Free Agency 2013: il punto
Iniziamo un po’ a tirare le somme di questa fase di Free Agency.
I Ravens campioni in carica rischiavano di pagare a carissimo prezzo l’anello, con il megacontrattone a Flacco e la perdita in un sol colpo di Boldin, Kruger, Lewis e Reed. Hanno limitato i danni fermando Dumervil per cinque anni ed un totale di 35 milioni con una operazione che risolleva le quotazioni dei purple. Baltimora ha ufficializzato anche il safety trentenne Michael Huff per 6 milioni in tre anni chiudendo la falla lasciata da Reed trasferitosi a Houston. I Texans prendono anche Shane Lechler, punter stagionato da Oakland, e Greg Jones, runningback poco più che trentenne, poco utilizzato negli ultimi anni a Jax.
Gli Atlanta Falcons hanno rinnovato il contratto di Tony Gonzales e sistemato William Moore, aggiungendo al roster anche il trentaduenne Osi Umenyora dai Giants ma soprattutto il trentenne Steven Jackson (3 anni, 12 milioni) proveniente dai Rams, magari non freschissimo ma sicuramente un buon upgrade oltre a Michael Turner. I Rams dal canto loro hanno messo sotto contratto Jake Long, left tackle, per 4 anni a 36 milioni, sperando che la salute dell’OT sia valsa la spesa. I Rams hanno anche concluso il prolungamento del contratto al DE William Hayes per tre anni ed un totale di 10 milioni e mezzo, non pochi.
I Broncos, superato il pasticciaccio del fax, hanno sfilato Welker ai Pats, poi Louis Vasquez per migliorare la protezione a PM, aggiungendo a questi anche Dominique-Rodgers Cromartie e Terrace Knighton. I Patriots si possono consolare con il prolungamento per 4 anni a 27 milioni di Vollmer, ad occhio e croce ottimo affare.
New Orleans ha perso Jermon Bushrod che andrà a coprire le spalle di Cutler a Chicago (con un contratto di 5 anni con 35 milioni di cui più di 22 garantiti), il ricorso al draft per coprire la posizione appare scontato. Nel frattempo hanno chiuso con il cornerback Keenan Lewis con un contratto di 5 anni per 26 milioni. Chicago ha guadagnato Bushrod (ed il suo contratto) ma ha perso Urlacher, che sarà sostituito da D.J. Williams, tuttavia in Illinois arriva anche il tight end Martellus Bennett per poco più di 20 milioni in quattro anni. Di qualche giorno fa anche la firma di Tom Zbikowski, safety economico con un anno di contratto a 715000 dollari.
Il tight end Brandon Myers, il defensive tackle Cullen Jenkins ed il linebacker Dan Connor si sono accasati a New York per cercare di risollevare la brutta stagione appena passata. Senza entrare nel merito della qualità dei tre ragazzi, sicuramente cavarsela con 11 milioni e cinque anni di contratto non è male per Jerry Reese. Sul l’altra sponda newyorchese arriva il runningback dei Raiders Mike Goodson, il defensive tackle Antonio Garay e il linebacker Antwan Barnes dai Chargers, poco utilizzati quest’anno.
San Francisco ha messo sotto contratto Anquan Boldin, un pezzo da novanta come obbiettivo per Kaep, ed ha realizzato una buonissima operazione cedendo Alex Smith a KC ed ottenendo il loro secondo giro nel draft 2013 ed un giro nel draft 2014. Completa il lavoro Phil Dawson, kicker che non dovrà far rimpiangere Akers. Kansas City oltre a Smith mette sotto contratto Sean Smith, Chase Daniel, Dunta Robinson, Anthony Fasano, Mike DeVito e Donnie Avery per un totale di poco più di 71 milioni di dollari per 19 anni di contratti, le analisi degli esperti dicono che la spesa è stata un po’ troppo alta.
Seattle sembra non scherzare per nulla, aggiungendo potenziale a Russel Wilson con Percy Harvin dai Vikings, e sistemando soprattutto la pass rush con Cliff Avril (due anni 13 milioni) e Michael Bennett (un anno, 5 milioni, anche se potrebbero dover essere verificate le sue condizioni fisiche). I Vikings dal canto loro “sfilano” agli arcinemici di Green Bay Greg Jennings, pur sostenendo un contratto piuttosto oneroso (47 milioni e mezzo per 5 anni).
Green Bay come al solito si è mossa poco in free agency, perdendo Erik Walden e Greg Jennings ma facendo rifirmare il linebacker Brad Jones, e mettendo sotto contratto per tre anni il kicker italiano Giorgio Tavecchio, un in bocca al lupo al nostro connazionale!
Anche Pittsburgh non ha dato molti segni di vita, sono arrivati Matt Spaeth, tight end da Chicago, e Bruce Gradkowski, QB da Cincinnati.
I Bengals sostituiscono Gradkowski con Josh Johnson da Cleveland, ed una fila di rinnovi contrattuali che dovrebbero assicurare alla franchigia dell’Ohio una buona stagione come quella appena passata.
Dolphins: presentato il nuovo logo che stilizza il mitico delfino, la squadra della Florida perde Reggie Bush per Detroit, Fasano e Sean Smith per i Chiefs, Long per i Rams. In entrata il wide receiver Mike Wallace ed il rude Philip Wheeler, il linebacker di copertura Dannell Ellerbe, il tight end ricevitore Dustin Keller e Brandon Gibson, Lance Louis per ora è l’ultimo giocatore che Miami ha messo sotto contratto.
Tampa Bay invece ha messo sotto contratto il wide receiver ex Dallas Ogletree, il linebacker Casillas dai Saints e Crabtree da Green Bay.
Gli Arizona Cardinals hanno puntato su una serie di giocatori con contratti molto corti: per un anno sono arrivati Jonathon Amaya e Brian Hoyer, Matt Shaughnessy, Antoine Cason, Rashard Mendenhall, mentre per due anni Jasper Brinkley. Un’altra squadra storica come gli Eagles si è mossa con il nose tackle samoano Sopoaga dai 49ers, i cornerback Fletcher dai Rams e Williams da Baltimora, i safety Chung dai Pats e Phillips da NYG, il linebacker Barwin da Houston, sempre dal Texas arriva il punter Donnie Jones.
I Browns mettono sotto contratto l’OLB Paul Kruger da Baltimora ed il DL Desmond Bryant per un totale di 10 anni di contratto e 75 milioni di dollaroni. In tema di dollaroni i Colts hanno siglato con: Ricky Jean-Francois (22 milioni per 4 stagioni), LaRon Landry (24 per 4 anni), Gosder Cherilus (34 per 5 anni) ed Erik Walden (16 per 4 anni, apparso un contratto un po’ troppo oversize).
I Carolina Panthers stanno cercando di sistemare gli errori passati con il lavoro di Gettleman: sono arrivati il difensive tackle Dwan Edwards, Chase Blackburn dai Giants, Mike Mitchell dai Raiders, i cornerback Drayton Florence da Detroit e DJ Moore da Chicago.
Alcune note meno pompose: i Bills per ora hanno segnato solo Lawson, linebacker dai Bengals, e dopo l’addio di Fitzpatrick non hanno praticamente il QB, sondano Flynn. I Titans oltre al detto Fitzpatrick hanno messo sotto contratto Shonn Greene, Sammie Lee Hill e Delanie Walker per un totale di 10 anni di contratti e quasi 39 milioni. I Raiders hanno per ora concluso le operazioni per Kaluka Maiava (linebacker) Pat Sims (DT), Nick Roach (linebacker ex Chicago), Kevin Burnett (linebacker da Miami).
Chiedo scusa in partenza se dovesse esserci qualche omissione e qualche imprecisione, per il resto buon football a tutti!