Road to XLVIII Superbowl

Dopo aver saltato l’analisi degli ultimi turno di regular season e dei playoff, torniamo con una disanima del percorso fatto dalle due squadre finaliste per arrivare al Superbowl del 2 febbraio.

Ricordiamo che Seattle e Denver si sono già incontrate in preseason, in quell’occasione i Seahawks hanno stravinto col punteggio di 40 – 10.

I Broncos  hanno iniziato la stagione regolare con l’acceleratore a tavoletta, vincendo le prime 6 partite e perdendo poi solo 3 delle rimanenti 10, fuori casa contro Colts (39-33) e Patriots (34-31 all’overtime) ed in casa contro i Chargers (27-20).

Manning è rimasto una sola volta sotto le 200 yards e quattro volte sotto le 300; con diverse frecce al suo arco (Moreno e Ball nel backfield ed un parco ricevitori di tutto rispetto) l’attacco dei Broncos è stata una macchina da guerra.

Nelle due partite di playoff Denver ha regolato prima i Chargers (24-17), poi i Patriots (26-16).

Anche i Seahawks hanno seguito un cammino simile a quello dei loro avversari, perdendo solo tre partite in stagione regolare, fuori casa contro Colts (34-28) e 49ers (19-17) ed in casa contro Cardinals (17-10).

L’attacco di Seattle è sicuramente letale, anche se meno produttivo di quello dei Broncos ha nell’imprevedibilità la sua arma migliore, quello che ha maggiormente impressionato in stagione è stata senza dubbio la difesa dominante.

In postseason i Seahawks hanno sconfitto prima i Saints (23-15) e poi i 49ers (23-17).

Curioso il fatto che entrambe le squadre abbiano perso solo 3 partite su sedici, una delle quali contro quella che sarebbe stata la loro avversaria in finale di Conference.

Le previsioni meteo, da prendere con le dovute cautele visto l’ampio anticipo, annunciano freddo e possibile neve, che potrebbero trasformare questo XLVIII Superbowl in una battaglia epica.

 

Fonte immagine: nfl.si.com