NFL 2012 – Week 3
Campionato che archivia la terza giornata e, come l’anno scorso, inizio solo ora a fare una velocissima carrellata sugli incontri disputati.
Continua la vertenza contrattuale degli arbitri, così scendono in campo le cosiddette “riserve” che cercano di svolgere il loro compito al meglio delle loro possibilità.
NY Giants 36, Carolina 7
Nell’anticipo del giovedì i campioni in carica vano a stravincere in casa dei Panthers, facendo tesoro dei ben 5 turnover regalati da Carolina.
Bene Manning (per lui 27/35 per 288 yards e 1 TD), ottima la prova del RB Brown, che chiude con 113 yards in 22 portate e 2 TD.
Disastrosi i Panthers, Newton completa 16/30 per 242 yards e 3 INT, a cui si aggiungono i 2 fumble su ritorno di Adams.
Chicago 23, St. Louis 6
Al Soldier Field i Bears fanno valere il fattore campo, andando a vincere una partita in cui nessuna delle due squadre ha fatto vedere un buon football.
Se da una parte Cutler chiude con 0 TD e un intercetto, dall’altra Bradford fa ancora peggio, facendosi intercettare per ben due volte, in una delle quali viene segnato un TD da Wright.
Ci pensa poi Robbie Gould a chiudere il match con tre field goal.
Buffalo 24, Cleveland 14
Terza sconfitta di fila per i Browns; di fronte al proprio pubblico cedono a dei solidissimi Bills, che annullano il gioco di corse di Cleveland e mettono molta pressione su Weeden, che chiuderà con 27/43 per 237 yards, 1 TD e 2 INT.
Fitzpatrick invece fornisce una buona prestazione, lanciando ben 3 TD pass, ben supportato dal reparto corse dei Bills.
Dallas 16, Tampa Bay 10
Al Cowboys Stadium i padroni di casa vanno sotto di un TD, poi trovano la forza di rimontare, ma non forniscono certo una prova convincente.
Alla fine miglior realizzatore è il kicker Bailey, con tre field goal, mentre Romo chiude con 25/39 per 283 yards e 1 INT, praticamente non pervenuto il reparto corse di Dallas, ma non molto meglio fa quello dei Bucs, che però fanno anche fatica nel gioco aereo, con Freeman che completa 10/28 per 110 yards, 1 TD e 1 INT.
Tennessee 44, Detroit 41 (OT)
I Titans riescono a vincere la loro prima stagionale solo all’overtime, grazie anche a due ritorni di calcio (un punt e un kickoff) e un fumble riportati in meta.
Lo spettacolo non è certo mancato all’LP Field di Nashville, mentre i Titans sono riusciti a muovere maggiormente la palla in aria (Locker chiude con 29/42 per 378 yards e 2 TD), i Lions possono contare anche sulle corse, ma devono fare i conti con un infortunio per Stafford (che lascia il campo con 33/42 per 278 yards e 1 TD), comunque ben rimpiazzato da Hill, che chiude con 10/13 per 172 yards e 2 TD.
Jacksonville 22, Indianapolis 17
I Jaguars, grazie soprattutto ad un monumentale Jones-Drew (177 yards e 1 TD in 28 portate) sbancano il Lucas Oil Stadium e conquistano la loro prima vittoria stagionale.
Luck fornisce una discreta prova, completando 22/46 per 313 yards, 2 TD e 1 INT, oltre a 50 yards in 4 corse, ma la partita la chiude Gabbert lanciando un TD pass a soli 45 secondi dalla fine.
NY Jets 23, Miami 20 (OT)
Altro match deciso all’overtime, con i Dolphins che perdono a fine primo tempo Reggie Bush e con lui buona parte del loro potenziale offensivo.
Le due difese sono state forse i maggiori protagonisti, per quanto riguarda gli attacchi Sanchez chiude con 21/45 per 306 yards, 1 TD e 2 INT, mentre Tannehill completa 16/36 per 196 yards e 1 INT.
Minnesota 24, San Francisco 13
Vikings avanti per tutto il match, solo nel terzo quarto i 49ers sembrano trovare il bandolo della matassa, ma non basta.
Molto bene Ponder, che completa 21/35 per 198 yards e 2 TD (oltre a uno su corsa), mentre per S.Francisco Smith chiude con 24/35 per 204 yards, 1 TD e 1 INT.
Né Peterson (86 yards in 25 portate) né l’intramontabile Gore (63 yards in 12 portate)risultano un fattore.
Kansas City 27, New Orleans 24 (OT)
Al Superdome di New Orleans I Saints si portano addirittura sul 24-6, poi per Brees e compagni si spegne la luce e i Chiefs ne approfittano, realizzando con Succop il field goal del pareggio a 3 secondi dalla fine e quello della vittoria nell’overtime.
Per Brees 20/36 per 240 yards, 3 TD, 1 INT e una safety subita a 5 minuti dal termine, mentre per i Chiefs protagonista assoluto è il RB Charles, che in 33 portate totalizza 233 yards e 1 TD.
Cincinnati 38, Washington 31
Spettacolare e rocambolesca partita al FedEX Field, dove i Redskins, sotto di 24-7, riescono a recuperare fino ad agguantare il pareggio, ma poi sono costretti a cedere la vittoria ai Bengals.
RGIII impiega un po’ a trovare gli automatismi con i compagni, ma poi conclude la sua prova con 21/34 per 221 yards e 1 TD, oltre a risultare in miglior runner dei suoi, con 85 yards e 1 TD in 12 portate.
Dall’altra parte la coppia Dalton – Green fa sfracelli, col primo a chiudere con 19/27 per 328 yards, 3 TD e 1 INT e il secondo che totalizza 183 yards in 9 ricezioni e 1 TD (nell’unico lancio effettuato da Sanu).
Arizona 27, Philadelphia 6
Kolb si toglie qualche sassolino dalla scarpa e regala ai Cardinals la loro terza vittoria.
Il QB di Arizona chiude con 17/24 per 222 yards e 2 TD, mentre Vick non riesce ad essere incisivo e totalizza 17/37 per 217 yards, subendo ben 5 sack dalla difesa dei Cardinals.
Atlanta 27, San Diego 3
Falcons semplicemente troppo forti per i Chargers, che vengono spazzati via mettendo a referto solo un field goal.
Giornata da dimenticare per Rivers (21/38 per 173 yards e 2 INT), mentre Ryan chiude con 30/40 per 275 yards, 2 TD e 1 INT, con Turner a correre per 80 yards e 1 TD in 14 portate.
Oakland 34, Pittsburgh 31
Fuochi d’artificio al Coliseum di Oakland, con gli Steelers che chiudono il terzo quarto in vantaggio di 10 punti, poi la rimonta di Oakland che si concretizza allo scadere con il field goal vincente di Janikowski.
Prestazione stellare di Roethlisberger che chiude con 36/49 per 384 yards e 4 TD, ma non è aiutato da un convincente gioco di corse, cosa che invece accade per Palmer (per lui 24/34 per 209 yards, 3 TD e 1 INT) che può contare su un solido McFadden, per lui 113 yards e 1 TD in 18 portate.
Houston 31, Denver 25
Manning trova sintonia con i compagni quando ormai è troppo tardi e i Texans portano a casa la loro terza vittoria, chiudendo il terzo quarto addirittura sul 31 – 11.
Schaub completa 17/30 per 290 yards, 4 TD e 1 INT, ben affiancato da Foster che in 25 portate corre per 105 yards.
Dall’altra parte invece il gioco di corsa non funziona e Manning mette molto la palla in aria, completando 26/52 per 330 yards e 2 TD.
Baltimore 31, New England 30
I Patriots iniziano l’ultimo quarto mettendo a segno il field goal del provvisorio 30 – 21, poi subiscono l’incredibile rimonta dei Ravens che piazzano il field goal decisivo allo scadere.
Questa, tra tutte le partite, è stata probabilmente la peggio arbitrata, in un senso e nell’altro, speriamo che la situazione si risolva al più presto per il bene dello spettacolo.
Per Brady 28/41 per 335 yards e 1 TD, mentre Flacco chiude con 28/39 per 382 yards, 3 TD e 1 INT, con Ray Rice che corre per 101 yards e 1 TD in 20 portate.
Seattle 14, Green Bay 12
Anche il Monday night si decide all’ultimo istante, quando Tate replica quanto fatto in apertura ricevendo in endzone il passaggio di Wilson, che chiude con 10/21 per 130 yards e appunto 2 TD.
Dall’altra parte Rodgers fornisce una buona prova con 26/39 per 223 yards ma non riesce mai ad andare a bersaglio in endzone.
Queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
Dallas 2 1 0
NY Giants 2 1 0
Philadelphia 2 1 0
Washington 1 2 0
NFC NORTH W L T
Chicago 2 1 0
Minnesota 2 1 0
Green Bay 1 2 0
Detroit 1 2 0
NFC SOUTH W L T
Atlanta 3 0 0
Tampa Bay 1 2 0
Carolina 1 2 0
New Orleans 0 3 0
NFC WEST W L T
Arizona 3 0 0
San Francisco 2 1 0
Seattle 2 1 0
St. Louis 1 2 0
American Football Conference
AFC EAST W L T
NY Jets 2 1 0
Buffalo 2 1 0
New England 1 2 0
Miami 1 2 0
AFC NORTH W L T
Baltimore 2 1 0
Cincinnati 2 1 0
Pittsburgh 1 2 0
Cleveland 0 3 0
AFC SOUTH W L T
Houston 3 0 0
Jacksonville 1 2 0
Tennessee 1 2 0
Indianapolis 1 2 0
AFC WEST W L T
San Diego 2 1 0
Denver 1 2 0
Oakland 1 2 0
Kansas City 1 2 0
a proposito di questi nuovi arbitri, guardatevi il td decisivo di seattle e ditemi se un tifoso packers non deve incazzarsi…