Fantasy Football: Hot&Cold (week 6)
Le previsioni, ruolo per ruolo, su “HOT” (categoria dedicata a coloro che devono essere schierati come titolari),”COLD” (categoria dedicata a coloro che devono essere lasciati in panchina) ,“From COLD to HOT” (categoria è dedicata, a coloro che in America chiamano il bounce back, ovvero, a quelli che riusciranno a fare una grande prestazione dopo la delusione della giornata precedente) e “From HOT to COLD” (l’esatto contrario di “From COLD to HOT). In più, le “Possibili sorprese” (coloro che potrebbero mettersi in luce)
QUARTER BACK
HOT
Romo: La settimana bye non poteva arrivare in un momento migliore per Romo, che aveva bisogno di tempo per guarire dai problemi alle costole. Lui e i suoi WR dovrebbero essere apposto in vista di un match-up che li vede di fronte alla peggior difesa su passaggio, visto che concede 24.5 Fantasy Points a partita ai QB. Questo incontro potrebbe trasformarsi in una sparatoria, e Romo è un COWBOY.
Newton:. Non solo QB. Newton è anche il goal-line back dei Panthers, cosa che aggiunge una dimensione nuova al suo gioco, cosa che la maggior parte dei quarterback della NFL non può vantare. Ma che dà anche un valore aggiunto a lui ed ai suoi owner, se poi ci aggiungiamo le sue ottime statistiche da lanciatore (1610 yards, quarto nella lega), si comprende che ormai Newton è un “every week starter” QB1. Aspettatevi un’altra grande partita questa settimana contro una difesa che permette in media 22,9 Fantasy Points a partita ai QB avversari. CAM in
Vick: Lo scarso rendimento di domenica scorsa è costato più agli Eagles che ai suoi Fantasy owner. I suoi 5 turnover, sono stati compensati dalle 315 yards lanciate, dalle 90 corse e da due touchdown. Vick nonostante sia un po’ meno strabiliante dello scorso anno è comunque uno starter proprio per via di questa sua bravura nel portare sempre a casa (dei proprio owner) “la pagnotta”. Gli Skins sono la quinta miglior difesa del campionato contro i QB, anche se Vick è più di un QB.
E. Manning: Con il sesto punteggio più alto tra quarterback della lega, Manning ha ricompensato la fiducia che i suoi owner hanno riposto in lui. Dopo un avvio un po’ freddino,le sue statistiche hanno iniziato a prendere quota (sia in termini di yards che di TD). Fin qui un buon starter, anche se questa settimana più che della difesa avversaria, io mi preoccuperei del fatto che i Giant probabilmente correranno di più. Buffalo mette a segno un bel po’ di intercetti anche se concede anche un sacco di TD pass, quindi aspettatevi entrambe le cose.
Possibili sorprese: Dalton e Roethlisberger
From COLD to HOT
Sanchez: Sanchez è stato consistente domenica scorsa contro i Patriots, nonostante non abbia messo a segno statistiche scintillanti, sono arrivati. I delfini di Miami garantiscono un match-up migliore, essendo la seconda peggior difesa per Fantasy Points concessi ai QB avversari. Qualche grattacapo ve lo potrebbero dare il fatto che i fantasy points di cui sopra sono stati concessi in gran parte ad attacchi esplosivi come Patriots, Chargers e Texans. Amate scommettere? Scommettete su di lui e sperate che non si torni al ground and pound
COLD
Schaub: Schaub viene da una buona prestazione, con oltre 400 yards e due touchdown nella sconfitta con Oakland. Ma l’intercetto in endzone, dell’ultimo minuto e’ il segno del tipo di stagione che ha vissuto finora. Schaub ha lanciato cinque intercetti in cinque partite,e senza Andre Johnson in campo, il suo match-up non è per niente favorevole contro una difesa che ha tenuto le sue ultime due avversarie sotto le 200 yards di passaggio. Non dovrebbe essere difficile trovare un QB migliore…
Painter: Una carezza e un pugno. Painter ha ben figurato finora , con una media di circa 280 yards a partita con quattro TD, statistiche che gli sono valse il ruolo di season starter tra i QB di Indy. Ma non bisogna dimenticare però che ha completato meno del 50% dei suoi passaggi, in più ha un match-up veramente duro questa settimana contro i Bengals che sono al numero 3 della chart in pass defense. Starter a Indianapolis ma non nei vostri fantasy Team.
Bradford:. Di solito io sono uno che guarda molto alle stats nella scelta degli Hot&Cold. Ma anche se i Packers hanno concesso 23,6 Fantasy Points a partita ai QB avversari non mi aspetto certo che Bradford possa rispettare la media. Sam non si sente a proprio agio con una Offensive line che ha fatto pena per tutta la stagione (sin qui trascorsa), in più non c’è un ricevitore affidabile che possa emergere dal tra le linee. E se arrivasse Lloyd??? Lasciatelo scongelare prima di usarlo.
A. Smith: Smith ha un rapporto TD/Intercetti che in pochi si sarebbero aspettati ad inizio stagione (7/1), di cui 5 arrivati negli ultimi due incontri. Tuttavia, questa settimana si trova di fronte una D-fense che fa della difesa su passaggio il suo memento (grande pressione sui QB), e vedendo che lui è stato messo a terra ben 14 volte quest’anno, è facile pensare che Smith sarà messo sotto pressione, e non lesinerà errori. I 49ers probabilmente proveranno a correre più che lanciare nel tentativo di rallentare il gioco, quindi Smith non ha l’aura dello starter.
RUNNING BACK
HOT
Turner: Turner ha una media di 3,6 yads a portata nelle ultime tre settimane, ma ha anche messo a segno tre TD nello stesso periodo. Avrà molte più occasioni e yards questa settimana contro Carolina, che ha concesso di media 26 Fantasy Points a partita ai RB avversari (seconda peggior difesa su corsa). Aspettatevi una grande prestazione.
Bradshaw:. I Bills (avversari di giornata): tanto bravi in attacco,quanto scadenti in difesa. Bradshaw avrà una quota maggiore di portate e di opportunità (è accreditato di 20+ portate). Chi ha visto i Bills in TV sa che Bradshaw ha tutte le potenzialità per spaccare la partita.
Benson:Io speriamo che me la cavo. A quanto pare Benson eviterà la sua sospensione per un’altra settimana, visto che nessuna decisione sul suo appello è attesa prima del kickoff di domenica. Finché è attivo, Benson è un ottimo RB2. In più questa settimana gioca contro i Colts, che finora si sono dimostrati pessimi in difesa sulle corse (concedono 22.3 Fantasy Points in media ai RB avversari)
D. Thomas: Sorpresa, sorpresa!!! Sorprendentemente i Jets sono la quinta peggiore difesa contro le corse concedendo 24,1 Fantasy Points in media a partita ai RB incontrati.. Aspettatevi molte corse domenica, visto che i Dolphins hanno un’attacco molto più debole sul passaggio. Thomas, ritorna da un infortunio, e questo potrebbe un po’ condizionare le cose, detto ciò vale un posto da tra RB2/RB3 (flex) .
Possibili sorprese: Torain, Grant e S. Jackson.
COLD
Best: La sua velocità lo rende un grande minaccia ogni volta che tocca la palla, eppure, è difficile immaginare che possa avere molto spazio per correre contro la difesa 49ers che ha concesso il minor numero di Fantasy Points (per partita) a RB (9,4). E’ difficile dirvi di panchianare uno come Best, anche perché la sua esplosività ed il suo ruolo nell’attacco dei Lions lo rendono veramente pericoloso, ma i suoi owner non dovrebbero aspettarsi una messe di punti.
Geen-Ellis: Green-Ellis viene da una prestazione mostruosa (carreer high) 27 portate per 136 yards e due TD contro i Jets. The Law Firm al 99,9% non riuscirà a replicare questi numeri, in particolare contro Dallas che permette 13,2 Fantasy Points di media a partita ai RB avversari. Non aspettatevi stats da RB1, ma non aspettatevi neppure un flop completo.RB2/RB3 sono i suoi spot naturali.
Mendenhal: Con soli 3,0 yards a portata, Mendenhall sta facendo più danni che cose buone. Proviamo a vedere il bicchiere mezzo pieno: anche se Jonathan Dwyer ha collezionato 107 yards in sua assenza la scorsa settimana, Mendenhall ha ancora una presa salda sul posto di starting running back di Pittsburgh. Sembra aver recuperato dalla lesione del tendine del ginocchio che lo ha messo da parte finora. Finché è uno starter,merita uno spot tra i RB2, ma se le cose dovessero continuare forse Tomlin potrebbe panchinaro prima che voi possiate pronunciare il suo cognome.
WIDE RECEIVER
HOT
Holmes: Holmes ha guadagnato 60 yards ed ha anche passeggiato in endzone contro New England. Il TD ha fatto proprio la differenza rispetto alle due uscite precedenti in cui il yardaggio era stato pressoché identico. I numeri sono comunque deludenti per chi si aspettava fuoco e fiamme. La secondaria di Miami può dare a Holmes la chance di ritrovare se’ stesso. Questa unità ha concesso una media di 96,8 yards ai ricevitori primari avversari. Holmes è un ottimo WR2 o un risicato WR1 in questa settimana.
Smith (CAR): Per sua fortuna Moore è a Miami, Clausen fa il back-up. Lo scorso anno tutti i suoi owner si sono mangiati il fegato. Quest’anno lo sta facendo mangiare a quanti lo hanno droppato al draft. Smith ha avuto almeno 13,6 Fantasy Points in ogni partita, e non sembra aver intenzione di rallentare. Contro una squadra come i Falcons, terzultima quanto a punti concessi a WR (28,5), Smith è un WR1 ad occhi chiusi.
Austin/Bryant: Miles dopo aver perso week 3 e 4 per un infortunio al tendine del ginocchio, tornerà in campo dopo il bye anche se non è al 100%. Anche Bryant ha utilizzato la settimana di bye per recuperare da una serie infortuni fastidiosi, e dovrebbe essere prossimo al 100 per cento.Austin e Bryant dovrebbero essere in grado di approfittare della disastrata difesa dei Patriots,che concede 31,1 Fantasy Points di media ai WR. Sia per Austin che per Bryant, la stessa valutazione: almeno WR2 questa settimana (WR1 appena saranno al 100%)
Possibili sorprese: Burress, LaFell, Little e Nelson
From HOT to COLD
Garcon: In due partite con Painter sulle plance, Garcon ha catturato sette passaggi per 271yards e quattro TDs. Numeri strabilianti di sicuro, ma sembrano ancora molto volatili. Visto il rapporto tra i due c’è da aspettarsi che il CB LeonHall si vada a concentrare più su lui, con un decremento della sua pericolosità. Ciò renderebbe ancora più difficile per Garcon per continuare la sua striscia hot. Nonostante ciò Garcon è un valido WR3 (flex) in week 6.
COLD
M. Williams(TB):Non sapete quanto mi costa dirlo … Non c’è una delusione più grande in posizione wide receiver in questo momento. Dopo il breakout 2010, Williams è stato l’ombra di se’ stesso quest’anno, raggiungendo soli 19 passaggi per 183 yards e un TD. Continuando alla media 9,6 yards per ricezione, è meglio lasciarlo in panchina , per ora. Crisi d’identità.
Thomas: Durante la preseason si era contraddistinto per essere una delle possibili scoperte di questo anno. Il problema è che nel frattempo a Jax hanno cambiato 3 QB. Il “go to guy” dei Jaguars ha l’abilità da WR2 ma si trova in un attacco che lo pone in uno status da WR3(flex) / WR4 . Scelta rischiosa. Scegliete voi se panchinarlo o no! Io vi ho detto quello che vi dovevo dire, e me ne lavo le mani.
Harvin: I suoi owner devono essere veramente arrabbiati con Harvin, che continua a deludere su base settimanale. Harvin non ha segnato un TD in questa stagione e ha superato i 10 Fantasy Points in una sola occasione. A questo punto consideratelo al massimo un WR3 (flex).
Marshall: Con Henne fuori, lasciar partire titolare Moore è veramente un crimine. Come se non bastasse questa settimana Marshall fa un viaggio a Revis Island cosa che dovrebbe mettere paura ai suoi owner. Darrelle Revis ha oscurato tutti i ricevitori che gli si sono parati davanti. Anche Wes Welker ha raggranellato solo 4 yards quando Revis lo ha coperto. I Jets stringeranno molto su Marshall, anche più di quanto accaduto con Welker, questo perché il prodotto di UCF è l’unico WR credibile dei Dolphins. Se usarlo o no decidetelo voi, ma non aspettatevi una gragnuola di punti.
TIGHT END
HOT
Hernandez/Gronkowky: La produzione ridotta di Gronkowsky nella week passata è il frutto del dover convivere con gli infortuni. I suoi owner non dovrebbero preoccuparsi perché è ancora il secondo target dopo Welker. Hernandez, al reintro, con un Brady fortemente propenso a lanciare sui TE potrebbe splendere sin da subito. La concorrenza tra i due non incide negativamente ne’ per l’uno ne’ per l’altro.
Gonzalez: The Time Machine. Guardo il Gonzo e faccio fatica a pensare che siamo nel 2011 e che lui è al 15imo anno nella lega. Secondo nel TE rank per TD (4), quarto per ricezioni (27) e ottavo per yards ricevute (289). Saltate con lui sulla Delorean … Ritorno al futuro!!!
Graham: Dopo tre uscite direttamente con più di 100 yards e tre TD in cinque partite, Graham a suon di Fantasy Points si è issato fino al No.1 dei TE. La partita contro i Bucs sembra essere in grado aiutare a mantenere il passo. E ‘uno starter sicuro.
COLD
Dickson: I Texans stanno concedendo solo 4,5 Fantasy Points a partita di media ai TE in questa stagione. Dickson ha ricevuto una buona dose di obiettivi, ma ha superato i sei Fantasy Points in una sola occasione in questa stagione. E ‘meglio lasciarlo stare, per ora..
Gresham: Gresham ha segnato per la seconda partita consecutiva nella week 5, ma se siete alla ricerca di un altro TD in questo fine settimana, si consiglia di guardare altrove. I Colts hanno concesso un sola passeggiata in endzone a un TE in questa stagione. Gresham ha una media di circa quattro ricezioni per 42 yards in cinque partite, per week 6 è da considerare più come un panchinaro che come un titolare.
Winslow: Winslow è stato un po’ una delusione finora. Non è riuscito a far segnare almeno sette Fantasy Points in una sola partita. Panchina o tutt’al più lowTE1 durante le settimane di bye.
KICKER
HOT
Janikowsky: Dopo il monster day della scorsa settimana sarebbe un peccato tenerlo in panchina.
Gostowsky: 12 punti la settimana scorsa … che voglia fare il bis?
Crosby: Con un attacco come quello guidato da A-Rod è difficile non splendere.
Gould: Gould ormai è un top ten kicker
Possibili sorprese: Mare e Lindell
From COLD to HOT
Folk: I punti sono in discesa. È tempo di far impennare il grafico e i Phins sono il catalizzatore giusto.
COLD
Barth: Solo una volta 10+ Fantasy Points … Troppo poco.
Scoobe: Il suo valore è in caduta libera, ci sono opzioni migliori in giro.
Rackers: La difesa di Baltimore concede poco … anche ai Kicker.
DEFENSE
HOT
Steelers: No way! Polamalu è sempre Polamalu.
Lions: Quest’anno Detroit ha concesso una media di 7,8 Fantasy Points a partita alle difese avversarie, in considerazione di ciò i Lions sono un’ottimo Starter
Vikings:Jared Allen ha sempre brillato contro i Bears. Non penso che lui e i suoi vogliano interrompere la buona progressione vista contro Arizona
Possibili sorprese: Bills, Raiders e Dolphins
COLD
49ers: Occhio che qui si rischia la controprestazione.
Giants: Passati dal 92% di fantasy Start al 67% da week 5 a week 6. Un motivo ci sarà
Cowboys: Brady, Welker, Gronkowsky, Branch, Hernandez, Ochocinco … what else?
Jaguars:Giornata difficile Kampman o non Kampman .
Vi ricordo ancora che per domande, richieste e curiosità potete scrivere nel thread della rubrica sul forum di endzone:
http://forum.endzone.it/viewtopic.php?f=6&t=11163
oppure
potete contattarmi su Twitter:
http://twitter.com/#!/cmagreco