I Cardinals volano, i Falcons no !

Il terribile vecchietto (Kurt Warner) contro il rookie (Matt Ryan) appena decorato, con il titolo di Offensive Rookie of the year, questa la presentazione della sfida tra Arizona ed Atlanta nel Wild Card Weekend.
A Phoenix si impongono, meritatamente, i padroni di casa per 30-24 in un match ricco di emozioni e sempre in bilico.
La chiave decisiva della partita è la forza della Difesa dei Cardinals, capace di annullare il temibile gioco di corsa degli avversari e lasciare a Turner solo briciole, appena 42 yards corse dal running back dei Falcons.
Se poi aggiungiamo i due intercetti su Matt Ryan ed i 2 fumbles causati, di cui uno riportato in touchdown, appare evidente l’importanza rivestita nella gara dal reparto divensivo di Arizona, abile anche a mettere costantemente sotto pressione (con conseguenti errori) il giovane Quarterback avversario.
La serata per i Falcons parte decisamente male, al primo drive offensivo arriva subito un intercetto su Matt Ryan, con Brown abile ad intuire ed anticipare un passaggio su Roddy White.
Kurt Warner invece appare decisamente in giornata di grazia, lancio di 42 yards per Fitzgerald e touchdown per i Cardinals, che vanno così sul 7-0.
Per Atlanta anche il secondo drive non è incoraggiante, tutt’altro, Turner fondamentale per tutta la Regular Season con le sue corse devastanti, viene facilmente fermato dalla Difesa di Arizona, che mette costantemente sotto pressione Matt Ryan, arriva così anche il primo sack sul QB rookie portato da Okeafor.
Il primo quarto termina però senza ulteriori emozioni, ed il risultato si muove solo in apertura del secondo quarto granzie ad un Field Goal di Elam da 30 yards, che avvicina i Falcons sul 7-3.
Poca cosa per Atlanta, dato che al drive successivo i padroni di casa allungano ancora… altra bomba di Warner, stavolta per Boldin che brucia per 71 yards la difesa avversaria, ridicolizzando CBs e safeties, con il punteggio che vola sul 14-3 !
Il colpo è di quelli pesanti, ma i Falcons non mollano, al contrario iniziano a giocare nel migliore dei modi, Ryan comincia a lanciare con precisione per White prima e per Jenkins e Finneran dopo, la palla arriva fin sulle 7 yards dei Cardinals, dove Turner capitalizza con una corsa, touchdown e risultato sul 14-10.
Si riparte con Arizona in attacco, ma stavolta è Warner ad essere intercettato, Jackson conquista così palla sulle 23 avversarie, lasciando ottime possibile all’attacco di Atlanta di andare nuovamente a bersagio grosso.
Matt Ryan trova il TE Peelle libero in endzone, ed arriva così il touchdown del sorpasso 17-14, proprio alla fine del primo tempo.
La partita sembrerebbe voltare a favore degli ospiti, che iniziano il terzo quarto con il possesso palla, ma è proprio in questo drive che arriva il primo colpo di scena.
Su un tentativo di corsa, lo scambio di palla tra Ryan e Turner è disturbato dalla pressione della Difesa avversaria, ne scaturisce un fumble che viene fortunosamente recuperato da Rolle, che di fatto si ritrova la palla in mano ed il campo libero di fronte a lui… 27 yards di fumble ritornato che valgono ai Cardinals il touchdown del 21-17 !
I Falcons stavolta perdono la bussola, Ryan non riesce più a completare con precisione i passaggi, Turner e l’intero gioco di corse di Atlanta vengono cancellati da un’accorta Difesa dei Cardinals che chiude ogni spazio.
L’attacco dei padroni di casa invece è letale, Warner continua a dispensare passaggi per i suoi WRs, la palla viaggia così fin sulle 4 yards di Atlanta dove spetta a Hightower chiudere in touchdown con una breve corsa, Arizona allunga sul 28-17.
Il terzo quarto si chiude mestamente per i Falcons che subiscono il secondo intercetto di giornata, stavolta è Cromartie ad anticipare un lancio di Ryan sempre per White, per Atlanta si fa sempre più buio.
Ultimo quarto e nuova mazzata per Matt Ryan, sack in endzone ad opera di Smith e conseguente Safety che sprofonda i Falcons sul 30-17… la partita sembra chiusa !
Il miracolo per gli ospiti sembra concretizzarsi a meno di cinque minuti dalla fine del match, Norwood riceve un corto passaggio di Ryan e vola per 28 yards, si arriva sulle 25 di Arizona, dove il QB dei Falcons completa prima per Jenkins poi per White, infine nuovamente un passaggio per White che chiude in touchdown per il 30-24 !
Quando mancano 2 minuti e 17 secondi alla fine del match, sul drive offensivo dei Cardinals arriva l’occasione per Atlanta per rientrare ed in teoria vincere la partita, si spende l’ultimo time-out, Warner deve giocare un 3° e 16 sulle 46 yards avversarie… un suo errore consegnerebbe palla ai Falcons con la possibilità di un ultimo decisivo attacco.
Invece accade l’incredibile, dormita generale della Difesa, e Kurt Warner trova liberissimo con un lancio centrale da 23 yards Spach, ai Cardinals non resta che inginocchiarsi per 3 volte e chiudere il match.
Vittoria meritata e turno superato, prossimi avversari al Divisional Weekend saranno i Carolina Panthers.
Per Atlanta finisce l’avventura ai Playoff, una stagione comunque esaltante, il Team guidato da Mike Smith, nominato tra l’altro Coach of the Year, è passato da un 4-12 del passato anno, ad un 11-5, giocando un ottimo football e trovando in Matt Ryan il QB del futuro.
Per i Falcons sarà prioritario rivedere la Difesa in particolare le secondarie, che si sono dimostrate per tutta la stagione non all’altezza degli avversari.