NFL Week #2 Jacksonville Jaguars @ Washington Redskins
Una vittoria è una vittoria. Soprattutto per i Redskins. Dopo l’infelice esordio della prima di campionato, e soprattutto dopo la travagliatissima scorsa stagione, questa vittoria è un vero toccasana, lenitivo sulle ferite aperte che Washingon si ritrova. I Redskins hanno messo fine a una serie di nove sconfitte consecutive in regular season – la seconda striscia più lunga nella storia della franchigia – e hanno dato a Gruden la sua prima vittoria come capo allenatore in NFL. Fatta questa indispensabile considerazione, non ci si può esimere da farne alcune altre. La prima è che si ha la sensazione di avere incontrato una squadra decisamente inconsistente, soprattutto nelle due linee, offensiva e difensiva. La OL ha funzionato egregiamente ( anche Polumbus) tanto da far pensare di avere d’incanto risolto tutti i propri problemi, ma soprattutto perché ha affrontato una pass rush inesistente. La difesa ha ancora dimostrato grandi miglioramenti dal passato, soprattutto nell’atteggiamento messo in campo. La seconda considerazione è relativa al costo della vittoria, in termini di riempimento dell’infermeria, con cambiali che si potrebbero già dover pagare la prossima partita. Ma andiamo con ordine. La notizia del giorno è l’incidente a Robert Griffin III, che non ha preso lo spogliatoio sulle sue gambe e sulla cui gravità si attendono riscontri. Attualmente, nella ridda di voci, c’è chi lo vede fuori per il resto della stagione, e chi lo vede in campo per il giorno del Ringraziamento ( quarto Giovedì di Novembre), chi in obbligo d’intervento e chi solo soggetto a cure riabilitative. Di sicuro i fans e lo staff non avranno nessuna intenzione di affrettarne il rientro se il beckup Cousins giocherà come ha fatto Domenica. E’ sembrato, come già in preseason, che l’attacco di Jay Gruden sia tagliato su misura per Cousins, che ha completato i suoi primi 12 passaggi ed ha finito 22 su 33 per 250 yards e un paio di touchdown. Oltre alla perdita del QB la squadra ha subito anche l’uscita di un’altra superstar , il WR DeSean Jackson, per una dislocazione della spalla, che però, sembra, di non grave entità. Anche qui è stato degnamente sostituito da Ryan Grant (cinque prese) e Andre Roberts (quattro), inoltre Niles Paul , giocando al posto del tight end Jordan Reed (bicipite femorale), ha avuto un touchdown e il massimo di carriera con otto catture per 99 yards. In difesa Ryan Kerrigan ha raccolto quattro sacks, e la squadra in totale ne ha fatto 10 – entrambi record di franchigia. Washington non ha fatto passare il centrocampo ai Jaguars fino agli ultimi due minuti del primo tempo prendendo un vantaggio di 21-0. I Jaks hanno guadagnato 148 yards in totale e 117 sommando due giochi. In infermeria sono finiti anche il RB Roy Helu per un risentimento al quadricipite, la Guard Shawn Lauvao per una slogatura al ginocchio destro, e Darrel Young per una distorsione alla schiena.
Non era cominciata male la partita per RG3. Aveva letto bene le route, corso con dimestichezza e aveva trovato DeSean Jackson con una bella palla profonda giudicata incompleta (era completa). Nell’azione dell’infortunio, aveva trovato bene Jackson con un lancio in movimento nell’uscita dalla tasca.
Non si sa se Robert Griffin III tornerà in questa stagione. Sta aspettando una risonanza magnetica. Se lui sarà in qualche modo in grado di tornare, ci saranno un sacco di scenari ipotetici in discussione: cosa succede se Cousins gioca bene (che è quello che si chiede ad un backup del resto) o se i Redskins stanno vincendo? A queste domande inevitabilmente si aggiunge il dubbio sulla possibilità che RG3 mantenga nel tempo intatte le proprie condizioni fisiche. Nella dinamica dell’infortunio, nascono alcune perplessità sulla tenuta dei tendini e dei legamenti del giocatore.
Kirk Cousins ha giocato bene. Tuttavia, prima di iniziare a credere che con Cousins si siano risolti tutti i problemi offensivi del team, è bene prendere in considerazione contro chi si sta giocando. Certo Cousins ha letto bene la difesa di Jacksonville, ma la difesa stessa non gli ha propriamente reso difficile la vita. Sul touchdown di Darrel Young non c’era un difensore entro i dieci yarde da lui. Però Cousins ha reagito bene anche alle situazioni negative. Ha girato l’angolo senza agitazione con un difensore che arrivava su di lui. Lui sa che non può correre più veloce di chiunque, ha osservato, si è fermato ed ha lanciato a Niles Paul per 23 yards. Reazione decisiva. Bisognerà vederlo con le pass rush arrembanti. Ha fatto vedere che sa giocare se sta comodo nella tasca, e sa far girare quest’attacco. Andando avanti dovrà essere sempre accurato, ma ha sfruttato a pieno l’occasione che desiderava. E’ indispensabile che Cousins dia prova di capacità di gestione in partite molto più complicate.
Una delle note luminose di una partita così costellata da infortuni ai giocatori chiave sul lato offensivo della palla è stata la prestazione di Niles Paul. Il wide receiver andato a tight end ha giocato con grande dimestichezza e ha mostrato una abilità come ricevitore, che spesso era stata messa in dubbio in passato.
Anche Andre Roberts ha intensificato la sua prestazione dopo che Jackson ha lasciato la partita. Roberts era stato originariamente portato a Washington per essere il numero due come WR nello spazio e ha fatto vedere che può esserlo, soprattutto nel primo tempo.
Alfred Morris ha fatto due TD con 85 yarde corse su 22 tentativi, dimostrando di essere quella solita sicurezza per la squadra; incoraggiante Roy Helu, che ha mostrato grande visione ed equilibrio nel primo tempo e ha lavorato bene anche nel terzo down anche come ricevitore.
La difesa. Ha sbagliato in due brutti giochi, per il resto hanno giocato molto bene. DeAngelo Hall è stato battuto malamente su un doppio movimento, ma è stato graziato dal rookie Allen Hurns che ha fatto cadere quello che sarebbe stato un touchdown. Nel gioco in linea laterale che ha portato al TD, di nuovo Hall si è fatto superare nel tempo dal lancio su Lewis, cadendo poi sul tentativo di recupero e Bacarri Rambo è stato superato nel corner ormai abbandonato non riuscendo a placcare; il tutto alla fine del secondo quarto in un gioco che ha riaperto le speranze dei Jaguars.
A parte questo, la difesa Redskins ha giocato in modo fantastico per tutto il primo tempo. Jason Hatcher ha fatto sentire la sua presenza, anche quando non è stata quella atta a far saltare in aria i giochi o sackare il quarterback , ma distruggendo la linea di scrimmage e aprendo corsie per gli altri per penetrare nel backfield. Brian Orakpo, per esempio, è stato bloccato dai backs un paio di volte. Ha vinto quelle battaglie. Anche questo grazie ad Hatcher. Quello che è sorprendente di Hatcher è la sua velocità; il suo gioco non è solo forza.
Ryan Kerrigan ha avuto una giornata da record ma in verità ha stupito la difesa come gruppo Dieci sacks e solo otto primi down per 148 iarde totali. I Redskins sapevano che la linea di Jacksonville era debole ed una volta che hanno ottenuto che i Jaguars si mettessero in situazioni di passaggio, era tutto finito.
David Amerson e Bashaud Breeland hanno avuto un ottimo impatto sul match nel primo tempo. Breeland sta crescendo e il suo apporto alla squadra già lasciando il segno. Amerson, sta giocando con la “spavalderia”che Jay Gruden vuole da lui e che ha fatto vedere in off-season. Anche Chris Baker ha svolto un ottimo gioco al nose tackle al posto dell’infortunato Barry Cofield.
Akeem Davis; è un giocatore di alto sforzo che non è affatto perfetto, ma è un giocatore che sa stare al 110%. Davis aveva un bel colpo sulla copertura di un punt; è un giocatore che la la differenza nelle squadre speciali e sarà interessante vedere come il roster si scuote quando Brandon Meriweather tornerà dalla sua sospensione dopo questa settimana.
La difesa ha continuato ad essere dirompente per tutta la seconda metà, stabilendo un record su Jacksonville per sacchi consentiti prima del quarto quarto. Keenan Robinson ha giocato un’altra partita solida, e ottenuto un sack nel terzo quarto. Dopo aver fatto un grande gioco, Trenton Robinson ha sostituito Bacarri Rambo. Robinson ha fatto una grande lettura su un intercetto, e ha giocato bene al posto di Rambo. La più grande differenza tra Robinson e Rambo quando si fanno battere a fondo campo, è che Robinson riesce a fare il placcaggio, ed è una grande differenza. Sarà estremamente interessante vedere come la posizione della safety verrà gestita dopo questa settimana.
La più grande differenza tra la difesa della scorsa settimana e quella di questa settimana è la pressione. In una settimana la difesa che ha lasciato Fitzpatrick mettersi a proprio agio e non otteneva abbastanza pressione per costringerlo agli errori, si è trasformata in un reparto brulicante e destinato ad interrompere la sincronizzazione dell’attacco durante il gioco.
Ovviamente è bello ottenere la prima vittoria della stagione in maniera così convincente e altosonante,, ma sarà interessante vedere come Gruden risponde alle avversità dopo questa settimana. I Redskins hanno subito alcuni infortuni in ruoli importanti e qualche pezzo importante dovrà restare fuori, in seguito arriveranno le poleniche sul quarterback e saranno, anch’esse da gestire. I Redskins poi saranno messi a dura prova già dalla prossima settimana a Philadelphia, dove si vedrà se il successo di oggi è figlio del buon gioco dei Redskins o della pessima giornata degli Jaguars. Perché realmente Jacksonville è stata davvero pessima. Ma i Redskins hanno fatto più di quello che era lecito aspettarsi anche contro una debole avversaria. Probabilmente è stata la migliore partita del team dalla stagione 2012.