NFL Week #9: Tampa Bay Buccaneers @ Cleveland Browns preview

La preview è realizzata in collaborazione con gli amici di Tampa Bay Buccaneers Italia.

Dopo una sofferta vittoria in casa contro i Raiders, Cleveland affronterà un’altra squadra che non sta certo passando un periodo felice, i Buccaneers.
Cleveland esce dalla seconda gara consecutiva in cui l’attacco ha enormemente faticato, dopo la sconfitta con Jacksonville. Le 39 yard su corsa messe assieme contro i Raiders sono la peggiore prestazione degli ultimi due anni. Ben Tate, il miglior rusher di un reparto che ha fatto poco più di cento yard in due gare, ha una media di due yard a portata.
Tampa viene dalla sconfitta rimediata all’overtime con i Vikings, subita per una giocata da urlo di Anthony Barr, confermando tutti i problemi offensivi che attanagliano una squadra con un record di 1-6. Mike Glennon ha completato meno del 60% dei passaggi ma pare proprio che continuerà ad essere lo starter anche domenica.

I Raiders hanno nuovamente messo a nudo le difficoltà offensive che ultimamente stanno affrontando i Browns e ora Cleveland se la vedrà con un ottimo DT, Gerald McCoy appena fresco di rinnovo contrattuale, ed il LB Davonte David. Vedremo se la linea offensiva riuscirà a superare la crisi che oramai sta limitando la punta di forza del gioco offensivo dei Browns e costringendo Hoyer a un continuo gioco aereo. Hoyer sarà inoltre costretto a rinunciare ancora a Jordan Cameron, vittima di una commozione celebrale contro i Raiders, che verrà sostituito dai veterani Jim Dray e Gary Barnidge. Tampa Bay non avrà più Mark Barron, ceduto ai Rams in cambio di due pick al draft, la coppia di safety sarà composta da Wright e McDougald.

La difesa dovrà affrontare un attacco come detto, poco conclusivo guidato da un qb giovane, che purtroppo non è protetto a dovere, anzi la linea difensiva di Cleveland dovrà tenere costantemente sotto pressione la linea offensiva avversaria per costringere Glennon ad anticipare i tempi ed indurlo all’errore. Tampa non solo passa poco, ma corre ancora meno, e se dobbiamo trovare note positive alla gara di domenica, una di queste è il debutto del rookie RB Charles Sims, dato che Doug Martin è di nuovo infortunato.

La secondaria di Cleveland sta mostrando dei progressi e in questa partita dovrà affrontare dei ricevitori con un altezza molto al di sopra della media, sia Vincent Jackson 6-5 per 230 libbre (infortunato, probabilmente non sarà della gara) che Mike Evans 6-5 per 231 pounds e particolarmente in forma in questo periodo, potrebbero diventare davvero pericolosi se riusciranno ad imporre il loro fisico alla secondaria dei Browns.

Cleveland dovrà non sottovalutare l’avversario e riuscire ad imporre il suo gioco dominando ancora una volta le linee avversarie se vorrà portare a casa un altro risultato utile. Proprio le linee sono il cruccio più grosso dei Buccaneers che deve assolutamente concedere qualche attimo in più a Glennon per leggere lo sviluppo del gioco. Altrimenti sarà l’ennesima giornata nera per i Bucanieri.