Al via il campionato LeNAF 2011 !

Il campionato LeNAF sta per iniziare, grosse e importanti squadre che rientrato nel massimo campionato a 11 solo italiano, con un salto di qualità generale che non vedrà più solo due predestinate all’ Italian Bowl, come nell’anno precedente, ma almeno 4 contendenti forti per il tiolo e alcune squadre che potranno inserirsi nella corsa allo scudetto.

Quest’anno sono iscritte 21 squadre divise in 4 gironi territoriali, tre da 5 squadre ed uno da 6, regular season da 8 partite con 4 interdivisionali ( 3 per il girone da 6 ), quindi saranno tutti scontri diretti!


GIRONE OVEST
Prime due gradite new entry: Frogs e Red Jackets, al primo anno in FIDAF dopo i trascorsi in FIF, devono dimostrare che il loro livello è lo stesso delle contendenti del girone; i Frogs sono una squadra dal passato glorioso, e i Red Jackets dal presente importante, rispettivamente semifinalista e vincitrice della Golden League 2009, massimo campionato FIF.
I Daemons sono chiamati alla conferma dell’ottima stagione esordiente 2010, e sembrano averne tutti i mezzi dato i 5 convocati nel Blue Team, tra cui il runner Gallo, vero punto di riferimento offensivo dei demoni, oltre a una ‘campagna acquisti’ notevole, prendendo rinforzi su tutti i reparti da squadre più o meno limitrofe
I Giaguari dovranno far valere la loro esperienza nel campionato LeNAF, oltre che ai 30 anni della società, mentre i Predatori invece dovranno trovare molta più sostanza di quanto dimostrato nella scorsa stagione.
Sperano di raccogliere i frutti di un grande sforzo nel settore giovanile sia organizzativo che sportivo l’altra squadra di Milano, i Puma, che contano su un buon numero di atleti talentuosi, ma che dovranno abituarsi quanto prima alla guida del nuovo head coach.

GIRONE SUD
Altro ritorno di qualità in LeNAF, da Palermo gli Sharks dopo un anno di ‘purgatorio’ a 9 tornano al vero football! Sempre guidati dall’outstanding quaterback Zappalà , e motivati da un ottimo reclutamento, saranno insidiosi con tutte le grandi, in quanto vantano giocatori di esperienza.
I Barbari sono una delle squadre che si contenderanno la finale, molto dipende da come reagiscono alla partenza del duo Andrioli/Bruni, andati in IFL con i Marines Lazio, ma possono contare su una difesa sempre di altissima qualità e intensità, e su un buon running-game in cui Di Giorgio può fare molto bene.
Gli Angels sono chiamati agli straordinari, avendo raccolto il maggior numero di km di trasferta, ma possono contare su un numeroso roster di buona qualità, e ad una organizzazione societaria davvero preparata, oltre a un girone tosto per chi punta ai playoff come di sicuro i pesaresi, dovranno affrontare anche una serie di scontri interdivisionali di alto livello, forse la schedule più dura del loro girone.
I Grizzlies avranno di sicuro più chance di prendersi qualche soddisfazione rispetto all’esordio dello scorso campionato, e proveranno di sicuro a fare il colpaccio nel derby romano con i Barbari; anche i Briganti dovranno dimostrare di essere all’altezza del livello LeNAF dopo l’esodo dalla FIF e il breve periodo a nove, dimostrando il loro valore storico in un girone tosto, e inoltre un altissimo livello anche negli scontri interdivisionali!

GIRONE CENTRO
Qui il gioco si fa duro! Guelfi semi finalisti LeNAF 2010, Titans finalisti LeNAF 2009, Redskins che hanno messo in piedi una corazzata di tutto rispetto con ingaggi dai Giants e con alla guida il Qb Scaglia, unico italiano ad aver mai solcato da titolare i campi IFL, e per finire in bellezza i Lions! e qui non credo servano troppe presentazioni..
Insomma un girone davvero tiratissimo, dove i Mastini dovranno stringere i denti e non mollare mai l’osso fino al fischio finale!
I Guelfi puntano alla finale, e hanno un roster così lungo e di qualità che non possono puntare a meno, i Redskins come già detto hanno avuto grandi rinforzi al già loro ottimo roster, oltre alla conferma del LB nazionale Puntar, i Titans hanno forse la schedule interdivisionale più difficile e potrebbero subirne in termini di ingresso ai playoff, mentre i Lions dovranno effettivamente far vedere tutto il loro valore pur avendo alcune perdite dei giocatori storici approdati in altre team per rimanere in IFL.
Il punto a favore dei Mastini è quello di partire da ‘sfavoriti’ contro tali colossi di squadre, ma sono un team caparbio e tosto, fisici in difesa e con in attacco un Qb ‘pazzo’ come Pasquetti.

GIRONE EST
New Entry anche nel girone Est, con gli Islanders Venezia, finalisti CIF2010, che fanno il salto a 11 ponderato lungamente, ma che grazie al folto roster, e a giocatori di esperienza anche ai massimi livelli, puntano di sicuro al titolo Best Rookie Team 2011 se non a qualcosa in più!
I Draghi vogliono confermare di esser la squadra più forte del girone, puntando su un organico di esperienza, in cui una difesa molto attenta e un attacco concreto, anche se non spettacolare, vogliono di sicuro arrivare più avanti ai playoff.
Muli e Saints si contenderanno ancora il posto ai playoff? I Muli se avranno sano e performante l’ottimo Viveros a portare palla non dovrebbero avere grosse difficoltà se rimangono concentrati tutto il campionato, mentre i Saints dovranno confermare l’exploit da esordiente nel 2010, con il trio Sabbadin-Sartore-Rindunica a creare scompiglio nelle secondarie difensive avversarie.
I Mustangs devono invece trovare consistenza nel loro gioco offensivo, troppo povero di primi down, mentre in difesa possono comunque contare su un buon reparto di linee e linebackers.

Insomma un campionato davvero tosto che solo dopo la 5^ giornata di regular season svelerà la forza di tutte le contendenti, grazie alla formula di solo scontri diretti che permette alle squadre di avere più avversarie con cui confrontarsi, e magari meno corrazzate da rincontrare nella stessa stagione regolare.

Aspettando l’inizio del campionato, ecco alcune prime amichevoli pubblicate dai team:
30 Gennaio: Titans Vs BlueTeam U19 0-0( Forlì )
6 Febbraio: Puma @ Islanders 13-12 ( Venezia )
13 Febbraio: Daemons @ Mastini 14-14( Verona )
18 Febbraio: Islanders @ Mustangs 10-14 ( Trieste )
20 Febbraio: Mastini @ Draghi 20-0 ( Udine )
20 Febbraio: Puma @ Redskins 0-20 ( Verona )
20 Febbraio: Grizzlies Vs BlueTeam Senior [ SCRIMMAGE a situazione ] ( Roma )
26 Febbraio: Daemons @ Warriors [ SCRIMMAGE a situazione ] ( Bologna )
26 Febbraio: Saints Vs Argonauts Starnberg 7-6 ( Padova )

Buon Football a tutti!