BENGALS – SKORPIONS EPILOGO AMARO
Gladiatori Roma – Bobcats Parma 39-20
Frogs Legnano – Redjackets Sarzana 6-42
Bengals-Skorpions
7-13
(7-0;0-7;0-0;0-0;0-6)
Segnature Bengals:
Barbolla, corsa 47 yarde (traf.1 pt. Barbolla)
La Domenica dei Bengals è iniziata con una vittoria e terminata con un’imprevedibile sconfitta: il successo era tutto negli spalti del Chico Nova, gremiti da centinaia di tifosi, e nella perfetta organizzazione della prima partita in casa di questa stagione 2009. La beffa finale si concretizzava invece, nel secondo tempo supplementare, con una dubbia ricezione che dava i due punti agli Skorpions.
Eppure nei primi minuti i Bengals partivano alla grande: poche azioni e già mettevano il turbo, con una corsa lunghissima di Barbolla che dava il vantaggio ai padroni di casa, facendo esplodere l’eccezionale pubblico della “casa delle tigri”, poi più nulla. Tra decine di penalità e palle perse, gli ospiti trovavano la strada per il pareggio con una gran corsa del regista Garnica, mentre l’attcco di casa perdeva ritmo e concentrazione.
Per fortuna, una grande difesa reggeva bene la tensione e con Lussignoli e Tomagra recuperava per due volte il possesso del pallone dando nuove chance di riguadagnare il vantaggio.
Ma non era proprio giornata, così il primo tempo terminava con il punteggio inchiodato sulla parità e con uno Schinetti sopra i suoi, pur elevatissimi, standard.
Alla ripresa del gioco il tifo del Chico Nova non era sufficiente a risvegliare dal torpore il reparto offensivo di casa, anzi, un errore nell’esecuzione di un’azione regalava palla agli ospiti in posizione favorevolissima ma ancora Schinetti e Orfeo bloccavano ogni tentativo degli Skorpions. Palla ai Bengals e Barbolla a ribaltare il campo con una corsa da 25 yarde. A questo punto, bisogna dirlo, ci metteva lo zampiono la crew arbitrale, con 5 penalità consecutive ai danni delle tigri. La partiva diventava così bruttina, con il gioco spezzettato da continue interruzioni arbitrali (alla fine saranno decine le infrazioni rilevate) e un ritmo molto basso.
Si arrivava, in un clima teso e molto nervoso, all’ultimo quarto con un calcio di allontanamento stoppato dalla difesa di casa e la palla, incredibilmente, posizionata sulle 3 yarde, a due metri dalla meta della vittoria e con solo 40 secondi da giocare. Tre tentativi falliti, l’ennesima penalità, e un calcio sbagliato a 5 secondi dal fischio, condannavano però i Bengals all’overtime.
Gli sguardi increduli del pubblico seguivano, così, le battute finali della partita. Tra chiamate arbitrali dubbie e impossibili combinazioni di condizioni sfavorevoli allle tigri, giungevano: una palla persa (in area di meta), un intercetto, un calcio sbagliato dagli ospiti e infine, quale beffa finale, la meta della vittoria per gli Skorpions, con una ricezione fuori o dentro il campo.
Anche questa volta, quindi, niente da fare con i varesini, i Bengals sono ora chiamati a metabolizzare in fretta la brutta sconfitta, Domenica, infatti, si va a Parma per la terza giornata e il 5 aprile arriverà al Chico Nova la capolista Red Jackets Sarzana.
Note a margine:
molto pubblico, tribune piene, assolutamente insufficienti ad accogliere tutta la gente intervenuta;
stimo le presenze, prudentemente, nell’ordine delle 600 unità;
il campo si trova in una collocazione non certo ottimale per visibilità e logistica, non c’è nessuna possibilità che qualche sportivo vi incappi casualmente e si fermi a guardare la partita, quindi sono tifosi “puri”;
il vecchio campo era pessimo ma collocato in mezzo ad un giardino pubblico e in un quartiere molto popolato, con visibilità eccezionale, ma così tanta gente non l’avevamo mai fatta;
telecamere da tutte le parti;
staff Bengals ai massimi (grande Enzo);
bar, salamine e formaggi dello sponsor perfetti;
peccato per la partita, invero bruttina anche se molto emozionante, e per la crew arbitrale che ha fischiato tutto il possibile e l’impossibile, credo si tratti del record storico di penalità Per carità sarà colpa anche delle squadre in campo ma, a mio parere, il fine giustifica i mezzi e 3-4 flag possono anche essere trattenute al loro posto quando hai le tribune piene e rischi di ammazzare il gioco in campo. Mi sbaglierò ma…
In conclusione direi un successo.
Ultima considerazione: la promozione, se fatta bene, paga.