NFL 2012 – Week 12
Si conclude anche la dodicesima settimana di campionato, la prima senza soste per le squadre.
Houston 34, Detroit 31 (OT)
Bella partita, molto equilibrata, risolta solo all’overtime.
I Texans mostrano i muscoli con il loro gioco di corse, grazie soprattutto a Foster che in 20 portate corre per 102 yards e 2 TD, per Schaub 29/48 per 315 yards, 1 TD e 1 INT.
Dall’altra parte Stafford fa gli straordinari, completando 31/61 per 441 yards e 2 TD.
Washington 38, Dallas 31
I Cowboys chiudono il primo quarto in vantaggio 3 – 0, poi però subiscono ben quattro TD nel secondo quarto e non riescono più a recuperare.
Griffin completa 20/28 per 311 yards, 4 TD e 1 INT, Romo chiude con 37/62 per 441 yards, 3 TD e 2 INT, assolutamente nullo il gioco di corse dei Cowboys.
New England 49, NY Jets 19
Nel terzo match giocato giovedì i Patriots partono piano, poi nel secondo quarto si portano addirittura sul 35 – 0, annichilendo i Jets.
Brady completa 18/28 per 323 yards e 3 TD, Sanchez chiude con 26/36 per 301 yards, 1 TD e 1 INT.
Chicago 28, Minnesota 10
Buona prova dei Bears, che, complice la sconfitta dei Packers nel Monday Night, si portano in testa alla NFC North.
Peterson corre per 108 yards in 18 portate ma non segna, Ponder completa 22/43 per 159 yards, 1 TD e 1 INT; nei Bears è Bush a risultare letale, segnando 2 TD, mentre Cutler chiude con 23/31 per 188 yards, 1 TD e 1 INT.
Cincinnati 34, Oakland 10
Terza vittoria di fila per i Bengals, che affiancano in classifica gli Steelers.
Bene l’accoppiata Dalton – Green-Ellis, con il primo che completa 16/30 per 210 yards e 3 TD, mentre il secondo in 19 portate corre per 129 yards e 1 TD.
Dall’altra parte l’ex Palmer completa 19/34 per 146 yards, 1 TD e 1 INT.
Cleveland 20, Pittsburgh 14
Gli Steelers aprono le danze con un ritorno di intercetto, ma poi l’assenza di Roethlisberger risulta determinante, con Batch non all’altezza del compito.
Il QB di riserva di Pittsburgh chiude con 20/34 per 199 yards e 3 INT, ma pesano davvero come macigni i ben 8 fumble commessi dalla squadra, di cui 5 persi.
Weeden, subendo 4 sack, completa 17/26 per yards, 1 TD e 1 INT.
Indianapolis 20, Buffalo 13
Prova non brillante da parte delle due squadre, alla fine la spuntano i Colts, grazie anche ad un ritorno di punt da 75 yards direttamente in endzone.
Luck completa 20/37 per 240 yards, 1 TD e 1 INT, Fitzpatrick chiude con 17/33 per 180 yards, 1 TD e 1 INT.
Denver 17, Kansas City 9
Sesta vittoria di fila per i Broncos, che anche in questa occasione stentano un po’, soprattutto in avvio, ma consolidano la loro posizione in vetta alla AFC West.
Manning completa 22/37 per 285 yards, 2 TD e 1 INT, non bene Quinn che chiude con 13/25 per 126 yards, 0 TD e 1 INT.
Miami 24, Seattle 21
Tornano alla vittoria i Dolphins e torna a segnare Reggie Bush, che in 14 portate corre per 87 yards e 1 TD.
Tannehill completa 18/26 per 253 yards, 1 TD e 1 INT, Wilson chiude una buona prova con 21/27 per 224 yards e 2 TD, ma le corse dei Seahawks vengono bel limitate dalla difesa dei Dolphins.
Atlanta 24, Tampa Bay 23
Match equilibrato, con i reparti corse che macinano poche yards ma risultano determinanti.
Ryan completa 26/32 per 353 yards, 1 TD e 1 INT, 1 TD a testa per Rodgers e Turner, con quest’ultimo che in 13 portate corre solo per 17 yards.
Freeman chiude con 19/30 per 256 yards, Martin in 21 portate corre per 50 yards e 2 TD.
Jacksonville 24, Tennessee 19
Seconda vittoria stagionale per i Jaguars, sempre privi di Jones-Drew.
Henne completa 17/26 per 261 yards, 2 TD e 1 INT, Locker chiude con 23/40 per 261 yards, 1 TD e 2 INT.
Baltimore 16, San Diego 13 (OT)
I Ravens continuano a stentare ma nonostante tutto conquistano la loro quarta vittoria di fila, andando ad agguantare i supplementari allo scadere per poi mettere a segno il field goal vincente con Tucker.
Flacco completa 30/51 per 355 yards e 1 TD, Rivers chiude con 23/36 per 228 yards e 1 TD, difese sugli scudi, con 6 sack messi a segno dai Ravens e 5 dai Chargers.
St. Louis 31, Arizona 17
Match equilibrato fino a fine primo tempo, poi per i Cardinals non c’è più niente da fare.
Drammatica prova di Lindley, che completa 31/52 per 312 yards e 4 INT, di cui due riportati in meta da Janoris Jenkins.
Bradford chiude con 8/17 per 205 yards, 2 TD e 1 INT, Jackson in 24 portate corre per 139 yards.
San Francisco 31, New Orleans 21
Probabilmente la partita si decide nell’ultimo gioco del primo tempo, quando i Saints hanno la palla a metà campo, ma Brooks intercetta Brees e corre fino al TD del momentaneo pareggio.
I 49ers schierano Kaepernick in cabina di regia, il quale chiude con 16/25 per 231 yards, 1 TD e 1 INT, andando anche a segnare una meta su corsa.
Brees completa 26/41 per 267 yards, 3 TD e 2 INT.
NY Giants 38, Green Bay 10
I Giants si scrollano di dosso le ultime prestazioni non convincenti, andando a stravincere il confronto con i Packers, grazie anche ad una ottima prova della difesa, sempre concentrata e capace di mettere a segno 5 sack.
Manning completa 16/30 per 249 yards e 3 TD, 1 TD a testa per Brown e Bradshaw.
Rodgers chiude con 14/25 per 219 yards, 1 TD e 1 INT, oltre a un fumble perso.
Carolina 30, Philadelphia 22
Nel Monday night si conferma l’annata disastrosa degli Eagles, alla settima sconfitta consecutiva.
Cam Newton completa 18/28 per 306 yards e 2 TD, inoltre va a segnare personalmente in altre due occasioni.
Gli Eagles in cabina di regia schierano di nuovo Foles, che chiude con 16/21 per 119 yards, buona prova di Brown che in 19 portate corre per 178 yards e 2 TD.
Queste le classifiche:
National Football Conference
NFC EAST W L T
NY Giants 7 4 0
Washington 5 6 0
Dallas 5 6 0
Philadelphia 3 8 0
NFC NORTH W L T
Chicago 8 3 0
Green Bay 7 4 0
Minnesota 6 5 0
Detroit 4 7 0
NFC SOUTH W L T
Atlanta 10 1 0
Tampa Bay 6 5 0
New Orleans 5 6 0
Carolina 3 8 0
NFC WEST W L T
San Francisco 8 2 1
Seattle 6 5 0
St. Louis 4 6 1
Arizona 4 7 0
American Football Conference
AFC EAST W L T
New England 8 3 0
Miami 5 6 0
NY Jets 4 7 0
Buffalo 4 7 0
AFC NORTH W L T
Baltimore 9 2 0
Pittsburgh 6 5 0
Cincinnati 6 5 0
Cleveland 3 8 0
AFC SOUTH W L T
Houston 10 1 0
Indianapolis 7 4 0
Tennessee 4 7 0
Jacksonville 2 9 0
AFC WEST W L T
Denver 8 3 0
San Diego 4 7 0
Oakland 3 8 0
Kansas City 1 10 0
Fonte immagine: USAtoday.com