NFL – Promossi e bocciati week 4

 

PROMOSSI

 

Kevin Kolb (QB, Cardinals): La linea offensiva dei Cardinals è una delle peggiori mai viste su un campo da football, tanto da concedere 8 sacks ai Dolphins, ma il tanto bistrattato Kolb non sembra risentirne più di tanto. Da applausi il suo finale di partita, in cui all’ultima occasione utile trova il TD pass del pareggio; notevole anche il drive che conduce al field goal della vittoria. 

Drew Brees (QB, Saints): lancia 446 yards e 3 TD pass. Il primo per un redivivo Colston gli consente di eguagliare il record del mitico Johnny Unitas di 47 partite consecutive con almeno un touchdown pass. Purtroppo per lui una penalità annulla il field goal della vittoria dei suoi Saints contro i Packers.

Rimonta dei Patriots contro i Bills: Sotto di 21 punti, Brady e compagni reagiscono da par loro, segnando 6 TD consecutivi e finendo poi la partita con un roboante 52 a 28. Oltre all’attacco aereo è da rimarcare l’attacco su corsa, con un Ridley in gran forma e un sorpendente Bolden.

Ultimo drive Falcons: il fumble di Cam Newton apre la strada per una epica impresa. Con un minuto da giocare, 99 yards da coprire e zero time out Matt Ryan riesce a portare la squadra in posizione da field goal (poi trasformato con successo). Impressiona il lancio da 59 yards per un ottimo Roddy White (169 yards e 2 TD), scagliato da un Ryan sotto pressione con i piedi dentro la propria endzone.  

Brian Hartline (WR, Dolphins): la difesa dei Cardinals finora si era dimostrata molto performante, ma Hartline stupisce accumulando 253 yards e 1 TD. Ottima l’intesa con il rookie QB Tannehill, che a dispetto di qualche errore di gioventù sta cominciando ad allontanare molte delle perplessità sul suo conto.

Chris Johnson (RB, Titans): torna finalmente sui livelli che gli sono propri (leader settimanale con 141 yards in 25 portate contro la signora difesa dei Texans): evidentemente deve aver letto le critiche scritte su queste colonne le scorse settimane…

JJ Watt (DE, Texans): altri 2 sacks nel carniere, che lo portano a primeggiare con 7.5 sacks in stagione. Visto quanto sta combinando, è chiaramente uno dei favoriti per il titolo di Defensive Player of the Year.

Linea difensiva dei Panthers: l’offensive line dei Falcons è una delle migliori in fase di protezione del QB, ma viene violata ben 7 volte dai difensori dei Panthers. In gran evidenza il DE Charles Johnson.

Difesa dei Chargers: mette la partita sui binari giusti per San Diego, provocando la bellezza di 6 turnover: 3 intercetti e 3 fumble ai danni dell’attacco di Kansas City.

Difesa Vikings: tiene a 13 punti sia l’attacco di San Francisco che quello di Detroit. I miglioramenti rispetto alla scorsa stagione cominciano a essere significativi.

Greg Zuerlein (kicker, Rams): il kicker al primo anno in NFL calcia 4 field goal, di cui uno da 58 e uno da 60 yards!! A lui vanno i principali meriti della vittoria dei Rams contro i Seahawks, ottenuta con 6 punti di scarto.

 

BOCCIATI

Tony Romo (QB, Cowboys): dopo la buona prova in week 1 contro i campioni in carica, gioca una brutta partita, in casa, contro i Bears. D’accordo, ci sono gravi pecche dei ricevitori (in primis dello svagato Dez Bryant) e scarsa protezione della offensive line, ma 5 intercetti sono obiettivamente troppi.  

Mark Sanchez (QB, Jets): altro giocatore che ha subito una preoccupante involuzione rispetto a quello che si è visto in week 1: 103 yards lanciate, 1 intercetto, 39.9 di rating sono le sue cifre finali nella partita casalinga contro i 49ers. E i tifosi già inneggiano al “Tebow time”.

Matt Cassel (QB, Chiefs): altro QB su cui vi sono forti dubbi che abbia le capacità di giocare titolare in una squadra NFL. Percentuale di completi bassissima e intercetti a ripetizione (7 in 4 partite, di cui 3 domenica) sono i suoi principali problemi. Anche per lui si parla di possibile sostituzione.

Russel Wilson (QB, Seahawks): che qualcuno gli spieghi che gli intercetti non vengono convertiti automaticamente in TD pass, come è successo lunedì scorso contro i Packers.

Cam Newton (QB, Panthers): poteva essere il primo tra i promossi, visto la sua buona partita contro i Falcons. Peccato che a un minuto e mezzo dalla fine, quando gli si chiedeva solo di correre per guadagnare tempo, commette un imperdonabile fumble, aprendo le porte alla rimonta di Atlanta.

Ryan Mathews (RB, Chargers): non deve preoccuparsi tanto di essere tra i bocciati in questa rubrica, quanto di essere stato declassato dal coaching staff a favore di Battle, che tanto per gradire segna pure 2 TD.

Special team Lions: in una giornata in cui l’attacco è neutralizzato dalla difesa di Minnosota, lo special team contribuisce in maniera determinante alla sconfitta concedendo 105 yards su kickoff return a Harvin (con annesso TD) e 77 yards su punt return a Sherels (con tanto di TD anche in questo caso).

 

INFORTUNI IMPORTANTI

Rischiano di saltare l’intera stagione Santonio Holmes (WR, Jets) e Jake Locker (QB, Titans)

Fuori a tempo indeterminato Greg Jennings (WR, Packers)

 

POWER RANKING

TOP 5

  1. Texans
  2. Falcons
  3. 49ers
  4. Cardinals
  5. Ravens

 

BOTTOM 5

28. Colts

29. Titans

30. Chiefs

31. Saints

32. Browns

 

Articolo di Davide_c

Foto da sports.yahoo.com