NCAA Week #8: un po’ di preview

FLORIDA STATE DETRONIZZATA

Nuova Week e nuova numero 1 nel ranking Ap. Dopo settimane di dominio incontrastato Florida State deve cedere il trono di fronte all’onda lunga proveniente dal Mississippi.

La nuova capolista è proprio Mississippi State che giustamente balza avanti a tutti, grazie alla terza vittoria consecutiva contro una squadra top 10 dal ranking(LSU,Texas A&M, Auburn), cosa che era riuscita per l’ultima volta ad Army nel 1945!!!! Per lo stato della Magnolia è grande festa perché, oltre ai Bulldogs, anche i Rebels di Ole Miss si insediano nei quartieri alti del ranking(#3).

Lo scontro tra le due rivelazioni della stagione si farà attendere e avrà luogo solo all’ultima week, quando è possibile che già entrambe abbiano in tasca un biglietto per i Playoffs.

AUTOGRAFIGI GATE

Dopo aver perso(probabilmente in modo definitivo) Todd Gurley, il college football rischia di lasciare per strada un altro grandissimo protagonista e Heisman Trophy in carica, Jamies Winston.

Entrambi sono accusati di aver tratto guadagno dalla vendita di autografi tramite un sito specializzato e se, per il running back di Georgia la sospensione è già esecutiva dalla scorsa week, per il Qb di Seminoles si attende la decisione dell’ateneo.

A guardare il regolamento, la sospensione dei 2 atleti sembra ineccepibile, ma onestamente mi chiedo se nel 2014 il college football,  con un giro di affari che da tempo ha sfondato il Bilione di dollari, non debba revisionare questo genere di restrizioni che paiono oramai francamente eccessive e fuori epoca.

NOTRE DAME@FLORIDA STATE

Nella prima divisione alla week 8, restano solo 6 squadre a non aver ancora perso, ma da Sabato le imbattute lasceranno per strada  sicuramente una protagonista. Infatti Sabato a Tallahassee la numero 2 del ranking Florida State ospiterà la numero 5 Notre Dame.

Su questa partita, come detto sopra, pende la decisione sulla sospensione o meno di Jamies Winston. E’ chiaro che, se il Qb dei Seminoles non fosse della partita, Notre Dame potrebbe veramente avere la possibilità di espugnare il campo di Florida State e di porre fine all’imbattibilità della squadra di Fisher che dura ormai da quasi 2 anni.

Le due squadre arrivano da momenti abbastanza simili; hanno faticato entrambe 7 giorni fa ad aver ragione rispettivamente di Syracuse e di North Carolina e le loro difese sembrano tutt’altro che inespugnabili.

Se da una parte i Seminoles potrebbero non avere Winston, dall’altra gli Irish avranno di sicuro Everett Golson(non parso brillantissimo nelle ultime uscite) ma dovranno fare a meno della loro Safety più forte, Austin Collinsworth, fuori 4 settimane con un problema alla spalla. Previsioni? Come detto prima se Winston gioca Fsu è decisamente favorita; se Jamies invece non dovesse essere del match il favore va agli Irish.   2013-alabama-Texas-AM-review

IL CLASSICO DELLA SEC WEST

Continuano le sfide all’ultimo sangue nella Sec West senza soluzione di continuità. Questa settimana ci attende uno dei classici che negli ultimi anni ha infiammato sistematicamente il panorama Ncaa.

Quella che fu la sfida tra Manziel e Mccarron sembra però, aver perso un po’ di appeal nelle ultime settimane a causa delle prestazioni non proprio brillanti delle 2 contendenti. Alabama, dopo aver perso con Ole Miss, ha rischiato di infilare un’altra sconfitta anche contro Arkansas.

I Crimson Tide sono apparsi abulici, soprattutto in fase offensiva. I progressi nel gioco aereo mostrati contro i Gators sono  letteralmente scomparsi nelle gare successive e, non bastasse questo, anche il gioco su corsa sembra aver fatto un passo indietro. Contro Arkansas(che non batte una squadra del ranking da 15 partite) Yeldon e Henry hanno corso con una media 2.1 yards a portata… Se la squadra di Nick Saban non se la passa bene, va pure peggio agli Aggies.

Texas A&M è uscita con le ossa rotte dalle sfide contro Mississippi State e Ole Miss State. Kenny Hill sembra l’ombra del giocatore visto nelle prime uscite stagionali e il numero di errori che commette cominciano a diventare troppi. Il running game è inconsistente e la difesa non sta mostrando i progressi sperati rispetto all’anno scorso, sia nel fermare le corse che contro il gioco aereo.

Chi uscirà sconfitto dalla sfida potrà sicuramente salutare ogni speranza di accesso ai playoffs, che già adesso non è cosi a portata di mano.

LE ALTRE IN BREVE BAYLOR@WEST VIRGINIA

Sfida tra 2 superpotenze del passing game, da attendersi sicuramente una partita ad alto punteggio. Baylor dovrà stare molto attenta ai Moutaineers rivitalizzati dalla vittoria su Texas Tech. Ovviamente i Bears possono puntare su Bryce Petty capace di trascinare Baylor ad una rimonta clamorosa, sotto di 21 punti nel 4rt quarto settimana scorsa contro Tcu.

OREGON@WASHINGTON

I Ducks, con il rientro del LT Fisher, hanno subito mostrato notevoli miglioramenti in line offensiva e specialmente in pass protection. Questa settimana dovranno affrontare una Washington che ha nella linea difensiva e nella pass rush le sua specialità. Vediamo se Mariota e compagni ne usciranno rinforzati e di nuovo in corsa per un posto ai playoffs.

KANSAS STATE@OKLAHOMA

I Sooners non sono parsi brillanti nelle ultime uscite e dopo la sconfitta patita da Tcu, hanno faticato soprattutto offensivamente in modo notevole anche con Texas. Trevor Knight non è piaciuto moltissimo e i Wildcats sono squadra tosta…Oklahoma deve obbligatoriamente vincere per non accumulare ulteriori sconfitte prima della sfida verità, dell 8 Novembre, con Baylor che potrebbe decidere le sorti della Pac-12

STANFORD@ARIZONA STATE

Un’altra sconfitta per i Cardinals vorrebbe dire stagione fallimentare. Il problema per Hogan e compagni è che non li aspetta una scampagnata. Arizona State è squadra diametralmente opposta a Stanford, forte in attacco e mediocre in difesa. Sul confronto tra difesa dei Cardinals e attacco dei Sun Devils si giocherà la partita; riuscirà Bercovici a ripetere la mostruosa prestazione di 2 weeks fa contro Usc?    Auburn v Mississippi State HEISMAN TROPHY UPDATE:

WHO IS IN:

Dak Prescott: il Qb dei Bulldogs è salito prepotentemente alla ribalta dopo le ottime prestazioni contro Lsu e Texas A&M mostrando di avere tutte le qualità per essere un top Dual Threat Qb. Non molto convincente la prova contro Auburn, ma quest’anno potrebbe essere il suo anno, visto l’assenza di un vero candidato numero 1

Marcus Mariota: Dopo le non eccezionali prestazioni delle ultime settimane(dovute anche ai problemi grossi sulla linea offensiva dei Ducks) il qb di Oregon sembra tornato in forma Heisman con una prova maiuscola contro Ucla, dove a messo insieme 210 yards su passaggio e 2 td a cui vanno ad aggiungersi 75 yards su corsa e altri 2 td.

Melvin Gordon: Nonostante la sua Winsconsin continui a non brillare, il running back dei Badgers continua ad inanellare prestazioni di una consistenza da far paura. Quinta partita stagionale con almeno 140 yards corse e un totale annuale che sfonda già le 1000 yards a cui vanno aggiunti 13 TD.

WHO IS OUT:

Todd Gurley: è chiaro che il running back di Georgia, se la sua sospensione dovesse perdurare, non ha alcuna possibilità di vincere il trofeo; Peccato perchè, visto l’assenza di un vero favorito, Todd sembrava ormai ad un passo dalla meta….

Kenny Hill: L’erede di Johnny Football, dopo una partenza a razzo, che poteva presagire un percorso simile a quello dell’attuale qb dei Browns, è calato vistosamente. Nelle sconfitte patite contro le 2 squadre del Mississippi ha messo insieme ben 6 intercetti(+2 fumbles). Ci riproverà l’anno prossimo.

Ameer Abdullah: La partita contro Michigan State, in cui il running back di Nebraska ha corso per sole 1,9 yards a portata, ha visto calare vistosamente lo stock che lo vedevano in corsa per l’ambito premio. Peccato era uno dei miei preferiti..