Wild-card weekend
Finita la stagione regolare, inizia la post season con i match di wild card.
Bengals 13, Texans 19
I Bengals rimangono fino in partita fino alla fine, ma non certo grazie all’attacco, che ha prodotto la metà delle yards messe insieme dai Texans.
L’unico TD realizzato dalla squadra di Cincinnati arriva su un ritorno di intercetto.
Schaub conclude con 29/38 per 262 yards e 1 INT, Foster dominante, in 32 portate corre per 140 yards e 1 TD.
Dalton completa 14/30 per 127 yards e 1 INT.
Sicuramente i Texans dovranno fare molto di più quando nel turno di playoff andranno a fare visita ai Patriots.
Vikings 10, Packers 24
Privi del QB titolare, i Vikings non riescono a tenere testa ai Packers e concludono qui il loro campionato.
Webb sostituisce Ponder e chiude con 11/30 per 180 yards, 1 TD e 1 INT, Peterson fa quello che può e corre per 99 yards in 22 portate, nel bilancio finale pesano molto anche due fumble persi dai Vikings.
Rodgers completa 23/33 per 274 yards e 1 TD, protagonista Kuhn che realizza un TD su corsa e uno su ricezione.
Il prossimo match a casa dei 49ers sarà sicuramente molto più probante per la franchigia di Green Bay.
Colts 9, Ravens 24
Finisce qui la prima stagione di Andrew Luck, ma vista quella 2011 direi che i tifosi Colts possono ritenersi più che soddisfatti.
Troppo forti i Ravens, con Ray Lewis, alla sua ultima apparizione di fronte al pubblico di casa, che mette a segno 13 placcaggi.
Troppi però anche i drop dei ricevitori dei Colts, quasi come se la fame di vittorie si fosse improvvisamente spenta.
Flacco chiude con 12/23 per 282 yards e 2 TD, la coppia Pierce-Rice corre per oltre 170 yards.
Luck completa 28/54 per 288 yards e 1 INT.
Ora i Ravens dovranno andare a giocare in quota, a casa dei Broncos.
Seahawks 24, Redskins 14
I Redskins si portano avanti 14 – 0, ma il riacutizzarsi dell’infortunio al ginocchio di Griffin, lasciato comunque in campo da Shanahan, compromette il risultato finale.
Con il QB che si regge a malapena in piedi, tutta l’imprevedibilità dell’attacco di Washington ne risente, anche Morris non riesce a replicare le buone prove offerte in stagione.
Griffin così chiude con 10/19 per 84 yards, 2 TD e 1 INT, mentre Cousins effettua 10 passaggi completandone 3 per 31 yards.
L’altro rookie rivelazione di quest’anno, Wilson, completa 15/26 per 187 yards e 1 TD, pur subendo 5 sack, con Lynch che corre per 132 yards e 1 TD in 20 portate.
Ecco il programma dei divisional playoff, che si disputeranno il prossimo weekend:
Sabato 12 gennaio:
al Mile High Stadium di Denver, ore 22.30, Baltimora – Denver
al Candlestick Park di S.Francisco, ore 02.00 nella notte tra sabato e domenica, Green Bay – S.Francisco
Domenica 13 gennaio:
al Georgia Dome di Atlanta, ore 19, Seattle – Atlanta
al Gillette Stadium di Foxboro, ore 22.30, Houston – New England
fonte immagine: washingtonpost.com