Mark Gastineau

Immagine articolo

1986, Cleveland Browns New York Jets, Divisional playoff.
La squadra capitanata da Bernie Kosar è con le spalle al muro: ultimo quarto, sotto 10-20, 2nd & 14 sulle proprie 18 yds. Passaggio incompleto di Kosar, ma Mark Gastineau, il fenomenale Defensive End dei Jets, frana stupidamente sul QB di Youngstown. Fallo (Roughing the passer) e primo down automatico per i Browns, che continueranno il drive, segneranno il TD del 17-20 e successivamente pareggeranno con Mark Moseley a 7 secondi dalla fine. Lo stesso kicker manderà i Browns al Championship in Overtime pochi minuti dopo…Questo è uno dei tanti episodi in cui si troverà coinvolto Gastineau, un giocatore esplosivo ma caratterialmente “difficile”…
Mark Gastineau nasce in Oklahoma nel 1956. Dopo una promettente carriera al college, viene scelto nel 1979 al 2° giro dai New York Jets con il 41° pick assoluto. Il DE diventa subito parte integrante del famigerato New York Sack Exchange, la linea difensiva formata da Joe Klecko, Marty Lions e Abdul Saalam, che terrorizzerà l’NFL per parecchi anni.

Immagine articolo

Il “NEW YORK SACK EXCHANGE” qualche anno dopo…

Dopo la stagione da rookie dove colleziona solo 2 sacks, Gastineau esplode l’anno seguente registrandone 11,5! Nel 1984 distrugge il record di sacks in una stagione con 22 e viene eletto AFC Defensive player of the year. Gastineau diventa subito famoso per la sua “Sack Dance” che la lega bloccherà nel 1984 con la motivazione di “unsportsman like taunting” con multa allegata… L’episodio scatenante accade nel 1983 quando Gastineau viene coinvolto in una furibonda rissa con l’Offensive Tackle dei Los Angeles Rams Jackie Slater, dopo un sack con conseguente “danza” sul QB Vince Ferragamo.
Durante lo sciopero del 1987 Gastineau “rompe i picchetti” e torna a giocare, dimostrandosi per l’ennesima volta, personaggio fuori dal comune: in seguito all’episodio viene subito alle mani con uno degli “scioperanti”, il C dei Jets Guy Bingham. Gastineau avrà comunque l’ultima parola, quando anche i colleghi del “Sack Exchange” varcheranno la linea dei picchetti e riprenderanno a giocare…
Al momento del suo improvviso ritiro, nel 1988, Gastineau è il leader assoluto di sacks nella storia NFL con 107,5 e 5 ProBowls (di cui quello del 1984 dove verrà eletto MVP). Motiva il suo ritiro dicendo che necessita di più tempo per stare vicino alla sua nuova compagna, l’attrice Brigitte Nielsen (nonostante sia ancora legalmente sposato con Lisa Gastineau).

Immagine articolo

Ovviamente, come nel suo stile, la relazione non va a buon termine. Nel 1989, ad amore ormai terminato, nasce il figlio, Killian Marcus, che risiede tuttora a Milano e non ha mai incontrato il padre…
Nel 1990 Gastineau tenta un comeback nella Canadian Football League ma si fa male e viene tagliato dopo sole 4 partite. Allora decide di darsi…alla Boxe! Compila un record di 15 vittorie e 2 sconfitte prima di ritirarsi definitivamente nel 1996.
Da allora Gastineau ha mantenuto un basso profilo, essendo però quasi sempre presenti agli eventi organizzati dai fans dei Jets o agli allenamenti della squadra stessa…

Immagine articolo

Mark nei panni di “cameriere”, serve alla mensa per poveri.

Nel bene e nel male, un grande personaggio.