I Top&Flop di ubuntiano – Week 2
TOP 3
3. Andre Brown
E poi succede quello che non ti aspetti: vedi un gioco di corse che ti permette di guadagnare yards e non di perderle. Tutto ciò dopo l’infortunio di Diehl e Bradshaw. Coincidenze? Sicuramente.
Sta di fatto che corre per 13 volte, mettendo a segno 71 yards ed un TD. Finalmente si vede un portatore di palla che oltrepassa l’OL senza sbattere il viso sui sedoroni della suddetta linea (vedi articolo della settimana scorsa).
La speranza.
2. Hakeem Nicks & Victor Cruz
Nicks viene da un brutto infortunio, Cruz da una brutta figura. Entrambi vogliono dimostrare tanto oggi. E lo fanno. Saltano, corrono ed acchiappano l’impossibile. E prendono pure tante botte. Anzi, visto che nel football i numeri sono importanti, facciamoli parlare: Hakeem Nicks 10 ricezioni, 199 yards ed un TD mentre Victor Cruz 11 ricezioni, 179 yards ed un TD.
Quando poi nel finale i Buccaneers iniziano ad avere qualche problema sulle secondarie non li ferma più nessuno.
Comeback(s).
1. Eli Manning
Ok, direte: “Ma ha fatto un primo tempo pessimo!”. Giustissimo.
Eli, però, ha dimostrato ancora una volta quanto sia “clutch-moment” QB. Quando c’è bisogno di lui, sparisce l’insicuro Peter Parker e compare Spiderman. Lanci megagalattici, freddezza e grande intelligenza tattica. Nella serata da brividi riesce anche a segnare il record personale di yards lanciate in una sola partita: 510. Mica bruscolini.
“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, per cui Eli, datti una regolata.
Lo ripeto: Spiderman.
FLOP
3. Secondarie
Va bene, ci sono i tanti infortunati. La giustificazione, però, non regge più di tanto. L’unico che salvo è Webster, il resto oscilla tra la scarsa sufficienza e l’imbambolamento. La nostra fortuna è stata che l’attacco di Tampa ha nettamente tirato il freno a mano nel secondo tempo. Altrimenti ho paura che saremmo qui a parlare di tutt’altra partita.
Sull’orlo del baratro.
2. Premiata ditta “Coughlin&Gilbrade”
Un playbook infantile, chiamate spesso scontate. Abbiamo utilizzato praticamente per tutti i lanci Nicks/Cruz. Variare non farebbe male. Sorprendere magari con qualche altro WR?
E poi un’altra cosa: Wilson deve stare loro molto antipatico. Qualche snap ad inizio partita e poi lo chiudono nel bagno degli spogliatoi. È evidente la poca fiducia nei suoi confronti. Un po’ come quelli che offrono lavoro con la postilla “è richiesta esperienza”.
Franco e Ciccio.
1. Difensive Line
Ecco, qui non ci siamo proprio. È sparita la DL stratosferica degli ultimi due anni. Tuck ed Umenyiora completamente assenti. Qualcosa ieri si è vista solo da Pierre-Paul. Siamo, tuttavia, molto lontani dagli standard a cui eravamo abituati.
Peccato, perché nella macchina perfetta del gioco del football uno degli ingranaggi principali è proprio qui. E noi lo sappiamo, visto che con la DL c’abbiamo campato in parecchie occasioni.
Ammosciati.