La Mannaia Tracia #2
Aaron Rodgers Finalmente una prestazione da Rodgers. Certo la difesa dei Jets ha qualche problemino nelle secondarie ma nel primo tempo non ha concesso nulla a GB. A fine primo tempo sale però in cattedra Rodgers con il primo di 3 TD per riaprire la partita. Sulla segnatura vincente di Jordan Nelson a meno di 2 minuti dalla fine c’è tutta la complicità di New York ma Rodgers ha dimostrato il suo immenso valore svoltando una partita che sembrava persa mettendo a referto 346 yard. Se GB e Rodgers fossero sempre quelli visti in questo secondo tempo avremmo una seria contendente al titolo in più.
Owen Daniels E’ stata assolutamente la settimana dei Tight Ends. Tra la bella prestazione di Gates, quella di Ertz e quella di Jimmy Graham voglio però segnalare la bella partita di Owen Daniels contro gli Steelers nel TNF. Ok ha ricevuto per sole 28 yard ma ha portato a casa 2 TD fondamentali e speriamo si sia lasciato alle spalle i problemi fisici che lo hanno spesso fermato ai Texans. In mano al suo ex coach di Houston che lo conosce bene sa sicuramente come sfruttare le sue doti in redzone. Infatti ha segnato il suo 30esimo e 31esimo TD in carriera, arrivando a 5 prestazioni da 2+ TD. Ritrovato.
Best play : Trick Play dei Cinccinati Bengals 3/3 150 yard 1 TD. Sono numeri impressionanti, soprattutto se a lanciarli è un WR. Ebbene per il terzo anno consecutivo i Bengals portano a termine un trick play con il ricevitore Mohamed Sanu. Quello di domenica è stato particolarmente spettacolare perchè quello di Sanu è stato un lancio perfetto di 50 yard che ha trovato la ricezione di Tate in doppia copertura. Chapeau.
Colin Kaepernick Serata da dimenticare per il giovane talento californiano. I Niners sembravano avviati per la prima vittoria nel loro nuovissimo stadio quando Kaepernick ha pensato di buttare la partita con un paio di lanci discutibili, che con l’INT del primo tempo è arrivato a collezionare un bottino complessivo di 3 palloni nelle mani dei DB avversari. A questa pletora di errori si aggiunge il fumlble su uno scrumble. Rimessi in partita Cutler e Marshall hanno compeltato meritatamente la rimonta. Se la difesa non si dovesse dimostrare a livello degli scorsi anni il buon Colin non può più permettersi serate come questa.
New Orleans Saints Dopo una faraonica offseason i Saints si sono presentati all’apertura di questa season come una pretendente al titolo. Infatti la squadra che perse solo nel divisional round contro i futuri campioni NFL sembrava essersi rafforzata sostituendo l’uscente Jenkins con Byrd e aggiungendo in attacco il giovane e talentuoso Cooks. E invece dopo 2 week li ritroviamo a quota 0 vittorie, con 2 sconfitte maturate sempre negli istanti finali della partita. Se l’attacco guidato da Brees è sempre ben rodato è la difesa, che fece così bene lo scorso anno, a trovarsi in difficoltà, ed è proprio il neo acquisto Byrd che sta facendo molta fatica ad inserirsi nei meccanismi difensivi di NO. Eloquente l’errore difensivo sulla giocata chiave dei Browns a 10 secondi dalla fine dove due DB dei Saints si ritrovano erroneamente a coprire lo stesso ricevitore lasciando completamente libero DeAndre Hawkin. I Saints dovranno rimboccarsi le maniche perchè il talento c’è ma la division è veramente tosta e già 2 anni fa buttarono al vento la chance di playoff nelle prime week.
Worts play : Doppio Fumble di James Jones Il veterano ex Packers riesce nella mirabolante impresa di perdere la palla due volte in una singola azione. Infatti dopo aver perso la palla e averla recuperata si è fatto forzare un fumble mentre si stava fiondando in endzone. Questa volta ci ha pensato un DB dei Texans a recuperarla a una manciata di yard dalla propria endzone. Pessimo.