I.M.H.O. Wild Card Weekend

Il menu dell’NFL offre subito quattro interessantissime wildcard, tutte in teoria molto aperte ad ogni risultato, con la teorica eccezione di Saints-Seahawks che, se tutto va come dovrebbe andare, è partita dal pronostico molto più chiuso. Analizziamole brevemente una per una, e avventuriamoci in un pronostico che, da qui in avanti, sarà sempre più difficile…

N.Y.Jets @ Colts
Nella rivincita dell’AFC championship dell’anno scorso, entrambe le squadre arrivano, per motivi diversi, con qualche certezza in meno delle attese. Da un lato i Colts sono indubbiamente indeboliti dai numerosi infortuni patiti da alcuni giocatori chiave nel corso della stagione (Clark e Collie su tutti), dall’altro i Jets hanno perso parte dello smalto di inizio stagione concludendo in maniera non del tutto convincente la regular season. La partita, almeno in teoria, appare equilibrata, con una secondaria di New York capace di dire la sua contro Manning da un lato, e Sanchez che potrà approfittare della delicata situazione di reparto CB – S dei Colts (anche qui non in formazione ottimale) a suo vantaggio.
Volendo riassumere, forse un po’ troppo semplicisticamente, il grosso della partita dipenderà dai due QB: Manning, con il suo immenso talento, potrà (quasi) da solo tenere a galla la barca? Dall’altra parte Sanchez, atteso ad un ulteriore cambio di passo, dimostrerà la maturità e il carattere per vincere contro un avversario molto forte, ma comunque ferito? Il fattore campo e la presenza del miglior QB della lega mi fanno propendere per Indianapolis, ma penso che sarà una partita risolta sul filo di lana.
N.Y.Jets 45% Indianapolis 55%

Saints @ Seahawks
In tutta sincerità, i Seahawks sembrano approdati ai playoff un po’ per caso, complice una division incredibilmente povera in qualità rispetto alla media della lega. Ma i playoff sono comunque tutta un’altra storia, e non sono state rare le sorprese negli anni. Non solo: la netta superiorità dei Saints sulla carta potrebbe costituire anche un handicap per Brees e compagni, a rischio di sottovalutare l’impegno con Seattle e immaginarsi già ai Divisionali. Quindi: pronostico oggettivamente a favore di New Orleans con largo margine, ma un atteggiamento psicologico errato o un inizio stentato potrebbero creare grattacapi ai campioni in carica. Visto che Seattle non ha nulla da perdere…
New Orleans 70 % Seattle 30%

Ravens @ Chiefs
Partita impensabile un anno fa, contrappone due team molto fisici, capaci di correre la palla come pochi altri. Il fattore campo è decisamente a favore dei Chiefs, che raramente hanno sbagliato all’Arrowhead quest’anno. Ma l’esperienza maggiore dei Ravens, abituati al clima dei playoff, certamente li potrà favorire non poco. Le due squadre non sono distantissime come qualità complessiva, ma Baltimore, al migliore attacco sulle corse dei Chiefs, può opporre una difesa davvero solida. Tutto da guastare il duello tra i RB dei Chiefs (Jamaal Charles su tutti) e la D dei Ravens. Possibile che la differenza possa farla l’abilità di Flacco nell’estrarre dal cilindro giocate apri-difesa, quindi penso che una delle chiavi sarà la capacità o meno dei Chifs di metterlo sotto pressione. Se i Chiefs riusciranno a rimanere a lungo in campo, macinando yard e stancando la difesa dei Ravens, potrebbero fare il colpaccio, ma li vedo comunque di poco sfavoriti sulla carta.
Baltimore 60% Kansas City 40%

Packers @ Eagles
A occhio e croce, la partita sulla carta più spettacolare delle wildcard. Due grandi QB, due altrettanto rispettabilissimi pacchetti di ricevitori, due difese più che rispettabili e due franchigie abituate alla tensione dei playoff. Concordo con chi sostiene che i Packers sono la peggior gatta da pelare che una squadra possa trovarsi ai playoff: batterli sarà dura per chiunque. La partita è una riedizione della prima di campionato, vinta dai Packers ma lontana anni luce rispetto a questo finale di stagione. Credo che una delle chiavi di volta sarà rappresentata dall’abilità dei Packers di mettere Vick sotto pressione, data la non eccellente efficacia della OL di Philadelphia. Se forzato, Vick rischia, soprattutto perchè ada aspettarlo c’è una delle secondarie più agguerrite della lega. Considerando che un certo Clay Matthews è della partita, penso che la chiave di volta tattica sarà il confronto fra la difesa dei Packers e il potenziale mostruoso di Vick. Indovinare chi vincerà è impresa assai ardua. Però dovendo scegliere direi Green Bay.
Green Bay 55% Philadelphia 45%