NFL 2013 – Week 2

In archivio la seconda giornata di campionato, che ha visto sconfitte tutte e quattro le franchigie della NFC East.

 

New England 13, NY Jets 10

Brutta partita, soprattutto degli attacchi, mentre Brady è insolitamente poco preciso, chiudendo con 19/39 per 185 yards e 1 TD, Geno Smith è semplicemente impresentabile.

Il QB dei Jets completa 15/35 per 214 yards e 3 INT.

 

Atlanta 31, St. Louis 24

Sotto 24 a 3, i Rams provano la rimonta ma il distacco è troppo grande e i Falcons si aggiudicano così l’incontro.

Quasi nulli entrambi i reparti corse, i due QB mettono molto la palla in aria.

Ryan completa 33/43 per 374 yards e 2 TD, Bradford chiude con 32/55 per 352 yards, 3 TD e 1 INT.

 

Buffalo 24, Carolina 23

Rocambolesca partita, vinta all’ultimo secondo dai Bills anche grazie ai 6 sack messi a segno dalla difesa.

Manuel completa 27/39 per 296 yards, 1 TD e 1 INT, Newton chiude con 21/38 per 229 yards, 2 TD e 1 INT.

 

Chicago 31, Minnesota 30

Altra partita decisa all’ultimo istante, quando ormai sembrava che i Vikings se la fossero aggiudicata Chicago trova un drive perfetto e incasella la seconda vittoria stagionale.

Cutler completa 28/39 per 290 yards, 3 TD e 2 INT, Forte viene coinvolto in ben 30 azioni offensive.

Ponder chiude con 16/30 per 227 yards, 1 TD e 1 INT, Peterson tocca le 100 yards in 26 portate.

Grandi prove dei ritorna tori di calci, il solito Hester corre per 249 yards in 5 ritorni, mentre Patterson ne macina 149 in 3 portate realizzando anche un TD.

 

Green Bay 38, Washington 20

Prova di forza dei Packers, che si portano addirittura sul 31 – 0 a inizio del terzo quarto.

Monumentale Rodgers, che completa 34/42 per 480 yards e 4 TD, con Starks che corre per 132 yards e 1 TD in 20 portate.

Griffin chiude con 26/40 per 320 yards, 3 TD e 1 INT.

 

Miami 24, Indianapolis 20

Zero yards di penalità per i Dolphins, che si aggiudicano così l’incontro e vanno sul 2 – 0.

Tannehill completa 23/34 per 319 yards e 1 TD (ma commette tre fumble, di cui uno perso).

Luck chiude con 25/43 per 321 yards, 1 TD e 1 INT.

 

Kansas City 17, Dallas 16

Dopo la vittoria contro i Giants all’esordio, in casa Cowboys si torna alla mediocrità, ne approfittano dei solidi Chiefs che mettono così a referto la seconda vittoria in stagione.

Alex Smith completa 21/36 per 223 yards e 2 TD, Romo chiude con 30/42 per 298 yards e 1 TD.

 

Baltimore 14, Cleveland 6

Dopo la sconfitta nel match di esordio, i campioni in carica tornano alla vittoria in un sempre delicato scontro divisionale.

Partita non molto ricca di emozioni, i Browns segnano un FG nel primo quarto e uno nel secondo, poi arrivano i due TD dei Ravens, aiutati dalla difesa che mette a segno 5 sack.

Flacco completa 22/33 per 211 yards e 1 TD, Weeden chiude con 21/33 per 227 yards.

 

Houston 30, Tennessee 24 (OT)

Partita scialba fino al quarto quarto, quando si accende e regala una girandola di emozioni, fino al TD con relativa trasformazione da 2 punti di Foster, che regala l’overtime ai Texans, bravi a capitalizzare l’occasione guadagnata.

Schaub completa 26/48 per 298 yards, 3 TD e 2 INT, la coppia Tate – Foster corre per 172 yards.

Locker chiude con 17/30 per 148 yards e 2 TD.

 

San Diego 33, Philadelphia 30

Vittoria a 7 secondi dalla fine per i Chargers, con Rivers che completa 36/47 per 419 yards e 3 TD, tutti nelle mani di Eddie Royal.

Dall’altra parte Vick chiude con 23/36 per 428 yards e 2 TD.

 

Arizona 25, Detroit 21

I Lions pagano le oltre 100 yards di penalità concesse e i Cardinals ne approfittano andando a segnare il TD vincente a meno di due minuti dal termine.

Palmer completa 22/39 per 248 yards, 1 TD e 1 INT, Stafford completa 24/36 per 278 yards e 2 TD (ma perde un fumble).

 

New Orleans 16, Tampa Bay 14

Come i Lions, anche i Bucs concedono oltre 100 yards di penalità, non riuscendo ad approfittare di una giornata storta di Brees.

Il QB dei Saints chiude con 26/46 per 322 yards, 1 TD e 2 INT, Freeman completa 9/22 per 125 yards, 1 TD e 1 INT (oltre ad un fumble perso), Doug Martin corre per 144 yards in 29 portate.

 

Oakland 19, Jacksonville 9

Jaguars praticamente mai in partita, anche grazie alla pressione messa dalla difesa dei Raiders, che mette a segno 5 sack.

Pryor completa 15/24 per 126 yards, con Mc Fadden che ne corre 129 in 19 portate; top scorer l’inossidabile Janikowski che mette a segno 4 FG.

Henne chiude con 25/38 per 241 yards e 1 TD, solo 27 yards per Jones-Drew.

 

Denver 41, NY Giants 23

Altra prova di forza dei Broncos, dopo la vittoria all’esordio con i campioni in carica si sbarazzano dei Giants nello scontro fratricida tra i fratelli Manning, nonostante le 132 yards di penalità concesse.

Peyton completa 30/43 per 307 yards e 2 TD, con Moreno a correre per 93 yards e 2 TD in 13 portate.

Eli chiude con 28/49 per 362 yards, 1 TD e 4 INT.

 

Seattle 29, San Francisco 3

Dopo la buona stagione 2012, i Seahawks vogliono confermarsi ai massimi livelli e mostrano tutto il loro valore strapazzando i campioni NFC.

Wilson completa 8/19 per 142 yards, 1 TD e 1 INT, Lynch segna 2 TD su corsa e uno su ricezione.

Kaepernick è il miglior runner dei suoi, ma in cabina di regia incappa in una giornata no, chiudendo con 13/28 per 127 yards e 3 INT.

 

Cincinnati 20, Pittsburgh 10

Nel Monday night i Bengals confermano di voler essere loro i protagonisti in division quest’anno.

Dalton completa 25/45 per 280 yards e 1 TD, Roethlisberger chiude con 20/37 per 251 yards, 1 TD e 1 INT.

 

Queste le classifiche:

 

National Football Conference                                

NFC EAST            W           L              T

Dallas    1             1             0

Philadelphia       1             1             0

Washington       0             2             0

NY Giants            0             2             0

NFC NORTH       W           L              T

Chicago                2             0             0

Detroit 1             1             0

Green Bay          1             1             0

Minnesota         0             2             0

NFC SOUTH       W           L              T

New Orleans     2             0             0

Atlanta 1             1             0

Tampa Bay         0             2             0

Carolina               0             2             0

NFC WEST          W           L              T

Seattle 2             0             0

St. Louis               1             1             0

Arizona                1             1             0

San Francisco    1             1             0

American Football Conference                                              

AFC EAST            W           L              T

New England     2             0             0

Miami   2             0             0

Buffalo 1             1             0

NY Jets 1             1             0

AFC NORTH       W           L              T

Cincinnati            1             1             0

Baltimore            1             1             0

Cleveland           0             2             0

Pittsburgh          0             2             0

AFC SOUTH        W           L              T

Houston              2             0             0

Tennessee         1             1             0

Indianapolis       1             1             0

Jacksonville        0             2             0

AFC WEST           W           L              T

Denver 2             0             0

Kansas City         2             0             0

Oakland               1             1             0

San Diego           1             1             0

 

Fonte immagine: cbssports.com