NFL Week #5: Baltimore Ravens @ Indianapolis Colts recap
Indianapolis si scrolla di dosso i timori dell’iniziale 0-2 della stagione e, grazie alla contemporanea sconfitta di Houston a Dallas, torna a fare la voce grossa nella AFC South. Il tetto retrattile del Lucas Oil Stadium si chiude nel primo tempo a causa della minaccia di pioggia (la prima volta che succede durante una partita di regular season da quando lo stadio è stato inaugurato nel 2008) e nel chiuso della tana di Indy, Baltimora si inchina dopo una gara non particolarmente divertente, rimediando la seconda sconfitta stagionale, la striscia di tre vittorie termina dove mai ha vinto: 0-5 per i Colts nella storia della sfida.
La gara
Il primo tempo è stato il giubileo delle difese, che dominano gli opposti attacchi lasciando le briciole. Un fumble di Steve Smith al primo gioco offensivo dei Ravens porta al field goal da 38 yard di Adam Vinatieri. Lo stesso nonno Vinatieri porta Indy sul 6-0 alla fine del secondo quarto dopo che una penalità difensiva ha dato ai padroni di casa una seconda possibilità di segnare un touchdown, e una successiva flag all’offense ha annullato un TD su passaggio. Baltimore finalmente va sul tabellone a tempo scaduto con un field goal da 52 yard del sempre eccellente Justin Tucker dimezzando il deficit a 6-3.
Dopo l’intervallo lungo, i Colts iniziano a prendere le misure alla D# ospite con Luck e soprattutto con il gioco a terra che ha fruttato il TD lanciato su Dwayne Allen a poco più di 10 dalla fine del terzo quarto, e poi quello su corsa di Luck che ha virtualmente messo fine alla gara a otto minuti dal termine per il 20-6. Flacco finisce 22/38 per 235 yard e nessun touchdown, i suoi due ricevitori (Steve Smith e Torrey Smith) combinati fanno otto ricezioni per 72 yard, e l’unico touchdown di Baltimore arriva con la corsa da 11 yard di Justin Forsett a 7:16 dal termine per il 20-13, con ancora una vita da giocare, ma i Colts issano una difesa eccellente, che nel corso della gara lascerà un’unica conversione di terzo su undici tentativi e chiudono definitivamente la gara con il CB Greg Toler che devia un passaggio indirizzato a Torrey Smith su un 4&3 a 30″ dal termine. Finisce senza ulteriori segnature e i Colts si portano sul 3-2.
Spunti
Andrew Luck ha lanciato due intercetti, ed un touchdown annullato a causa di una delle rare penalità di Reggie Wayne. La sua gara registra 32/49 con 312 yard e 1 TD su passaggio, a cui aggiunge quello su corsa all’inizio del quarto periodo che ha messo in cassaforte punti preziosi ed ha risolto una delle situazioni di redzone che hanno dato molto cruccio ai padroni di casa, come proprio nell’occasione del secondo INT, maturato sulle 18 di Baltimore, facendo aleggiare i fantasmi della gara contro Philadelphia.
Fantasmi che si rialzano in volo in occasione del fumble di Ahmad Bradshaw, provocato da Matt Elam alle 10 yard dei Ravens con 1:49 sul cronometro ha reso il finale di gara particolarmente duro per Indy, anche se Baltimore, in difficoltà offensiva dall’inizio della gara, non ha sfruttato l’ultima possibilità. Tuttavia il gioco di corsa di Indy è stato produttivo con 117 yard in 30 portate, in cui ha brillato lo stesso Bradshaw, miglior rusher di giornata con 68 yard per 15 portate.
La difesa di Indy non solo ha effettuato la giocata decisiva con Greg Toler, ma ha anche relizzato quattro sack ai danni di Flacco, massimo stagionale patito da Baltimore che in linea ha riscontrato una prestazione sopra la media solo della guardia Marshall Yanda. Tra i Colts, segnaliamo la maiuscola prova di Bjoern Werner, che si è letteralmente mangiato a merenda il LT di Baltimore James Hurst. Da contraltare ha fatto invece la partita del centro Jonotthan Harrison, bravo in pass protection ma impreciso nella meccanica dello snap, ha destato qualche rimpianto rispetto ad A.Q. Shipley.
Nella difesa di Baltimore ha avuto un’altra buona giornata il Rookie CJ Mosley, che ha mancato un paio di tackle ma ha effetuato sei stop ed ha fatto ricevere sei volte ma con un guadagno totale di meno di 30 yard. Il CB Ladarius Webb invece è stato continuo bersaglio, concedendo sette ricezioni su dieci lanci per un totale di 91 yard, quattro ricezioni hanno consentito di chiudere il down.