 40 secondi dalla fine, ma calcia a lato le speranze di Buffalo di agganciare il terzetto in lotta per i play-off. Da vedere assolutamente il kick-off return di 98yds del rookie Leodis McKelvin, che rispondeva alla corsa vincente(72yds) di J.Harrison in apertura dell’ultimo decisivo quarto.
Adesso tutti in attesa di una domenica che si preannuncia calda, con New England @ Miami, un vero dentro-fuori, NY Jets @ Tennessee, dal record immacolato 10-0 e in ultimo di Buffalo Bills @ Kansas City, tutte gare che si giocheranno in contemporanea alle ore 13.

fonti: nfl.com