Speciale Bowls 2008-2009 – parte I
Sabato 20 dicembre
EagleBank Bowl
a Washington
Navy(8-4)-Wake Forest(7-5)
La partita che apre la stagione dei Bowls 2008-2009 è forse la più interessante della giornata. Navy e Wake Forest si sono già incontrate in stagione, in una partita che ha visto i Midshipmen dominare i Deamon Deacons ben più di quanto dica il risultato finale, 34-27. Navy si affiderà come ormai tradizione, al gioco di corsa che anche quest’anno, come per i tre precedenti, è il numero uno della nazione in fatto di yardsa conquistate. Principale motore è il veloce Shun White, capace quest’anno di un 8.6 yards di metà correndo 1021 yards per 8 tds. Importante per la squadra della marina, il pieno recupero del QB terrore di ogni telecronista, Kaipo-Noa Kaheaku-Enhada che ha lottato tutta la stagione con un risentimento muscolare alla coscia. Wake Forest si affida invece alla difesa, capitanata dal LB Aaron Curry alla sua ultima partita con i Deamon Deacons prima di diventare una sicura prima scelta NFL. Con Navy poco propensa a mettere il pallone in aria, la sua principale competenza sarà di contere White e il FB Eric Kattani. Importante per Wake Forest contenere le palle perse, le quali sono state la chiave in negativo della sconfitta con Navy. 4 delle 6 palle perse sono venuti da altrettanti intercetti del junior QB Riley Skinner che deve farsi perdonare una annata non altrettanto efficiente come quella degli altri anni.
Questa fra Navy e Wake Forest sarà il primo EagleBank Bowl della storia.
Su NASN:
Sabato 20/12 h. 17,00 (LIVE)
domenica 21/12 h. 3,30
New Mexico Bowl
a Albuquerque
Colorado State(6-6)-Fresno State(7-5)
Il morale è alto per i Rams di Colorado State che raggiungono la postseason dopo 3 anni di riposo forzato anticipato. Sentimenti opposti per i Bulldogs che avevano iniziato la stagione con ambizioni che s sono via via ridemsionate nel corso della stagione culminate con la pesante sconfitta da parte di Boise State, 10-61. Il QB Tom Bradstater è chiamato ad una prova d’orgoglio dopo una poco esaltante stagione e può approffitare di una pass rush non certo imprescintabile da parte di Colorado State. I Rams si compatteranno intorno al loro uomo migliore, il RB Gartrell Johnson che ha corso 1191 yards e ha segnato 10 TD quest’anno.
Fresno State è favorita ma dovrà mostrare un po’ più di consistenza rispetto a quanto fatto nel corso dell’anno.
Su NASN:
sabato 20/12 h. 20,30 (LIVE)
domenica 21/12 h. 6,30
martedì 23/12 h. 13,00
St.Petersburg(fla.) Bowl
South Florida(7-5)-Memphis(6-6)
Anche per questa sfida, le due squadre si presentano con stati d’animo differenti. Per i Bulls di South Florida non sarà certo di gran consolazione il fatto di giocare praticamente in casa,. Questa era una squadra che in un certo momento di ottobre di un anno fa, poteva vantare la seconda posizione nel ranking nazionale. Gli ultimi 5 incontri sono stati deprimenti con solo una risicata vittoria su Connecticut per 17-13. Il cuore e l’anima della squadra, il QB Matt Grohe, può ancora uccidere le difese con le proprie gambe ma l’evoluzione sviluppo come passatore sembra essersi arrestata. I Tigers invece, hanno la possibilità di sconfiggere una squadra appartenente ad una BCS conference, oltremodo una squadra che ha abbandonato la conference USA non più di tre anni fa. Per fare ciò, la chiave sarà affidare la palla nelle mani del RB Curtis Steele, vero artefice della presenza di Memphis al bowl. Per il junior DE George Selvie sarà di fermarlo e convincere gli scout NFL di una chiamata alta nel prossimo draft.
Las Vegas Bowl
BYU(10-2)-Arizona(7-5)
A Las Vegas è scesa una non usuale ccltre di neve. Anche se il tempo andrà a cambiare, quello che non cambia è che i Cougars sono i chiari favoriti dell’incontro. Brigham Young ha assaporato a metà stagione la possibilità di entrare in un BCS prima che Fresno State aprisse i rubinetti di una brutale doccia fredda tradotta in una sconfitta 7-32. Dovrebbe essere un imcontro ad alto punteggio in quanto entrambe le squadre vantano una posizione fra le prime 20 della nazione per scoring offense. I due QB, Max Hall per BYU e Willie Tuitama per Arizona, provengono da solide stagioni ma Hall potrebbe essere costretto a fare a meno del forte TE Dennis Pitta che sta recuperando da un’infortunio. I Wildcats, che tornano ad un bowl dopo 10 anni di assenza, si presentano con un attacco che può mettere punti ma anche una pass defense di buon valore. Per Arizona State sarà quindi vitale cercare di contenere le corse di Harvey Unga il quale potrà contare sulla consistenza della linea offensiva, una delle migliori della nazione.
Su NASN:
domenica 21/12 h. 9,30
domenica 21/12 h. 22,00
domenica 21/12 h. 16,00
su SkySport2:
domenica 21/12 h. 02:00
giovedì 25/12 h. 02:00
Domenica 21 dicembre
New Orleans Bowl
Troy(8-4)-Southern Mississippi(6-6)
Unico incontro della giornata, il New Orleans Bowl vedrà confrontarsi due compagini molto interessanti. I Trojans, campioni della Sun Belt, ritornano alla post season dopo essere stati lasciati fuori, con qualche disappunto, la scorsa stagione malgrado un record di 8-4. Nell’altro angolo, i Golder Eagles che al primo anno sotto la guida di coach Larry Fedora sono riusciti a risosrgere da un buco largo 2 vittorie e 6 sconfitte, vincendo e convincendo le ultime 4 partite della stagione. Alcune stars della gara risiedono in difesa: i Lbs Boris Lee e Bear Woods per Troy sono le ancore di una temibile run defense che dovrà contenere il RB di Southern Miss Damion Fletcher. Per i Golden Eagles gioca il LB Gerald McRath che ha meritato l’interessamento degli scouts NFL malgrado la conference USA non abbia la stessa esposizione che altre conference si meritano. In attacco i Trojans si affideranno al piccolo RB DuJan Harris, mentre i Golden Eagles, oltre a Fletcher, potranno contare sul QB Austin Davis e il WR DeAndre Brown.
Su NASN:
lunedì 22/12 h. 2,00 (LIVE)
lunedì 22/12 h. 10,30
lunedì 22/12 h. 19,30