I Cardinals spiccano il volo per il NFC Championship
I Cardinals hanno, nel vero senso della parola, fatto la festa a Jake Delhomme… nel giorno del suo 34esimo compleanno, il Quarterback dei Panthers viene letteralmente fatto a pezzi dalla Difesa di Arizona, capace di intercettarlo per ben 5 volte, ed eliminare Carolina dalla corsa al titolo.
Altra maestosa prova per la coppia Kurt Warner – Larry Fitzgerald, il terribile QB senza tempo chiude la serata con 21 lanci completati su 32, per complessive 220 yards, 2 touchdowns e 1 intercetto, lo strepitoso WR porta a casa 8 ricezioni per 166 yards ed 1 touchdown.
Ma la chiave di volta della partita è stata la straordinaria prestazione della Difesa di Arizona, capace di chiudere ogni spazio alla temibile coppia di RB’s Williams-Stewart (75 yards in due), ed obbligando il QB dei Panthers a forzare il passing game, costringendolo così a parecchi e disastrosi errori.
E dire che la serata era iniziata nel migliore dei modi per i padroni di casa, capaci al loro primo drive offensivo di passare subito in vantaggio.
Jake Delhomme completa due passaggi per Rosario e Hoover, poi sono i running backs di Carolina ad ingranare la quinta, prima con una corsa di Williams da 31 yards, poi con Stewart, che chiude con un altra corsa da 9 yards in endzone per il touchdown Panthers !
La prima reazione dei Cardinals è inconsistente, Warner subisce un sack (Lewis), e la Difesa di Carolina ha la meglio… ma la supremazia dura davvero poco.
Secondo drive offensivo degli ospiti ed è subito pareggio, Kurt Warner comincia il suo show grazie all’ausilio di Fitzgerald, prima un passaggio da 8 yards, poi una bomba da 41 yards, ricevuta in maniera spettacolare dal WR di Arizona in mezzo a due avversari, infine un comodo corto passaggio da 3 yards per Hightower, che sigla il 7-7 !
La serata dei Panthers volge al brutto in pochi istanti, dopo il kick off e relativo touchback, Delhomme sulle 20 yards si fa rubar palla da Smith, abile prima a sdradicare l’ovale dalle mani del QB e poi a recuperare il fumble da terra.
L’attacco dei Cardinals non si fa di certo pregare, Warner serve con un corto lancio James (9 yards) che replica subito dopo con una corsa vincente da 4 yards per il touchdown del sorpasso, 14-7.
Il risultato resta comunque aperto, ma i Panthers vengono ingabbiati dalla Difesa dei Cardinals, che chiude la porta alle corse e costringe Delhomme a lanciare, arriva così il primo intercetto della partita ad opera di Rodgers-Cromartie, che anticipa Steve Smith e riconsegna palla all’attacco di Arizona.
Stavolta non arriva il touchdown, e dalle 31 yards ci si deve “accontentare” di un Field Goal trasformato da Rackers per il 17-7.
Altra chances per i Panthers per rientrare in partita, ma le cose non migliorano, Delhomme spara 3 incompleti ed i Cardinals ne approfittano per realizzare un altro Field Goal con Rackers da 30 yards, 20-7.
Dopo il kick off si riparte dalle 38 yards di Carolina, Jake Delhomme ci riprova, un lancio però molto frettoloso ed impreciso per Muhammad, e Hayes di fatto si ritrova la palla in mano per un comodo intercetto (e sono 2) che restituisce il possesso ad Arizona.
Stavolta i Cardinals non sbagliano, prima corrono con Hightower (14 yards), poi con James (1 yard), infine è ancora la coppia Warner-Fitzgerald a confezionare il touchdown del 27-7 !
Si chiude così il primo tempo e di fatto anche il match, in campo sembra ci sia sono Arizona ed il pubblico rumoreggia in maniera plateale contro il proprio QB, autore di una prova disastrosa.
Il terzo quarto si apre con l’unico intercetto di serata su Kurt Warner, è Beason ad intuire e bloccare un tentativo di lancio per il solito Fitzgerald, ma incredibilmente con la palla sulle 37 yards di Arizona, Delhomme si fa nuovamente intercettare (3a volta) da Rodgers-Cromartie, ed i Cardinals allungano ulteriormente con un Field Goal da 33 yards, risultato così sul 30-7, la partita di fatto è gia conclusa !
Nell’ultimo quarto infatti continua la Via Crucis di Jake Delhomme, quarto intercetto ad opera di Brown, seguito dal quinto intercetto di Hood, per i Cardinals invece il solito Field Goal di Rackers (20 yards) per il 33-7.
Per i Panthers la disastrosa serata si chiude con un inutile touchdown di Smith a meno di un minuto dalla fine, non riesce neanche la conversione da 2 punti e così il punteggio finale resta 33-13, Carolina è fuori dalla corsa Superbowl.
Il sogno dei Cardinals invece continua, e si fa sempre più luminoso, dato che al NFC Championship torneranno a giocare tra le mura amiche di Phoenix contro i Philadelphia Eagles, in una finale di Conference davvero da non perdere.