NFL Week #5: Seattle Seahawks @ Washington Redskins recap

Il Monday Night della week 5 vede di fronte gli Washington Redskins e i Seattle Seahawks, i primi reduci dalla pesante sconfitta contro i Giants i secondi invece riposati dopo la settimana di Bye, il match vede nettamente favoriti Wilson e compagni. Il primo drive offensivo vede totalmente protagonista il quarterback di Seattle che invece che puntare sul passing game o ad affidarsi al solito Lynch decide di chiudere personalmente la maggior parte dei down con corse ben eseguite e guadagni importanti.

In poco più di due minuti i Seahawks riescono a segnare il primo touchdown del match, lo fanno con Jermaine Kearse che riceve un TD pass di 15 yards dal proprio QB. I Redskins dopo la svantaggio faticano a guadagnare yards, le corse di Alfred Morris vengono regolarmente fermate dalla D-line e dai linebacker di Seattle e il quarterback Kirk Cousins non riesce a trovare i suoi ricevitori per tutto il primo quarto. Il secondo quarto vede ancora i campioni in carica con in mano la partita, peccato che la offensive line dei Seahawks faccia di tutto per tenere in gioco gli avversari, infatti con le solite penalità di holding e falsa partenza riesce ad annullare due TD a Percy Harvin. Nonostante questo gli uomini di Pete Carroll riescono a mettere a segno un field goal dalle 40 yards e qualche minuto seguente,dopo aver trovato ottimamente il TE Cooper Helfet con un lancio di 40 yards, Russel Wilson decide di chiudere personalmente il drive,segnando il primo TD run della stagione con una corsa di 9 yards.

I Redskins però pescano il jolly nel momento più difficile della partita, infatti Sherman e Chancellor si perdono completamente DeSean Jackson che viene trovato in modo impeccabile da Cousins per un big play da 60 yards che porta il risultato sul 17-7 e chiude il primo tempo.

Il secondo tempo si apre subito con un altro big play di Washington, protagonista è ancora la coppia Cousins-Jackson che sta volta trova impreparati Maxwell e Thomas, il lancio non porta al TD,ma dopo qualche snap arrivano i 3 punti per il field goal di Forbath dalle 27 yards. Il resto del terzo quarto è decisamente poco emozionante, i Seahawks continuano a pagare penalità e disattenzioni di un O-line insufficiente per tutta la partita che annullerà un altro TD ad Harvin, e i Redskins faticano a chiudere down sia di corsa che su lancio,da sottolineare anche lo straordinario lavoro dello special team di Carroll che costringe per tutto il match Cousins a partire all interno dellle sue 20.

A metà ultimo quarto la partita riprende vita, il solito Lynch mette a segno un TD su uno screen pass, ma Cousins subito dopo costruisce un ottimo drive, mettendo in assoluta difficoltà la Legion of Boom e portando i suoi fino al secondo touchdown di giornata trovando Roberts con un pass di 6 yards. Seattle si trova a giocare il drive decisivo, è qui che Wilson mostra tutto il suo carattere e la sua bravura, Il giovane qb si trova in una situazione di 3 & 3, parte lo snap e si trova un enorme pressione addosso,costretto ad indietreggiare sembra oramai destinato ad un sack o a liberarsi in malo modo del pallone,quando riesce con un inaspettato lob pass a trovare BeastMode che porta l’ovale fino alle 20 avversarie. La partita finisce praticamente qui, i Seahawks mettono a segno l’ultimo field goal a una ventina di secondi dalla fine, portando il risultato ad un definitivo 27-17.

Solite conferme per i Seahawks, uno strepitoso Russell Wilson sempre più leader della squadra, e un Lynch sempre pronto ad esplosivo. Disastrosa giornata l’offensive line, tornano a galla i problemi di penalità e di pass protection che c’erano stati l’anno scorso,qualche drop insolito anche da parte dei ricevitori. Per la difesa immensa prova dei LB Wagner e Wright e della DL ottima contro le corse, stranamente in difficoltà invece la Legion of Boom che si fa trovare scoperta due volte sul profondo e diverse volte sull’esterno, per la seconda volta in stagione in affanno.

Per i Redskins invece difesa totalmente insufficiente, salvata solo dai numerosi errori degli avversari. Per Cousins una prova nella media,senza ne acuti me sbavature, fatica molto sul breve ma trova bene Jackson sul profondo. Quest’ultimo di gran lunga il miglior in campo,unico giocatore a mettere in difficoltà i Seahawks e a tenere in partita la propria squadra.