Coaching Changes

L’Head coach dei Golden Bears Jeff Tedford ha annunciato i cambi nell’offensive coaching staff di California: “I’m pleased to have been able to put our offensive coaching staff together in this structure. We have a talented and experienced group of coaches on the offensive side of the ball that will work well together to provide effective strategy and leadership for our offensive game plan.”

Jim Michalczik ritorna a Berkeley come Offensive Coordinator e Offensive line coach. Cal ha inoltre assunto Marcus Arroyo in qualità di quarterbacks coach, mentre l’associate head coach e RB-coach Ron Gould è stato promosso al ruolo di run game coordinator e Eric Kiesau a quello di pass game coordinator.

Jim Michalczik è stato l’offensive line coach dei Golden Bears per 7 stagioni vincenti, dal 2002 al 2008. In quel periodo i Bears hanno avuto un record di 59-30 (66,3% di vittorie) e hanno disputato 6 bowls consecutivi (dal 2003 al 2008), con 5 successi. Inoltre, nel 2004 e nel 2006 la squadra ha ottenuto il record di 10 vittorie in una stagione. Nel 2009 è passato agli Oakland Raiders dove ha ricoperto lo stesso ruolo nelle ultime due stagioni, facendo benissimo. Nel 2010 Oakland si è piazzata al secondo posto nella NFL in rushing yards (155.9 ypg), al sesto in scoring (25.6 ppg) e al decimo in total offense (354.6 ypg).

Il rushing attack di California, fulcro del gioco offensivo, ha prodotto running backs da almeno 1.000 yards stagionali in ciascuna delle 7 stagioni con Michalczik a lavorare con la offensive line. Nel 2004, J.J. Arrington stabilì il single-season record della scuola con 2.018 rushing yards, grazie soprattutto al gran lavoro della linea.

Ma anche nella protezione del quarterback la OL ha giocato bene nello stesso periodo. Grazie alla pass-protection i quarterbacks di Cal (tra i quali un certo Aaron Rodgers…) hanno prodotto ben 5 delle 6 stagioni con maggior numero di passaggi da touchdown nella storia dell’ateneo. Nelle due season consecutive 2006 e 2007, i Bears hanno concesso 24 sacks su un totale di 26 partite, il minor numero in Pac-10 e terzo miglior risultato della nazione.

Tedford: “Jim is a fantastic coach with a proven track record of success. He understands our program and what it takes to win games at the highest level of football. We had a tremendous amount of success in our offensive line play during Jim’s previous tenure at Cal and we plan to resume and surpass that level of success in the future.”

Il 31enne QB-coach Marcus Arroyo, proviene da Wyoming, dove è stato anche OC negli ultimi due anni (2009-10). In precedenza ha allenato presso l’alma mater San José State (2005-08, sempre in qualità di OC e QB-coach), dove aveva pure giocato come quarterback (1998-2002). Durante le ultime due stagioni a Wyoming, ha sviluppato il true freshman QB Austyn Carta-Samuels che nel 2009 è stato Freshman of the Year per la MWC e Offensive MVP del New Mexico Bowl.

Arroyo è stato assunto con l’incarico di Quarterback-tutor. California ha competizione nel ruolo dopo il termine della carriera collegiale di Kevin Riley. Brock Mansion è partito titolare per 5 partite nel 2010 dopo l’infortunio di Riley, ma nel roster ci sono anche Beau Sweeney, Allan Bridgford, Austin Hinder, il transfer Zach Maynard e l’incoming freshman Kyle Boehm.

Tedford: “Marcus is a tremendous addition to our staff. He has done an excellent job developing quarterbacks throughout his coaching career. He’s young and enthusiastic, but he also has more than a decade of experience coaching and playing the position at the collegiate level. We’re excited to bring him into our program.”

Ron Gould entra ormai nella sua 15esima stagione a Berkeley, dove ha allenato alcuni dei top performing running backs della nazione. Nelle ultime sei stagioni, California ha mandato nella NFL ben 7 RB, l’ultimo dei quali Jahvid Best, 30esima scelta assoluta (primo round) dei Detroit Lions nel draft del 2010. Tra gli altri citiamo J.J. Arrington, Marshawn Lynch e Justin Forsett. Il prossimo con ogni probabilità sarà Shane Vereen, che si è dichiarato per il draft 2011 dopo aver corso 1.167 yards nell’ultima season. Nel sistema a doppio-tailback utilizzato da Gould, i due top rushers dei Bears hanno prodotto almeno 1.500 yards combinate in ciascuna delle ultime 8 stagioni.

Tedford: “Ron Gould has done a terrific job developing running backs at Cal for a long time. He is certainly deserving of this promotion and we are fortunate to have a coach with his qualifications, experience and expertise leading our running game.”

Per Eric Kiesau infine si tratta di un ritorno a California (fu wide receivers coach dal 2002 al 2005) dopo aver trascorso le ultime 5 stagioni (2006-10) nel coaching staff di Colorado.

Tedford: “We’re excited to have Eric rejoin the Cal football family. He did a tremendous job in all aspects of coaching our wide receivers during his first stint at Cal, and he understands what we expect of both our coaches and players. Eric has a strong work ethic, and is an excellent teacher of the wide receiver position and all aspects of the game of football.”

A Stanford, il nuovo Head Coach David Shaw (l’ex OC come noto sostituisce Jim Harbaugh, che dopo la fantastica season 2010 ha accettato l’offerta NFL dei San Francisco 49ers – NDR), ha annunciato la promozione di Derek Mason ad associate head coach e co-defensive coordinator e di Pep Hamilton al ruolo di offensive coordinator e quarterbacks coach.

Inoltre, Shaw ha nominato Jason Tarver, proveniente dal coaching staff dei San Francisco 49ers dove ha allenato nelle ultime 10 stagioni, co-defensive coordinator e inside linebackers coach.

Derek Mason ha avuto un impatto immediato nella sua prima stagione ai Cardinal come defensive backs coach. Sotto la sua guida, Stanford è giunta terza in Pac-10 (35esima a livello nazionale) in pass defense, concedendo 202.0 yards per game. Inoltre, ha registrato ben 18 intercetti, il massimo dalla season 1996 (19). Anche per questo, Mason continuerà a lavorare con i DBs, oltre ad assumere i suoi nuovi compiti da DC (in sostituzione di Vic Fangio, che ha seguito Harbaugh a San Francisco).

Shaw: “Derek is excited about the opportunity to take on a bigger role in leading our team and defense. He has the utmost respect of our players, who draw upon his energy level and detailed teaching skills. Derek is a guy who we have always leaned on for game planning purposes and to motivate our players to play at their highest level.”

Pep Hamilton, wide receivers coach dei Cardinal nella season trascorsa, è stato quarterbacks coach in NFL con i Chicago Bears (2007-09), con i San Francisco 49ers (2006) e con i New York Jets (2003-05).

Sotto la sua guida, i ricevitori dei Cardinal hanno fatto benissimo nel 2010. Nonostante l’assenza per molte partite causa infortunio del talentuoso junior Chris Owusu, Stanford ha avuto 17 giocatori differenti che hanno ricevuto passaggi dall’Heisman Trophy runner-up quarterback Andrew Luck, e di questi 10 sono andati almeno una volta in touchdown. Tanti gli school-record stagionali, tra cui quelli per punti prodotti (524), media punti a partita (40.3), total offense (6.142 yds) e td-pass (32).

Shaw: “Pep is more than ready for this job. He did a great job for us last year. He brought new concepts to our offense, which were invaluable for us in the red zone and was a big part of our success in the passing game all season.”

Jason Tarver affiancherà Mason come DC. Tarver è stato outside linebackers coach ai San Francisco 49ers nelle ultime 6 stagioni. La migliore è stata nel 2009, quando gli outside linebackers dei 49ers hanno registrato 15 turnovers, 17.5 sacks e 9 forced fumbles.

Shaw: “Jason’s 10 years of NFL experience is huge for us. The very fact that he teaches and motivates at such a high level, along with the tremendous excitement he has for the game and his players, makes his a great fit for Stanford. He has been very successful in training linebackers for the system we run. His hiring was a no-brainer. We are very excited to have Jason on board.”

Nuovo defensive coordinator anche a UCLA dove i Bruins erano da un paio di mesi alla ricerca del sostituto di Chuck Bullough, licenziato il 18 dicembre scorso. Il prescelto è Joe Tresey, ex DC di South Florida (2009) e Cincinnati (2007-08), che ha passato l’ultima stagione ad allenare i defensive backs degli Omaha Nighthawks della United Football League.

La scelta di Tresey, 52 anni, arriva un po’ a sorpresa, dopo che i principali contenders per il posto sembravano Steve Brown, DC a Kentucky, e l’ex HC dei Miami Hurricanes Randy Shannon.  

A South Florida, la defense di Tresey si è classificata 24esima a livello nazionale (su 120 teams FBS) in total defense (321.8 yards per game) e 19esima in scoring defense (19.8 punti per game).

A Cincinnati, dove Tresey ha lavorato con l’attuale HC di Notre Dame Brian Kelly, la sua difesa ha fatto ancora meglio, guidando nel 2007 la nazione in turnovers procurati (42) e intercetti (26), finendo 13esima in scoring defense (18.8 ppg). Nel 2008 è stata 31esima in total defense (321.9 ypg), 19esima in rushing defense (115 ypg) e 25esima in scoring defense (20.1 ppg).

L’Head coach Rick Neuheisel si è detto fiducioso circa la possibilità che Tresey replichi a UCLA i successi avuti con Cincinnati e South Florida: “He has an aggressive style that forces turnovers and negative-yardage plays and I feel our players, especially our youngsters, will benefit greatly from his style of play. He is a fine teacher and I can’t wait for him to get started.”

A San Diego State, il defensive coordinator Rocky Long è stato promosso nuovo Head Coach dopo la dipartita di Brady Hoke per Michigan. A Long era stato proposto il ruolo di DC ai Wolverines dallo stesso Hoke, ma ha preferito tornare come capo allenatore agli Aztecs: “This is a much better deal. And I’m not talking about anything about being a head coach. We’ve got things started here. They’ve got a lot of work to do there.” Dunque il prossimo 24 settembre stringerà la mano proprio ad Hoke, quando SDSU giocherà ad Ann Arbor.

Classe 1950, Rocky Long è il terzo HC di San Diego State dal 2008, anno in cui Hoke sostituì in panchina l’omonimo ex HC Chuck Long. Nel dicembre di quell’anno, Ricky Long entrò nello staff di Hoke come DC, dopo essere stato HC a New Mexico per 11 stagioni.

A New Mexico, Long ha avuto un record complessivo di 65-69, con 5 apparizioni ai bowls tra 2002 e 2007. Proprio nel 2007 riuscì nell’impresa di far vincere ai Lobos il New Mexico Bowl contro Nevada (23-0) rompendo un digiuno che durava da ben 46 anni. In precedenza, aveva allenato in Pac-10, come defensive coordinator a UCLA (1996-97) e ad Oregon State (1991-95).

Stimata è la sua difesa 3-3-5, che prevede nei defensive backs la presenza di un “rover”, un ibrido LB/SAF dai molteplici compiti (run-support, blitz, pass-coverage). Questo ruolo particolare a SDSU è chiamato “Aztec” (le safeties sono invece due “Warrior”) mentre a New Mexico era definito “Lobo-back”. E fu proprio ai Lobos che Rocky Long lanciò in questa posizione specifica un certo Brian Urlacher, anno di grazia 1999.

Long ha detto di avere alcune persone in mente quali possibili sostituti al ruolo di DC, aggiungendo però che, se non riuscirà a prenderne una, guiderà lui stesso la defense.

Come offensive coordinator, dopo la partenza di Al Borges (che ha seguìto Hoke a Michigan), San Diego State ha assunto Andy Ludwig.

Ludwig ha trascorso le ultime due stagioni da OC e QB coach a California. Nel 2009, la offense dei Golden Bears ha convertito 33/37 opportunità da TD nella red zone, la più alta percentuale (89.2%) della Pac-10; inoltre ha avuto lo school record per meno turnovers (17) in una stagione. In precedenza (2005-08), è stato OC a Utah, nel periodo in cui gli Utes hanno raggiunto 4 bowl games consecutivi, compreso il trionfo nello Sugar Bowl 2008 contro Alabama, successivo alla stagione da 13-0 chiusa al numero 2 nel BCS final national ranking.

Long: “Coach Ludwig has a wealth of experience as an offensive coordinator at some of the top programs around the country. He has done a tremendous job developing quarterbacks and offenses throughout his coaching career, and I expect him to continue that success here at San Diego State.”