Verso il draft: principali need delle squadre – 1a parte
In vista del draft, facciamo un breve riassunto dei principali movimenti in off-season, cercando di indivduare le necessità più impellenti delle squadre. Oggi analizziamo in ordine alfabetico le prime 16 squadre, segnalando i giocatori rifirmati, le partenze, i nuovi arrivi e quello che ancora serve.
Arizona Cardinals (10-6)
I Cardinals sono stati il miglior team non qualificato ai playoff. Sfortuna ha voluto che fossero nella ipercompetitiva NFC West: quattro delle sei sconfitte sono arrivate da avversari di division, mentre le altre due da Saints ed Eagles, due squadre qualificatesi poi ai playoff. I Cardinals promettono un 2014 da protagonisti nonostante una schedule non semplice.
Arizona ha rifirmato: Bryce McCann (CB), Marcus Benard (DE/OLB), DE Matt Shaughnessy, Frostee Rucker (DE/DT), Jake Ballard (TE), Jay Feely(K), Dave Zastudil (P). Nel frattempo sono partiti: Jim Dray (TE) e Karlos Dansby (ILB) (Browns), Andre Roberts, (WR, Redskins), Jasper Brinkley (ILB,Vikings), Daryn Colledge (G, tagliato), Jasper Brinkley (ILB, tagliato) ed ha registrato il ritiro di Rashard Mendenhall.
Nuovi arrivi: Ted Ginn (WR/KR), Jonathan Dwyer (RB), Ted Larsen (C), Jared Veldheer (OT), John Carlson (TE)
COSA SERVE: Tackle: Bradley Sowell è diventato il LT starter dopo la cessione di Levi Brown, il problema è che è stato tra i peggiori blind-side protector di tutta la lega, la firma di Jared Veldheer potrebbe non bastare nel caso se ne vada anche Eric Winston. Outside Linebacker: Sam Acho ha giocato poco e John Abraham compirà 36 anni a maggio, una pick occorre spenderla. Safety: Yeremiah Bell ha giocato una stagione oltre le migliori aspettative, ma da marzo è free agent. Running Back: Rashard Mendenhall ritirato, Jonathan Dwyer potrebbe non bastare a complemento di Andre Ellington a meno di valutazioni positive dello staff su Stepfan Taylor. Quarterback: occorre iniziare a pensare allo sviluppo di un QB post- Carson Palmer, una media scelta potrebbe ricadere in tal senso. Guardie: Arizona deve allungare la rotazione anche in considerazione del fatto che Paul Fanaika viene considerato non all’altezza per fare lo starter. Cornerback: come molte squadre, il ruolo ha pochi rincalzi validi ed il draft 2014 ha diversi prospetti interessanti. Kicker: Jay Feely è stato rimesso sotto contratto dopo una buona stagione, ma ha 38 primavere.
Atlanta Falcons (4-12)
A parte i Texans, Atlanta è stata di gran lunga la squadra più deludente del 2013. Gli infortuni hanno fatto un grande parte di questo disastro, con cinque starter messi in IR, senza contare i malanni che hanno colpito Roddy White, Steven Jackson, Asante Samuel e Sean Weatherspoon.
Atlanta ha rifirmato: Joe Hawley (C), Jonathan Babineaux (DT), Mike Johnson (OT), Corey Peters (DT). Nel frattempo sono partiti: Thomas DeCoud (S, tagliato), Garrett Reynolds (G, tagliato), Asante Samuel (CB, tagliato), Stephen Nicholas (OLB, tagliato) ed ha registrato il ritiro di Tony Gonzalez e Jason Snelling.
Nuovi arrivi: Jon Asamoah (G), Paul Soliai (NT), Tyson Jackson (DE/DT), Gabe Carimi (G)
COSA SERVE: Offensive Tackle: Baker costa una barca di soldi, la posizione di right tackle ha bisogno di un upgrade a meno che non si speri in una stagione sana di Mike Johnson, rifirmato di recente; Tyson Clabo ha bisogno di un nuovo contratto. Defensive Tackle: Corey Peters viene da un tendine d’Achille, un rinforzo da secondo giorno di draft può starci. Defensive End: Osi Umenyiora ha fatto un buon lavoro rimpiazzando John Abraham, ma va coperto il lato opposto, può bastare Tyson Jackson o vale la pena esplorare un draft pieno di pass-rusher? Tight End: Tony Gonzalez è una perdita immensa, il draft potrà solo in parte ripararla. Running Back: Steven Jackson non è stato brillante come prima stagione ma una seconda chance la merita, il problema è trovare una soluzione a lungo termine. Safety: Thomas DeCoud ha fatto fatica, upgrade necessario. Wide Receiver: Roddy White compie 33 anni che non sono pochi per un ruolo logorante, occorre allungare la lista dietro a Julio Jones. Cornerback: Asante Samuel tagliato significa coperta corta nel ruolo, vale il discorso di Arizona. Anche per il ruolo di LB occorrerebbero elementi di rinforzo.
Baltimore Ravens (8-8)
La stagione da campioni in carica non è proprio andata come nei piani, la perdita di diversi veterani si è assommata ad infortuni e regressioni tecniche che hanno fermato i corvi comunque ad una sola vittoria dai playoff.
Baltimore ha rifirmato: Daryl Smith (ILB), Jeromy Miles (S), Jacoby Jones (WR/KR), Eugene Monroe (OT), Albert McClellan (ILB), Dennis Pitta (TE). Nel frattempo sono partiti: Michael Oher (OT, Titans), Jameel McClain (ILB, Giants), Corey Graham (CB, Bills), Arthur Jones (DE/DT, Colts), Jameel McClain (ILB, tagliato), Vonta Leach (FB, tagliato)
Nuovi arrivi: Steve Smith (WR)
COSA SERVE: Centro: Jim Harbaugh avrà sicuramente rimpianto Matt Birk, ritiratosi, occorre un upgrade. Wide Receiver: Joe Flacco ha perso Boldin e si è visto, la firma di Steve Smith non basta in un ruolo da sistemare. Offensive Tackle: Eugene Monroe ha rifirmato ma Michael Oher è andato a Tennessee, una alta scelta va usata assolutamente. Safety: James Ihedigbo ha fatto il suo lavoro ma è free agent, Matt Elam no ma deve crescere. Inside Linebacker: dopo il taglio di Jameel McClain occorre un rinforzo al ruolo dove non basta Daryl Smith. Defensive End: la partenza di Arthur Jones per i Colts apre una voragine nel ruolo. Cornerback: la mancanza di profondità nel ruolo si è aggravata con la partenza di Corey Graham per i Bills. Outside Linebacker: ci si aspettava una crescita maggiore da Courtney Upshaw, occorrerà un altro pass-rusher nel caso in cui Terrell Suggs o Elvis Dumervil abbiano problemi. Punter: Sam Koch è tra i dieci peggiori punter della lega per yard nette.
Buffalo Bills (6-10)
I Bills hanno compiuto diversi piccoli capolavori nel 2013 sconfiggendo in casa propria Panthers, Ravens e Dolphins. Dovranno imparare a vincere lontano dal lago: cinque delle loro sconfitte sono arrivate con passivi a due cifre. Si spera che EJ Manuel faccia tesoro della esperienza maturata in questo anno relativamente avaro di soddisfazioni.
Buffalo ha rifirmato: Scott Chandler (TE). Nel frattempo sono partiti: Jairus Byrd (S, Saints), Kevin Kolb (QB, tagliato)
Nuovi arrivi: Anthony Dixon (RB), Brandon Spikes (ILB), Keith Rivers (LB), Corey Graham (CB), Chris Williams (G)
COSA SERVE: Left Guard: non si è trovato un degno sostituto a Andy Levitre, dato che Colin Brown e Doug Legursky hanno faticato nel ruolo, quest’anno arriverà Chris Williams ma non è escluso che si cerchi al draft. Wide Receiver: Stevie Johnson e Robert Woods sono ideali come opzione n.2 ma manca il ricevitore “preferito”, da scegliere possibilmente in alto nel draft. Tight End: Scott Chandler ha rifirmato ma occorre recuperare una valida alternativa. Safety: Jairus Byrd è free agent e difficilmente verrà trattenuto. Outside Linebacker: Jerry Hughes è stato spettacolare, se lo ritengono una botta di culo, serve un altro pass-rusher.
Carolina Panthers (12-4)
Ron Rivera era partito male ma poi ha tirato fuori una stagione eccezionale vincendo undici delle dodici ultime gare di stagione, tra cui l’importantissimo 17-13 su New Orleans a Week 16. Purtroppo l’aver affrontato San Francisco ai playoff ha fatto finire molto presto l’avventura in post-season dei Panthers.
Carolina ha rifirmato: Derek Anderson (QB), Richie Brockel (TE), Gary Williams (OT), Graham Gano (K), James Dockery (CB). Nel frattempo sono partiti: Brandon LaFell (WR, Patriots), Steve Smith (WR, Ravens), Captain Munnerlyn (CB, Vikings), Ted Ginn (WR/KR, Cardinals), Domenik Hixon (WR) e Jordan Senn (OLB, Bears), Bruce Campbell (OT, Redskins), Michael Mitchell (S, Steelers) ed ha registrato il ritiro di Jeff Byers, Geoff Hangartner e Jordan Gross
Nuovi arrivi: Roman Harper (S), Mike McNeill (TE)
COSA SERVE: Left Tackle: Jordan Gross si è ritirato, la copertura del ruolo è una need. Wide Receiver: Steve Smith ai Ravens, Ted Ginn ai Cardinals, Brandon LaFell ai Patriots significano almeno due scelte da immettere nel ruolo. Cornerback: i Panthers dovranno fare a meno del talentuoso Captain Munnerlyn, e considerati i prospetti presenti al draft, vale la pena usare una pick. Safety: in attesa di sapere la fine di Quintin Mikell, la firma di Roman Harper potrebbe non bastare per mettersi al riparo. Weakside Linebacker: ci vuole un giocatore che non sfiguri affianco a Luke Kuechly e Thomas Davis, e non è Chase Blackburn. Right Tackle: Byron Bell molto poco consistente nel 2013, questo è il buco più grosso della linea. Running Back: una mid-round pick al draft ci vorrebbe. Backup Quarterback: dipende da come finirà con Derek Anderson e Jimmy Clausen.
Chicago Bears (8-8)
Alquanto buffo che dopo anni di grandi difese e QB non certo altrettanto grandi, i Bears oggi se la debbano vedere con due signal-caller talentuosi ed una difesa irriconoscibile: Josh McCown ha fatto la sua durante l’assenza di Jay Cutler, e quando Marc Trestman ha fatto tornare Cutler titolare, nelle ultime tre gare sono arrivate due sconfitte sanguinosissime non certo ad opera dell’attacco quanto piuttosto di una difesa assolutamente non all’altezza.
Chicago ha rifirmato: Charles Tillman (CB), Dante Rosario (TE), D.J. Williams (ILB), Nate Collins (DT), Jodan Palmer (QB), Jay Ratliff (DT), Roberto Garza (C), Kelvin Hayden (CB). Nel frattempo sono partiti: Julius Peppers (DE, Packers), Josh McCown (QB, Buccaneers), Michael Bush (RB, tagliato), Adam Podlesh (P, tagliato)
Nuovi arrivi: Willie Young (DE), Domenik Hixon WR), M.D. Jennings (S), Ryan Mundy (S), Lamarr Houston (DE), Jordan Senn (OLB), Trevor Scott (DE)
COSA SERVE: Safety: Major Wright è free agent, Ryan Mundy e M.D. Jennings i nuovi arrivi, basteranno? Defensive Tackle: Henry Melton deve essere rifirmato ma a prezzo contenuto, in caso contrario c’è da spenderci una delle prime pick. Strongside Linebacker: Lance Briggs infortunato, Jon Bostic in difficoltà, James Anderson è stato il migliore del suo reparto ma occorre aggiungere qualcosa. Centro: Roberto Garza ha rifirmato, ma ha 35 anni, occorre iniziare a guardarsi attorno. Running Back: occorre profondità nel ruolo, soprattutto dopo il taglio di Michael Bush. Right Tackle: Jordan Mills è stato in difficoltà ma come rookie quinto giro ci sta, altra chance o si corre ai ripari? Punter: Adam Podlesh tagliato, è ora di un nuovo punter.
Cincinnati Bengals (11-5)
Ogni stagione si ripete un copione che inizia ad essere scocciante: i Bengals fanno una bella annata, Andy Dalton sembra finalmente esplodere del tutto, ma man mano che si sviluppa la stagione, si raffredda per poi congelarsi alla prima partita di playoff, peraltro nel 2013 questa gara di playoff è stata giocata in casa, ma il risultato non è cambiato…
Cincinnati ha rifirmato: Taylor Mays (S), Brandon Tate (WR/KR), Mike Pollak (G). Nel frattempo sono partiti: Brandon Ghee (CB, Chargers), Anthony Collins (OT) e Michael Johnson (DE, Buccaneers), Kyle Cook (C, tagliato), James Harrison (DE/OLB, tagliato)
COSA SERVE: Cornerback: Leon Hall è stato massacrato dai tendini d’Achille, Newman e Jones ci hanno messo del loro per non far sfigurare la secondaria, ma manca qualità top. Defensive End: Michael Johnson è andato ai Bucs, Margus Hunt secondo giro 2013 ha faticato non poco, serve qualcosa in più. Defensive Tackle: Domata Peko ha messo assieme una stagione mediocre ed è all’ultimo anno di contratto, Geno Atkins esce da un infortunio serio, si può spendere un giro centrale del Draft. Left Tackle: Andrew Whitworth spostato per emergenza a guardia, ci ha fatto un figurone, ma ha lasciato aperto il lato cieco, da riempire assolutamente e molto presto. Centro: Kyle Cook è l’anello debole dell’OL, e non si è smentito nemmeno nel 2013. Quarterback: Andy Dalton non è un leader, non lo sarà mai e i Bengals penso l’abbiano capito e trarranno le dovute conclusioni. Wide Receiver: maggiore profondità per non vedersi soffocati da contratti in scadenza.
Cleveland Browns (4-12)
I Browns sono una squadra sfortunata: Brian Hoyer stava facendo bene quando ha dovuto abbandonare qualsiasi aspettativa e finire in infermeria, facendo letteralmente deragliare la squadra, fino a provocare il licenziamento, dopo appena un anno in sideline, di Rob Chudzinski. Inutile dire che tutti si aspettano un draft in cui si arrivi ad un franchise QB data la quarta scelta assoluta.
Cleveland ha rifirmato: Billy Cundiff (K). Nel frattempo sono partiti: Brandon Weeden (QB, Cowboys), Oniel Cousins (OG/OT, Buccaneers), Shawn Lauvao (G, Redskins), D’Qwell Jackson (ILB, Colts), Jason Campbell (QB, tagliato), Davone Bess (WR, tagliato)
Nuovi arrivi: Ben Tate (RB), Jim Dray (TE), Donte Whitner (S), T.J. Ward (S), Karlos Dansby (ILB)
COSA SERVE: uno che tenga la barra del timone, altrimenti la nave affonda del tutto, risparmio alcuni commenti su Jimmy Haslam. Quarterback: Brian Hoyer ha fatto bene ma non è una soluzione a lungo termine, tutto sta a come si giocheranno la quarta scelta assoluta, dato l’andazzo, suppongo male. Wide Receiver: Greg Little ha rimediato tonnellate di drop, serve un numero 2, e serve anche uno slot che upgradi Davone Bess. Inside Linebacker: Karlos Dansby chiude solo parzialmente un buco che dovrà essere terminato con una scelta al draft il secondo giorno. Right Guard: Shawn Lauvao è andato e Oniel Cousins idem, occorre coprire il ruolo assolutamente. Cornerback: Buster Skrine non è da buttare via ma serve profondità nel ruolo. Punter: Spencer Lanning è stato 28mo su 32 punter per yard nette.
Dallas Cowboys (8-8)
Negli anni, si ripresentano gli stessi risultati. I Cowboys trovano sempre un modo per rovinarsi la stagione, e apparentemente non importa chi è il quarterback. Che si tratti di congelare il kicker, sprecare timeout o chissà cos’altro, qualcosa va sempre storto, e Dallas finisce 8-8, di nuovo.
Dallas ha rifirmato: Chris Jones (P). Nel frattempo sono partiti: DeMarcus Ware (DE, Broncos), Phil Costa (C, Colts), Jason Hatcher (DT, Redskins), Miles Austin-Jones (WR, tagliato), Everette Brown (DE, tagliato)
Nuovi arrivi: Brandon Weeden (QB), Will Herring (ILB), Jeremy Mincey (DE), Terrell McClain (DT)
COSA SERVE: qualcuno che si faccia dare la delega da JJ per seguire le operazioni sul roster. Defensive Tackle: Jason Hatcher lasciato andare e sostituito da Terrell McClain ma occorre almeno un altro DT da cercare subito al draft, senza lasciar trascorrere i giri. Defensive End: vale quanto appena detto per i DT, Jeremy Mincey non copre da solo tutti i problemi del reparto. Strongside Linebacker: Ernie Sims e DeVonte Holloman non sono sufficientemente adatti al ruolo. Safety: J.J. Wilcox come terzo round forse poteva giocare meglio, deve avere un’altra possibilità ma meglio cercare qualcosa al draft. Running Back: DeMarco Murray è injury-prone, il ruolo deve essere rimpolpato. Wide Receiver: Miles Austin-Jones è stato tagliato, di conseguenza serve almeno un altro WR.
Denver Broncos (13-3)
Manning ha messo assieme la miglior stagione di un QB NFL di tutta la storia, statistiche alla mano. Tuttavia la contingente inferiorità tecnica della AFC è emersa in modo molto brusco al SB quando i Broncos, giunti all’atto finale dopo quindici anni, hanno fatto la figura degli sparring partner, per non dire degli scendiletto.
Denver ha rifirmato: Andre Caldwell (WR). Nel frattempo sono partiti: Dominique Rodgers-Cromartie (CB, Giants), Wesley Woodyard (OLB, Titans), Eric Decker (WR, Jets), Jeremy Mincey (DE, Cowboys), Zane Beadles (G, Jaguars), Champ Bailey (CB, tagliato) oltre a registrare il ritiro della guardia Chris Kuper
Nuovi arrivi: Emmanuel Sanders (WR), DeMarcus Ware (DE), Aqib Talib (CB), T.J. Ward (S)
COSA SERVE: Cornerback: Dominique Rodgers-Cromartie è partito per i Giants, Champ Bailey è stato tagliato a 36 anni, Chris Harris si è infortunato ai playoff, Quentin Jammer e la nuova firma Aqib Talib hanno bisogno di un aiuto. Inside Linebacker: Wesley Woodyard si è barcamenato nel ruolo ma lo ha lasciato libero destinazione Titans, Paris Lenon non è adatto, posto da riempire col draft. Safety: Rahim Moore copre un posto, Mike Adams sarà free agent, T.J. Ward firmato ma la coperta è corta. Defensive End: preso DeMarcus Ware, occorre valutare Shaun Phillips, 33 anni, il cui contratto finisce ora. Left Guard: occorre sostituire Zane Beadles che è comunque apparso il punto debole della linea.
Detroit Lions (6-10)
C’è stato un momento in cui i Lions erano 5-3, avevano battuto i Bears e le due nemiche storiche avevano Jay Cutler e Aaron Rodgers ai box per infortunio, la NFC North sembrava servita su un piatto d’argento. Le cose poi sono rovinate rapidamente, dopo le inopinate sconfitte con squadre non irresistibili come Steelers, Buccaneers, Ravens e Giants. Quest’ultima, con Jim Schwartz che si lamenta con la gente sugli spalti (che gli ha pagato lo stipendio, forse se lo dimentica) ha definitivamente eliminato Detroit dalla corsa ai playoff ed ha fatto pure perdere il posto a Schwartz.
Detroit ha rifirmato: Brandon Pettigrew (TE), Dominic Raiola (C). Nel frattempo sono partiti: Willie Young (DE, Bears), Louis Delmas (S, Dolphins), Leroy Harris (G, tagliato), Nate Burleson (WR, tagliato)
Nuovi arrivi: Darryl Tapp (DE), Vaughn Martin (DT), Golden Tate (WR)
COSA SERVE: Free Safety: Louis Delmas costava troppo ed è andato ai Dolphins, occorre sostituirlo. Cornerback: Rashean Mathis, 33 anni, è stato il migliore nel ruolo, chiara indicazione che occorre intervenire. Centro: Dominic Raiola, rifirmato, è un ragazzino di 35 anni, si potrebbe spendere una chiamata al secondo giorno perlomeno per affiancarlo. Defensive End: Willie Young ai Bears significherà probabilmente Devin Taylor starter, il nuovo arrivato Darryl Tapp può bastare per dare profondità al settore? Kicker: David Akers ha il contratto scaduto, Tavecchio sarà in prova all’inizio dell’attività, i migliori auguri. Backup Quarterback: Shaun Hill testerà il mercato, nel caso parta, ci vuole un backup per Stafford.
Green Bay Packers (8-7-1)
Alla fin della fine i Packers sono arrivati a qualche centimetro dal divisional, quando Micah Hyde ha perso l’intercetto ai danni di Kaep nel congelatore del wild card game. Le difficoltà difensive, l’assenza per otto gare di Aaron Rodgers, gli infortuni di Cobb, Matthews e Finley hanno creato diversi problemi mascherati solo da problemi più grossi a Chicago e Detroit.
Green Bay ha rifirmato: B.J. Raji (NT), Andrew Quarless (TE), Mike Neal (DE/DT), Sam Shields (CB). Nel frattempo sono partiti: James Jones (WR, Raiders), Evan Dietrich-Smith (C, Buccaneers), M.D. Jennings (S, Bears)
Nuovi arrivi: Letroy Guion (DT), Julius Peppers (DE)
COSA SERVE: Safety: ruolo disastroso, in cui ogni settimana sono successi episodi al limite della tragedia sportiva, che va rinforzato assolutamente con scelte alte al draft. Defensive End/Nose Tackle: la inaspettata rifirma dell’indolente B.J. Raji e di Mike Neal, oltre all’incognita Letroy Guion, mi fanno pensare che uno in più non farebbe male. Inside Linebacker: Brad Jones e A.J. Hawk hanno bisogno di un aiuto se non di un upgrade. Tight End: Jermichael Finley secondo me non tornerà, o almeno non a GB, rifirmato Andrew Quarless, onesto nel ruolo.
Cornerback: Sam Shields rifirmato ma occorre almeno un altro giocatore di valore. Centro: Aaron Rodgers chiese di trattenere Evan Dietrich-Smith, secondo voi è stato accontentato? Fullback: John Kuhn potrebbe non rimanere, in tal caso occorrerà cercare una nuova figura. Backup Quarterback: con Matt Flynn vale lo stesso discorso che con Kuhn.
Houston Texans (2-14)
Ne devono andare storte di cose tra vincere la divisione e “vincere” la prima scelta al draft. Le 14 sconfitte di fila sono ovviamente costate il posto (e le coronarie) a Gary Kubiak, sostituito da Bill O’Brien. Quest’ultimo deve ricostruire la mentalità di una squadra affondata nella confusione del suo QB titolare e mai ripresasi nemmeno con la salita in cabina di regia del biondino Case Keenum.
Houston ha rifirmato: Garrett Graham (TE). Nel frattempo sono partiti: Antonio Smith (DE/DT, Raiders), Ben Tate (RB, Browns), Daryl Sharpton (ILB, Redskins), Terrell McClain (DT, Cowboys), Joe Mays (ILB, Chiefs), Earl Mitchell (NT, Dolphins), Bryan Braman (DE/OLB, Eagles), Owen Daniels (TE, tagliato), Brice McCain (CB, tagliato)
COSA SERVE: Quarterback: Matt Schaub si è disintegrato, Keenum non basta per una squadra che ha velleità da big. Rush Linebacker: Brooks Reed è stato deludente come pass-rusher, potrebbe stuzzicare l’idea di prendere uno dei migliori prospetti del draft. Inside Linebacker: si ripresenta il problema dell’anno scorso, pressante per l’infortunio di Brian Cushing. Cornerback: Brice McCain è stato veramente poca roba nella stagione passata, inoltre serve profondità nel ruolo. Right Tackle: Derek Newton ha fallito miseramente, o si sceglie qualcuno al draft o si va di free agency. Running Back: Ben Tate è andato, occorre sostituirlo al meglio. Safety: Ed Reed è stata una mezza fregatura, Shiloh Keo va sostituito e si deve sperare che D.J. Swearinger migliori. Left Guard: Wade Smith, 33enne ormai, ha fatto il suo tempo. Defensive Line: Antonio Smith ai Radiers, Jared Crick verrà trattenuto ma occorre qualcun altro.
Indianapolis Colts (11-5)
Molti si aspettavano una regressione dei Colts dopo la stagione 2012, invece sono arrivati altri passi da gigante, per Indy. Andrew Luck ha vinto il suo primo titolo divisionale e la prima gara di playoff, il tutto senza Reggie Wayne. Si verrà di nuovo smentiti dicendo che difficilmente saranno in grado di fare meglio?
Indy ha rifirmato: Vontae Davis (CB), Ahmad Bradshaw (RB), Adam Vinatieri (K), Sergio Brown (S), Fili Moala (DT), Pat McAfee (P). Nel frattempo sono partiti: Kavell Conner (ILB) e Donald Brown (RB, Chargers), Jeff Linkenbach (G, Chiefs), Antoine Bethea (S, 49ers), Samson Satele (C, tagliato), Tashard Choice (RB, tagliato)
Nuovi arrivi: Hakeem Nicks (WR), Phil Costa (C), Arthur Jones (DE/DT), D’Qwell Jackson (ILB)
COSA SERVE: Cornerback: Vontae Davis rifirmato è un sospiro di sollievo ma c’è da aggiungere molto al reparto, attulamente sguarnito. Safety: una zona dove i Colts hanno molto sofferto specie con LaRon Landry, ed in cui perdono Antoine Bethea per i 49ers. Right Guard: Mike McGlynn è l’anello debole del fronte, va spesa una scelta da secondo giorno per puntellare un ruolo che attende il ritorno di Donald Thomas. Inside Linebacker: i Colts sono stati 24mi contro le corse nella passata stagione, non basterà D’Qwell Jackson. Outside Linebacker: Robert Mathis ha fatto l’anno della vita, Bjoern Werner invece al contrario ha faticato non poco ma bisogna dargli un’altra chance, una mid-round pick però si potrebbe spendere. Running Back: si è scelto di rifirmare Ahmad Bradshaw ma Richardson è stata una mezza chiavica, ci vorrebbe un puntello.
Jacksonville Jaguars (4-12)
I Jaguars sembravano essere sulla buona strada per una prima scelta assoluta, ma hanno mostrato molto più impegno rispetto ai Texans ed ai Redskins nella seconda metà della stagione. Questo ha salvato la faccia alla franchigia della Florida ma li metterà nella condizione di non poter scegliere per primi il QB dei loro desideri.
Jax ha rifirmato: Jason Babin (DE), Chad Henne (QB), Cameron Bradfield (OT), Sam Young (OT), Clay Harbor (TE). Nel frattempo sono partiti: Uche Nwaneri (G, tagliato), Justin Forsett (RB, tagliato) e si è ritirato il centro Brad Meester
Nuovi arrivi: Ziggy Hood (DT), Chris Clemons (DE), Dekoda Watson (OLB), Toby Gerhart (RB), Zane Beadles (G), Red Bryant (DE)
COSA SERVE: Quarterback: Blaine Gabbert è improvvisamente diventato spazzatura, Chad Henne ha rifirmato ma qui serve qualcosa di nuovo e forte. Guardie: Will Rackley è stato al limite dell’imbarazzante, Uche Nwaneri è stato tagliato, la firma di Zane Beadles non basterà per mettere in sicurezza il ruolo. Running Back: Maurice Jones-Drew è free agent e difficilmente rimarrà, Jordan Todman non è ancora in grado di fare lo starter, Toby Gerhart non risolve del tutto il problema. Centro: il ritiro di Brad Meester lascia il ruolo decisamente scoperto. Safety: Johnathan Cyprien ci ha messo un po’ ma ha trovato la sua dimensione autorevolmente, l’altro rookie, Josh Evans invece ha avuto grossi problemi, serve qualcosa di più. Cornerback: Alan Ball e Will Blackmon sono i due starter a ruolo, mi sembra una motivazione sufficiente. Offensive Tackle: Luke Joeckel, Austin Pasztor e Cameron Bradfield necessitano di un rinforzino. Wide Receiver: in attesa di sapere il destino di quella testina di Justin Blackmon al secondo stop in sei mesi per sostanze dopanti.
Kansas City Chiefs (11-5)
I Chiefs sono stati l’unica squadra imbattuta della stagione regolare NFL, ma la grande domanda era se fossero stati in grado di andare avanti nei playoff con Alex Smith quarterback. Nessuno aveva preventivato la debacle della difesa, grande protagonista della regular season di KC, che nella gara contro i Colts ha subito la seconda più ampia rimonta nella storia della post-season.
KC ha rifirmato: Husain Abdullah (S), Frank Zombo (DE/OLB). Nel frattempo sono partiti: Quintin Demps (S) e Geoff Schwartz (G, Giants), Dexter McCluster (WR/KR , Titans), Jon Asamoah (G) e Tyson Jackson (DE/DT, Falcons), Branden Albert (OT, Dolphins), Dunta Robinson (CB, tagliato).
Nuovi arrivi: Vance Walker (DT), Jeff Linkenbach (G), Joe Mays (ILB)
COSA SERVE: Wide Receiver: si potrebbe spendere la prima pick per un target degno da dare ad Alex Smith, dato che Dwayne Bowe litiga spesso coi drop. Safety: rifirmato Husain Abdullah, occorre fare una valutazione su Kendrick Lewis apparso l’ombra di sé stesso. Cornerback: Dunta Robinson è stato una fregatura, occorre un nuovo nickel corner. Tight End: Alex Smith non ha avuto un medio target accettabile, occorre intervenire via draft. Right Tackle: Eric Fisher si sposterà quasi sicuramente sul lato cieco data la partenza di Branden Albert, lasciando scoperto il ruolo. Guardie: Geoff Schwartz e Jon Asamoah, due delle tre migliori guardie della squadra, sono partiti, è arrivato Jeff Linkenbach ma non basta. Outside Linebacker: serve profondità nel ruolo per tutelarsi da eventuali infortuni di Tamba Hali e Justin Houston. Running Back: Jamaal Charles e Knile Davis poi il vuoto. Quarterback: Alex Smith ha dei limiti che non lo porteranno mai al Super Bowl, meglio dare un’occhiata a cosa propone il draft in ottica di sviluppo.