NFL WEEK 7
Conclusa anche la settima giornata, turno di riposo per Bills, Bengals, Patriots, Giants, Eagles, 49ers.
NY Jets 27, San Diego 21
Inizio sfortunato per i Jets che subiscono subito un TD su ritorno di fumble, poi però hanno la forza di rimontare dal 14 – 3, grazie soprattutto al redivivo Plaxico Burress, che realizza ben 3 TD.
Non bene Rivers, che completa il 50% dei passaggi e si fa intercettare 2 volte, meglio Sanchez, anche lui non molto preciso ma al suo attivo i 3 passaggi da TD per Burress.
Ben il doppio le yards su corse dei Jets, Greene ne corre 112.
Chicago 24, Tampa Bay 18
I Bears si aggiudicano il match di Londra ma i Bucs rimontano dal 21 – 5 e hanno anche la possibilità di vincere, ma a meno di un minuto dal termine l’ultimo dei 4 intercetti subiti da Freeman mette la parola fine all’incontro.
Anche Cutler non brilla (per lui 17/32 per 226 yards, 1 TD e 2 INT), per Chicago decisivi gli ex Cowboys, 1 TD per Roy williams e 1 per Marion Barber.
Carolina 33, Washington 20
I Redskins schierano Beck titolare in cabina di regia, ma nonostante l’onesta prova del loro QB (22/37 per 279 yards, 1 TD e 1 INT, a cui si aggiunge 1 TD su corsa) escono sconfitti dal Bank of America Stadium, regalando ai Panthers la loro seconda vittoria stagionale.
Due fumble per l’attacco dei Redskins, entrambi ricoperti dagli avversari.
Per Carolina buona prova di Cam Newton in cabina di regia, completa 18/23 per 256 yards e 1 TD, oltre che correre per 59 yards e 1 TD.
Atlanta 23, Detroit 16
I Falcons vanno a vincere a Detroit, grazie soprattutto ad una ottima prova del reparto difensivo, che concede pochissimo a Stafford e compagni.
Le statistiche di Ryan sono condizionate da un infortunio patito a inizio match, ma l’entità non pare essere grave da impensierire i tifosi di Atlanta, peraltro in bye week il prossimo turno.
Trascinano così l’attacco dei Falcons l’eterno Gonzales e il sempre più determinante Turner.
Cleveland 6, Seattle 3
Due field goal per i Browns, uno per i Seahawks, questo è quanto.
Non si può certo dire che i tifosi al Cleveland Browns Stadium si siano divertiti ieri, almeno possono gioire della terza vittoria con un match in totale controllo ma assolutamente sterile.
Denver 18, Miami 15 (OT)
I tifosi dei Dolphins non credono ai loro occhi quando vedono la loro squadra farsi rimontare dal 15 – 0 e infine superare dai Broncos all’overtime.
Tebow esordisce come QB titolare, certo, come già si sapeva, non il prototipo del quarterback ma sicuramente giocatore difficile da interpretare per le difese avversarie, i Dolphins riescono a contenerlo fino a tre minuti dal termine.
L’ex Gator chiude con 2 TD e 0 INT, aggiungendo anche 65 yards di corsa al suo attacco.
Per Miami buona comunque la prova di Moore, che completa 22/33 per 197 yards, 1 TD e 0 INT.
Houston 41, Tennessee 7
Crollo casalingo per i Titans, annichiliti da una prestazione devastante dei Texans.
Male Hasselbeck e malissimo Chris Johnson, che in 10 portate totalizza solo 18 yards.
Dall’altra parte ottimo Schaub, 18/23 per 296 yards e 2 TD, supportato da un reparto corse in giornata di grazia, sia Foster che Tate oltre le 100 yards.
Kansas City 28, Oakland 0
Dopo l’acquisizione di Carson Palmer, costata parecchio cara in termini di scelte nei prossimi draft, a Oakland si pensava di aver aggiunto il tassello mancante alla squadra per poter lottare ad alti livelli già da questa stagione.
Invece i tifosi dei Raiders assistono ad una debacle colossale, con 3 intercetti a testa sia per Boller che per il nuovo arrivato Palmer.
Per i Chiefs prova parecchio opaca di Cassel (15/30, 0 TD e 2 INT, rating del 38.3), per fortunano funziona bene il gioco di corse e soprattutto la difesa, che riporta in meta due dei 6 intercetti realizzati.
Pittsburgh 32, Arizona 20
Le squadre sono quelle del Superbowl 2009 ma i protagonisti, soprattutto tra i Cardinals, sono cambiati e gli Steelers hanno vita abbastanza facile.
Ottima prova di Big Ben, che completa 26/39 per la bellezza di 361 yards e 3 TD.
Dall’altra parte Kolb conclude la gara con un 18/34 per 272 yards, 2 TD e 1 INT.
Green Bay 33, Minnesota 27
Continua la cavalcata trionfale dei campioni in carica, che faticano più del previsto contro i Vikings andando al riposo addirittura in svantaggio.
Nel terzo quarto Rodgers e compagni cambiano ritmo e la partita si chiude.
Per il QB dei Packers 24/30, 335 yards, 3TD,rating del 146.5.
Note incoraggianti per i tifosi dei Vikings sono sia la buona prova di Peterson (che corre per 175 yards e 1 TD) che l’esordio da titolare in cabina di regia di Ponder, sicuramente da rivedere ma le premesse sembrano incoraggianti.
Dallas 34, St. Louis 7
Ai Rams non funziona praticamente niente, se non un lampo di Jackson, così i Cowboys hanno vita facile nel portare a casa la loro 3 vittoria.
Romo chiude con 14/24 per 166 yards e 2 TD, protagonista dell’attacco è il rookie DeMarco Murray, che in 25 portate supera le 250 yards, realizzando anche 1 TD.
New Orleans 62, Indianapolis 7
Per risollevarsi dalla sconfitta incassata la settimana scorsa ai Saints non poteva capitare avversario migliore, quei Colts che quest’anno sono troppo brutti per essere veri.
Brees può così rimpinguare le sue statistiche stagionali, chiudendo l’incontro con 31/35 per 325 yards e 5 TD.
Jacksonville 12, Baltimore 7
I Jaguars si aggiudicano a sorpresa il Monday Night e mettono nuovamente in evidenza le difficoltà offensive dell’attacco dei Ravens.
Flacco limitato a 137 yards, 1 TD e 1 INT ma soprattutto annullato il gioco di corse di Baltimora.
Gabbert fa ancora peggio, completando 9/20 per 93 yards, ci pensa il kicker Scobee a mettere a segno 4 field goal regalando ai Jags la loro seconda vittoria stagionale.
Dopo sette giornate queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
NY Giants 4 2 0
Dallas 3 3 0
Washington 3 3 0
Philadelphia 2 4 0
NFC NORTH W L T
Green Bay 7 0 0
Detroit 5 2 0
Chicago 4 3 0
Minnesota 1 6 0
NFC SOUTH W L T
New Orleans 5 2 0
Tampa Bay 4 3 0
Atlanta 4 3 0
Carolina 2 5 0
NFC WEST W L T
San Francisco 5 1 0
Seattle 2 4 0
Arizona 1 5 0
St. Louis 0 6 0
American Football Conference
AFC EAST W L T
New England 5 1 0
Buffalo 4 2 0
NY Jets 4 3 0
Miami 0 6 0
AFC NORTH W L T
Pittsburgh 5 2 0
Cincinnati 4 2 0
Baltimore 4 2 0
Cleveland 3 3 0
AFC SOUTH W L T
Houston 4 3 0
Tennessee 3 3 0
Jacksonville 2 5 0
Indianapolis 0 7 0
AFC WEST W L T
San Diego 4 2 0
Oakland 4 3 0
Kansas City 3 3 0
Denver 2 4 0
fonte immagine: espn.com