Il Ranking dopo la week 3
#1 Pittsburgh Steelers
La difesa fa vendere biglietti e vincere le partite.
Costretti a schierare prima Dixon e poi Batch, il 4° QB, gli Steelers riescono ugualmente a vincere i primi 3 match stagionali, grazie all’apporto monumentale della difesa.
Ritorno di Roethlisberger + proseguimento della difesa su questi livelli = Play off assicurati.
# 2 Chicago Bears
Vincono contro i Cowboys ad Arlington, vincono contro i favoritissimi Packers in casa.
La cura Martz pare stia dando i suoi frutti, con un gioco d’attacco sorprendentemente concreto, anche se migliorabile.
La difesa si mostra solida, grazie al ritorno di Urlacher (che torna a fare coppia con Briggs) e all’innesto di Peppers.
#3 Kansas City Chiefs
Le scelte del GM Pioli si stanno rivelando azzeccate, a partire dal coaching staff per arrivare ai giocatori (McCluster su tutti).
Eccezionali le prestazioni degli special teams, che risultano di fatto fondamentali per le 3 W.
# 4 New York Jets
Altra squadra che fa spettacolo con la difesa.
Dopo la partita d’esordio si sblocca anche l’attacco, con il sophomore Sanchez che stupisce e il veterano Tomlinson che continua a far emozionare.
# 5 Atlanta Falcons
Vince contro i Saints più per demeriti del kicker avversario, ma la squadra c’è.
I Falcons sono apparsi solidi, motivati, con un attacco produttivo e una difesa compatta.
# 6 New Orleans Saints
Partono in modo convincente e si perdono un po’ per strada.
Brees sempre ad altissimi livelli, ma l’attacco in generale sembra meno equilibrato rispetto allo scorso anno, quando poteva contare su un running game più produttivo.
# 7 New England Patriots
Subiscono la difesa dei Jets e gli infortuni eccellenti tra le secondarie.
L’attacco però sembra molto performante, con un Brady che può contare su Moss, Welker, oltre che sul giovane TE Hernandez. Il running game conta diversi giocatori interessanti.
# 8 Green Bay Packers
Pesa l’infortunio del RB Grant e pesano le troppe penalità commesse dalla difesa nella partita contro i Bears.
Clay Mathews lanciato verso il record di sacks.
# 9 Houston Texans
Partono lanciatissimi, poi crollano contro i rinati Cowboys, complice la squalifica del dopato LT Brown e una difesa che senza l’altro dopato Cushing dimostra di non stare in piedi.
Della partenza lanciata rimangono le memorabili prestazioni del RB Foster contro i Colts e di Schaub contro i Redskins.
# 10 Indianapolis Colts
La difesa contro le corse è un colabrodo, non che quella sui passaggi sia tanto migliore.
Per fortuna dei Colts in attacco c’è Peyton Manning a distribuire palloni, dietro una linea che sembra reggere.
# 11 Tennessee Titans
Con una difesa che sembra tornata sui livelli che gli competono, dopo gli sbandamenti dello scorso campionato, i Titans capitalizzano al meglio le corse di Chris Johnson. Vince Young molto altalenante, ma si è trovato anche contro i difensori di Pittsburgh.
# 12 Philadelphia Eagles
Panchinato Kolb, gli Eagles si affidano a quello che in tempi remoti fu uno dei suoi acerrimi rivali: Michael Vick.
Dopo la riabilitazione post galera e un anno passato a fare il back up del back up, Vick si prende le proprie rivincite contro squadre comunque abbordabili. Da valutare strada facendo.
# 13 Seattle Seahawks
Come i Chiefs battono Chargers e 49ers, purtroppo per loro perdono contro i Broncos.
La cura Carroll sembra dare i primi risultati.
# 14 Baltimore Ravens
Dopo un avvio stentato, il QB Flacco contro i Browns trova l’intesa con il WR Boldin e a Baltimore sperano che questa intesa duri nel tempo, senza alti e bassi. La difesa, pur senza il S Reed, gioca su alti livelli.
# 15 Miami Dolphins
Nolan sta facendo giocare la difesa su livelli impensabili, con un po’ di fortuna ferma i Vikings ma è costretta ad arrendersi contro i Jets. In attacco qualche problema in più.
# 16 Cincinnati Bengals
L’innesto di Owens e del giovane TE Graham non ha finora garantito lo spumeggiante gioco d’attacco che i tifosi si aspettavano.
La difesa, dopo lo sbandamento iniziale, pare ritornata sulla retta via.
Sarà una stagione di grandi battaglie per le Tigri.
# 17 Tampa Bay Buccaneers
La difesa sembra ritrovare una dimensione che gli è propria, risultando decisiva nelle prime 2 giornate.
Purtroppo per i Bucs nell’ultima partita hanno incontrato una difesa più forte…e un Batch sorprendente.
# 18 Arizona Cardinals
In qualche modo reggono l’impatto del dopo Warner, Boldin, Dansby e Rolle.
A guidare i Cardinals verso le 2 W sono soprattutto gli uomini della vecchia guardia: Fitzgerald e Breaston su tutti.
Con la complicità di Janikowsky, kicker dei Raiders.
# 19 Dallas Cowboys
Questa posizione nel ranking è frutto dei mancati risultati delle prime 2 partite.
Sono partiti piano i Cowboys, come l’anno scorso, hanno patito gli infortuni di alcuni elementi della linea offensiva, però la partita con i Texans dimostra che la squadra può legittimamente ancora ambire ad un campionato da protagonista.
# 20 St.Louis Rams
Bradford sta facendo un ottimo avvio di campionato nella sua prima stagione in nfl.
I Rams mostrano significativi miglioramenti anche in difesa. La prima vittoria della stagione è strameritata
# 21 Minnesota Vikings
Male contro i campioni in carica, un po’ di sfortuna contro i Dolphins, si rifanno contro i derelitti Lions.
Minnesota deve fare i conti con l’infortunio del WR Rice e la scarsa forma di Harvin, oltre che con un Favre che si regge in piedi su una gamba sola. Per loro fortuna però Peterson sta macinando yards a tutto andare.
# 22 San Diego Chargers
Anche i Chargers, come lo scorso anno, partono male. Tutti si aspettavano un attacco sui passaggi meno produttivo visti gli holdout in corso, invece a deludere maggiormente sono state le prestazioni penose degli special teams.
# 23 Denver Broncos
Il gioco aereo sembra funzionare alla grande, merito di McDaniels. Tutto il resto un po’ meno, demerito di McDaniels.
# 24 Washington Redskins
McNabb il suo contributo lo sta anche dando, peccato che la difesa faccia acqua da tutte le parti.
Le cose sono andate bene contro i Cowboys, ora i nodi stanno venendo al pettine…
# 25 New York Giants
Troppe lacune, sia in attacco che in difesa. La più grossa sembra essere la difesa contro le corse, che ha fatto sembrare fenomeni anche Addai e Brown.
# 26 Oakland Raiders
La fiducia in Campbell è durata il tempo di una partita e mezza. Con al timone di comando il veterano Gradkowski, uno dei QB più sottovalutati dell’nfl, riesce ad ottenere una vittoria e va poco distante dalla seconda, a causa di un erroraccio del proprio kicker. McFadden, il grande fenomeno ncaa, in grande spolvero. Si attendono miglioramenti dalla difesa.
# 27 Jacksonville Jaguars
Partono bene, poi si perdono accumulando 2 brutte sconfitte. Difesa davvero pessima.
# 28 Cleveland Browns
Si sono visti buoni miglioramenti in difesa e meno in attacco, con la questione QB a tenere banco.
# 29 Detroit Lions
In attacco si è visto qualcosa di buono, in particolare il rookie RB Best, che sa sia correre che ricevere a quanto pare!
Stafford però, poco protetto dalla linea, è già infortunato, e la difesa non pare ancora sulla via del miglioramento.
# 30 San Francisco 49ers
Doveva essere l’anno del ritorno ai play-off. Dopo 3 partite 3 sconfitte e licenziamento dell’offensive coordinator.
Se l’attacco è deludente, meglio non fa la difesa, in cui le secondarie appaiono pessime.
# 31 Buffalo Bills
L’attacco su passaggi è deludente, ma la sensazione è che i problemi non si risolveranno con la cacciata del QB Edwards.
La difesa sta giocando al di sotto delle prestazioni dello scorso anno.
# 32 Carolina Panthers
La linea d’attacco è disastrosa: il QB Moore è già infortunato, i RBs non riescono a correre.
La difesa senza Peppers non ingrana.
Articolo di davide_c
Foto: NFL.com