I.M.H.O. – Week 12
Domenica (con antipasto al giovedì) davvero incasinatissima da pronosticare, almeno per me. Temo che mi si abbassera drammaticamente la media… La dodicesima giornata è ricca di partite sulla carta molto aperte. Philadelphia in casa di Chicago è, insieme a San Diego – Indianapolis e a Green Bay – Atlanta, il match più significativo per le implicazioni in chiave playoff. Anche New Orleans ha una trasferta difficile, coi rinati Cowboys. Molto importante per gli equilibri divisionali anche il big match della AFC South, con Tennessee in visita a Houston. Chiudono la giornata altri scontri “pepati”: Vikings@Redskins, Chiefs@Seahawks, Dolphins@Raiders promettono equilibrio e battaglia in campo fino all’ultima yarda. Staremo a vedere..
Patriots @ Lions
I Pats non sono invincibili, ma senza dubbio ben allenati e ben organizzati, con un attacco tra i più temibili dell’NFL. Anche se non mancano i punti deboli, a cominciare dalla secondaria. L’ultima partita con Indianapolis più che vincerla loro l’hanno persa i Colts, ma comunque stiamo parlando della franchigia che al momento detiene insieme ai Jets il miglior record della lega. A Detroit non possono non partire coi favori del pronostico.
New England 75% Detroit 25%
Saints @ Cowboys
Uhm….non penso che in questo caso tenere conto dei record delle due squadre sia particolarmente indicativo.. Dallas non vale il 2-7 di questa stagione e i Giants l’hanno imparato a loro spese in week 10, ma in ogni caso a Garrett in due settimane non si può chiedere di stravolgere completamente una squadra che a lungo è stata priva di identità. L’occasione di dimostrare quanto valgono contro i campioni in carica potrebbe motivare oltremisura i Cowboys, ma New Orleans, che è una grandissima squadra, pur avendo avuto un inizio di stagione con luci ed ombre, è senza dubbio in crescita. Dico New Orleans, ma al Cowboys Stadium non credo che sarà una passeggiata.
New Orleans 55% Dallas 45%
Bengals @ Jets
L’anno scorso, questa sarebbe stata una partita di cartello. Oggi come oggi, i Jets hanno il compito un po’ antipatico di inumare definitivamente quel che resta dei poveri Bengals. Ryan non è esattamente tipo da farsi commuovere, prevedo una bella pelle di tigre nel suo salotto…(anche se i Jets forse prima o poi pagheranno qualche debito con la dea bendata, dopo tre partite concluse all’OT o negli ultimi 10 secondi…)
Cincinnati 30% N.Y.Jets 70%
Jaguars @ Giants
Pur perdendo, con Philadelphia i Giants hanno fatto vedere di essere vivi e vegeti. Ma rischiano molto in chiave playoff (a breve potrete leggere un’analisi dedicata proprio a questo tema). Ovvio che non possono permettersi passi falsi in partite come queste, se vogliono rimanere aggrappati agli artigli delle Aquile. Jacksonville questa volta non credo che potrà sperare nel lancio dell’Ave Maria, o in qualche altro contributo della buona sorte, anche se zitti zitti sono arrivati in cima all’AFC Suth.. Sornioni, questi giaguari..
Jacksonville 35% N.Y.JGiants 65%
Steelers @ Bills
Anche se i Bills sono meno scarsi di quanto non dica il loro record, mi pare difficile che la spuntino contro gli scafati acciaieri. Pittsburgh comunque dovrà giocare concentrata per evitare sanguinose distrazioni, pena la perdita di contatto coi Ravens in cima alla division.
Pittsburgh 70% Buffalo 30%
Vikings @ Redskins
Ognuno ha i suoi pallini e i suoi pregiudizi (anche inconsci, a volte), e nelle ultime partite ho più di una volta sottovalutato i Pellerossa e sopravvalutato i Vichinghi, chissà perchè.. Ma devo ricordarmi che, per esempio, Washington ha vinto una partita affatto scontata contro i Titans, mentre Minnesota è in piena bagarre da fine era Childress (e Favre). Non sono un grandissimo estimatore di McNababbo, ma dubito che la cura shock ai Vikings porti gli stessi benefici ottenuti dai Cowboys, almeno nell’immediato. Oltretutto, giocano fuori dalle mura amiche del Mall of America Stadium, che potrebbe essergli molto utile in questo momento di ricostruzione.
Minnesota 45% Washington 55%
Panthers @ Browns
I Browns mi sono simpatici per molti motivi, ma sono così imprevedibili che, dopo aver battuto New Orleans, New England e quasi sconfitto i Jets, mi vanno a perdere contro i Jaguars. E se i felini fossero indigesti al coach Mangini? Dico comunque Browns, mi sembra più sensato.
Carolina 40% Cleveland 60%
Packers @ Falcons
Partita molto importante per entrambe. Atlanta per tenere i Saints a distanza, Green Bay per provare ad approfittare dell’eventuale passo falso di Chicago con gli Eagles. Nelle ultime 3 partite, i Packers hanno concesso solamente 10 punti agli avversari (Jets, Cowboys e Vikings). Hanno forse la miglior difesa della lega, malgrado gli infortuni siano stati un fattore importante nel corso della stagione. Per entrambe, l’ultima sconfitta risale alle week 6 (GB con Miami, Atlanta con Philadelphia). I Falcons hanno allungato a 18-1 la loro striscia vincente in casa, ma nelle ultime 4 partite (su 5 di questa stagione) hanno prevalso di 2, 7, 6 e 6 punti. Bel pronostico da azzeccare. Provo a dire che saranno i Packers a fermare la striscia vincente di Ryan al Georgia Dome.
Green Bay 55% Atlanta 45%
Titans @ Texans
Tennessee ha perso le ultime 3 partite contro San Diego, Miami e Washington. Soprattutto nel caso delle ultime due, avversari buoni ma non irresistibili. Houston ne ha perse addirittura 4, con Indianapolis, sempre San Diego, Jacksonville (quella del famoso Hail Mary) e Jets (con 10 secondi sul cronometro). Visti anche i travagli dei Titans in cabina di regia (capricci di Young compresi), dico Houston; ma la secondaria dei Texans, davvero scarsina, potrebbe lasciare praterie a Tennessee (e a Moss).
Tennessee 45% Houtston 55%
Chiefs @ Seahawks
Delle quattro partite giocate in casa, Seattle per ora ne ha persa (nettamente) solo una, coi Giants. Lontani dall’Arrowhead, i Chiefs hanno sempre perso, eccetto la seconda giornata con Cleveland. Questi due dati incrociati mi fanno propendere per la squadra di Carroll, che tra alti e bassi è ancora in testa alla division.
Kansas City 40% Seattle 60%
Dolphins @ Raiders
Buono il rendimento dei Raiders in casa, ma i Dolphins “on the road” stati imbattuti fino alla week 9. Certo è che Miami in attacco è messa maluccio, considerato l’attacco inguardabile visto con i Bears. Ma, con una settimana di tempo per adattarsi al playbook, forse Thigpen farà qualcosa di meglio. Provo ad azzardare il successo della squadra di Sparano, anche se i Dolphins hanno un playbook in attacco piuttosto giurassico…
Miami 55% Oakland 45%
Eagles @ Bears
Per la seconda settimana di seguito, gli Eagles giocano una delle partite più significative del calendario. Dopo aver vinto coi Giants, in teoria i Bears dovrebbero essere alla portata di Vick & co. In casa, i Bears hanno perso due delle ultime tre partite (Seattle e Washington, week 6 e 7). Ma hanno una difesa monstre, soprattutto in alcuni reparti (LB e DL) la migliore della lega insieme ai Packers per punti concessi (14.6 a partita). Di fronte, il secondo attacco NFL per punti realizzati (28.4 contro i 28.9 di NE). I Giants, pur sconfitti, hanno fatto vedere come si può limitare Vick: tanta pass rush e chiusura del lato sinistro, quello preferito da Vick (mancino). Credo che sarà una sfida molto tirata, e visto che ho sbagliato 3 volte i Bears dandoli sempre perdenti, sarei tentato di dire Chicago. Ma secondo me alla fine la spunteranno gli Eagles. (qualcuno incrocerà le dita, lo so..)
Philadelphia 55% Chicago 45%
Rams @ Broncos
Denver ha perso 5 delle ultime 6 partite, salvo stabilire il secondo record in assoluto della franchigia strapazzando i Chiefs. Sono proprio dei cavalli pazzi… In casa la penultima volta hanno preso 59 punti dai Raiders, poi ne hanno dati 49 a Kansas City. Mah… Proviamo a dar loro fiducia…
St.Louis 45% Denver 55%
Buccaneers @ Ravens
I bucs hanno avuto fino a qui una gran stagione, e sono sicuramente la squadra rivelazione del campionato. Non credo che sarà una passeggiata per i Ravens, cui spetta comunque un vantaggio nel pronostico visto il loro potenziale.
Tampa Bay 40% Baltimore60%
Chargers @ Colts
Come visto con New England, Indianapolis al momento è più che mai Manning-dipendente. San Diego ha innestato la quinta, secondo me darà molto fastidio ai Colts e per me è favorita, seppur di poco. Grande scontro di QB, tutto da gustare, tra due “braccioni caldi” della lega. Manning è più decisivo, la scommessa sui Bolts la baso più che altro sul “momentum” e sul collettivo rimaneggiato dei Colts.
San Diego 55% Indinapolis 45%
49ers @ Cardinals
Due grandi delusioni della stagione. Dopo aver stupito coi Saints, i Cardinals si sono squagliati, perdendo 5 partite di fila. Frisco fuori casa le ha perse tutte, addirittura a Charlotte coi Panthers. Ma Frisco ha deluso tanto. Anche se è messa male, quindi, azzardo Arizona, in una guerra tra poveri.
San Francisco 40% Arizona 60%
Articolo di Antonio Portanova