Luglio – Settembre 1980

Continua il primo campionato. Il 27 luglio i Gladiatori pareggiano 0 a 0 contro i Diavoli; la partita è stata comunque interessante e ferma sul risultato nonostante il tempo supplementare; grandi cuori sul campo, i tanti lanci dei QBs ( 17 su 38 andati a buon fine), le 14 portate per 175 yards di Ghizzoni dei blu-argento e le capacità tecniche e atletiche di Mobley, per adesso un avversario.

Il derby con i Lupi Roma del 3 di agosto è stata una partita strana, in estremo equilibrio fino al termine, resa più difficile per i Gladiatori dall’infortunio occorso al loro capitano (Loprencipe ha realizzato anche la prima segnatura della partita, prima di dover uscire dal campo) e persa in overtime. 6 a 12 il risultato finale, maturato a pochi minuti dal termine. Notevole l’afflusso di spettatori, con oltre 1.500 presenze.

Il QB si toglie dai guai. Gladiatori vs. Lupi ("V. Lombardi" 3 Agosto 1980)

Il girone di andata termina con la deludente classifica dei Gladiatori, carica di rimpianti e attenuanti.

Si riprende il 7 settembre contro i Tori Torino. Ancora una delusione per la squadra romana che, nonostante la buona formazione messa in campo e la segnatura del proprio QB, subisce due TDs del “solito” Militello ( 18 corse e 129 yards per lui).

La partita del 14 settembre si rivela una dura lezione per i Gladiatori; i Diavoli maramaldeggiano e portano a casa un 34 a 0, schierando il trio delle meraviglie Carl Mobley – Dave Meredith – Steve Rich.

I ragazzi romani, guidati da un acciaccato Loprencipe, nulla possono contro il blocco milanese, nonostante il cuore e il coraggio buttati nel campo. Una nota curiosa: sono scesi in campo con i Gladiatori 3 esordienti: Bazzani, Mazzieri e Lungari; vengono dall’Emilia e sono la base della futura squadra del Guerin Sportivo, i G.S. 912 .

La sesta e ultima partita del campionato si gioca il 21 settembre. Per i Gladiatori un’altra giornata se non da dimenticare, almeno da recriminare, con l’unica segnatura subita a pochi secondi dal termine dell’ultimo quarto.

Scriverà l’inviato del settimanale “Guerin Sportivo”: “ Alla vigilia erano gli uomini da battere e invece sono finiti ultimi. Un risultato davvero inspiegabile, se si pensa che la formazione romana ha tra le sue fila elementi di indiscusso valore. Non si può certo dire, comunque, che la fortuna sia stata buona alleata dei blu-argento capitolini che hanno perso contro i Tori con 2 e 6 punti di scarto, che contro i Lupi sono andati una volta ai supplementari e la seconda sconfitta nel derby è arrivata a 50 secondi dal termine”. (“Guerin Sportivo”, ottobre 1980 – articolo a firma Daniele Pratesi).

Inoltre, non dobbiamo dimenticarci lo smembramento dei Gladiatori originali, con alcuni elementi di ottima qualità sparpagliati nelle altre 3 squadre per cercare di equilibrare il campionato (ce lo ricordava anche Marcello in una delle precedenti puntate) e renderlo più interessante.