Jungle Zone week 2 preview; Atlanta Falcons @ Cincinnati Bengals.
La battaglia al Paul Brown Stadium è certamente una delle partite di cartello del week 2, si affrontano infatti due squadre che hanno raccolto una vittoria nella settimana precedente e che vogliono assolutamente tentare di vincere le rispettive division. Atlanta ha certamente colpito molti, quando la settimana scorsa ha battuto al Georgia Dome i favoriti Saints, una win non certamente netta in termini di risultato, ma con alcuni numeri offensivi a dir poco spaventosi, Matt Ryan ha infatti lanciato per 448 yard, con 3 td pass e una percentuale altissima di completi, i rbs in maglia rossa non hanno raggiunto ovviamente dei numeri altrettanto evidenti, ma se analizziamo le yard a portata non possiamo non notare delle medie molto alte e questo significa che i Falcons possono colpire anche nel gioco a terra. Difensivamente hanno giocato una partita discreta, con 1 int, 1 ff e recuperato, turnovers che hanno rappresentato l’ago della bilancia per sconfiggere la squadra di Drew Brees. Cincinnati invece può vantare un record casalingo di regular season immacolato, 8-0 è infatti il numero di vittorie nel 2013, con avversari caduti di tutto rispetto come New England, Green Bay e Baltimore, tutte squadre da superbowl nel recente passato; l’attacco di Jackson non può certo vantare dei numeri spettacolari come Atlanta, ma contro i Ravens ha comunque dismostrato grande solidità, zero sono infatti le palle perse in attacco, come anche i sack concessi. Se infatti possiamo considerare l’attacco il punto di forza della squadra ospite, è altrettanto vero che si tratta della difesa la base sulla quale Cincinnati vuole costruire le proprie vittorie, a differenza infatti dei propri avversari, oltre a recuperare importanti palloni, la difesa della squadra di casa è anche in grado di portare grande pressione alle linee d’attacco avversarie, sono infatti 3 i sack messi a segno la settimana precedente, senza considerare il numero di volte che Flacco è stato colpito o costretto ad uscire dalla tasca per evitare l’impatto con la solida DL delle tigri.
Considerando l’alto numero di playmaker offensivi a disposizione di Atlanta, diventa fondamentale per i Bengals congelare la palla e mantenere il possesso a lungo, proprio come successo nella settimana precedente, quando al termine del primo tempo i Ravens avevano tenuto palla per poco più di 9 min. Ryan infatti non deve trovare il ritmo, come accaduto la settimana scorsa, ma soprattutto non deve avere il tempo di “sezionare” le secondarie, perché difficilmente Jones e White giocheranno in maniera approssimativa come i ricevitori in viola del match di apertura stagionale. La squadra di Lewis potrebbe trovare meno difficoltà del previsto nel colpire la difesa ospite, un reparto che ha concesso ai Saints il 61.5% di completi in situazione di third down, un dato decisamente da evidenziare, perché Cincinnati ha giocato praticamente mezza partita in modalità gestione e questo potrebbe aver nascosto delle armi offensive che dovranno invece usare tra pochi giorni.
Dalle rispettive injury list non possiamo non notare una netta differenza, se infatti è giusto sottolineare le pesanti assenze di Baker (lt titolare) e Weatherspoon (olb titolare) finiti in IR durante il training camp di Atlanta, è altrettanto vero che l’infermeria di Cincinnati è affollata a dir poco; Atkins e Green hanno partecipato ai primi due allenamenti settimanali solo in maniera limitata, Eifert e Jones sono out, mentre il capitano Burfict è ancora costretto ai box per il protocollo NFL riguardante le concussion e solo nei prossimi giorni capiremo se giocherà la gara domenicale. Dal lato Falcons le uniche preoccupazioni riguardano il rookie OT Jake Matthews, uscito con una botta al ginocchio durante la prima partita ufficiale della sua carriera e attualmente in dubbio per il match in Ohio.
Risulta veramente difficile oggi fare un pronostico per questa gara, a ranghi completi sono sicuro che Cincinnati avrebbe la meglio, perché troppo netta è la differenza tra le due difese, ma giocando tra pochi giorni e in queste condizioni penso che entrambe le squadre possano strappare una vittoria, speriamo quindi di assistere ad una bella gara e che vinca il migliore.