NFL Week #13: Carolina Panthers @ Minnesota Vikings preview

Trasferta delicata per i Panthers in questa week 13, iniziata giovedì nel Thanksgiving day, domenica infatti al TCF Bank Stadium, attuale casa (provvisoria) dei Vikings, nel freddo stato del Minnesota, andrà in scena quella che potrebbe essere la prima di una serie di ‘’finali’’ che Newton e soci non possono assolutamente perdere se ancora vogliono salire sul treno diretto ai playoff. Carolina è reduce dalla bye week che si spera abbia riorganizzato un po’ le idee, la franchigia guidata da Bridgewater arriva invece dalla sconfitta di misura (24-21) subita in casa contro i Packers, dove comunque si è visto un gioco convincente per la squadrata di coach Mike Zimmer.

Panthers alla disperata ricerca di una vittoria dopo la terrificante serie di cinque sconfitte consecutive, ciò nonostante sono ancora in piena lotta per un posto ai playoff, in una NFC south al centro delle polemiche data la sua forse troppo alta facilità di accesso alla post season.

Cam Newton dovrà vestire i panni di superman per spuntarla sulla difesa dei Viks, Anthony Barr e soci sperano di rovinare la festa a Carolina, che potrà contare sull’aiuto del forte rookie WR Kelvin Benjamin che con 768 yd ricevute ed otto touchdown, è sicuramente il terminale offensivo principale, oltre a lui, c’è anche il TE Greg Olsen, autore fino a qui di una grandissima stagione, ma soprattutto ci si aspetta che Jonathan Stewart e DeAngelo Williams inizino a portare punti importanti alla causa, si perché fino ad ora il reparto RB è stato il vero problema di Carolina.

In difesa Ron Rivera si affiderà al solido LB Luke Kuechly che insieme a Thomas Davis proverà a contrastare le corse di Asiata e McKinnon, chiamati al difficile compito di sostituire Sua Maestà Adrian Peterson, sospeso dalla lega a settembre di quest’anno per aver violato le norme comportamentali della NFL ed accusato di aver procurato lesioni dovute ad imprudenza o negligenza ai danni di uno dei suoi figli.

Asiata, con sei TD all’attivo è comunque il miglior realizzatore dell’attacco coordinato da Norv Turner, nel reparto WR Cordarrelle Patterson dopo le difficoltà delle ultime giornate proverà a migliorarsi, così come il veterano Greg Jennings che nonostante l’età sta avendo un ruolo molto importante in questa stagione trascorsa in Minnesota, Kyle Rudolph, forte TE ex Notre Dame university è alla ricerca di una prestazione che dia un senso al suo fin qui anonimo campionato.

Hanno sicuramente programmi diversi Antoine Cason, Roman Harper e Thomas DeCoud, che hanno totalizzato nelle prime 12 week ben 6 intercetti e sono pronti a dar battaglia per spuntarla sugli avversari.

Ci sono tutti i presupposti per una sfida davvero calda, anche in una città fredda come Minneapolis, la sconfitta di New Orleans nello scorso monday night contro Baltimore, ha sicuramente giovato al morale dei Panthers, che possono sperare ancora di rientrare almeno come wild card nei playoff, c’è bisogno del miglior Newton, Benjamin deve sfoderare la solita grande prestazione, Olsen deve continuare a macinare yard, i RB devono iniziare a fare quello per cui sono pagati, correre, correre e ancora correre…possibilmente in end zone!! E’ sicuramente un momento delicato per la franchigia della Carolina, potrebbe essere la partita decisiva per raddrizzare una regular season fino ad ora pesantemente sotto le aspettative, se lo augurano i tifosi e tutto il front office dei Panthers, ci sono sicuramente dei problemi che lo staff deve analizzare ed affrontare, per raggiungere quell’obbiettivo che potrebbe dare un senso a questo campionato.

Onestamente, anche in caso di approdo, vedo difficile una permanenza duratura nei playoff, viste le difficoltà mostrate in questa prima parte di campionato, ma il football riserva spesso finali che non ti aspetti, la sua bellezza sta proprio nel non dare mai per scontato che una partita sia vinta o persa e che una stagione sia gloriosa o fallimentare, tutto questo dipende molto dai giocatori, da quanto ci credono e da quanto vogliano o meno anticipare le ‘’vacanze’’, anche i Vikings sono sicuramente intenzionati a volare ai playoff, non essendo ancora matematicamente certi dell’approdo, venderanno cara la pelle già a partire da questa domenica, ci si aspettano scintille da queste due franchigie, che hanno un gran bisogno di dare una svolta decisiva alla loro annata, sono quelle partite che rivelano la vera natura di un gruppo, la ‘’febbre’’ sale, il kickoff si avvicina, al fischio finale si inizieranno a tirare le prime somme, il tempo dei verdetti sta arrivando, ogni partita è quasi un mini superbowl ormai, questo è quello che ci fa amare questo sport, è il football ragazzi, è tutto qui…

 

– Pier Ragazzini –