Browns Week #13: Cleveland si impantana a Buffalo

Bruttissima sconfitta per Cleveland in casa dei Buffalo Bills, dove l’attacco si fa dominare completamente dalla difesa avversaria, specialmente sulla linea di scrimmage,  e con una difesa che cede solamente nel secondo tempo.

 

OFFENSE:D

 

Quaterback: D-

Hoyer delude ancora la squadra della propria città. Il qb gioca malissimo e sembra aver perso completamente il feeling con i suoi compagni di squadra, facendosi intercettare altre due volte in questa partita e non trovando più i big play come ci aveva abituato nelle prima partite della stagione. Nell’ultimo tempo viene sostituito da Manziel che segna l’unico TD della propria squadra con una corsa di 13 yards e chiude con un consolante 5 su 8 per 63 yards.

 

Ricevitori: C

Se la prestazione del QB è scarsa ovviamente anche la prestazione dei suoi ricevitori ne risente. Austin non molla un colpo che è uno e gli manca solo il TD per coronare un’ottima prestazione, mentre Gordon droppa troppi palloni e ancora Hoyer sforza troppo nella sua direzione. il piccolo Hawkins scompare nella secondaria dei Bills, mentre il Te Barnidge deve lasciare il campo per un brutto colpo alle costole.
Miglior ricevitore: Austin lotta fino alla fine e guida i suoi compagni per yards guadagnate. Infaticabile
Peggior ricevitore: Hawkins due ricezioni per 24 yards, troppo poco per un ricevitore del suo calibro. Deseparecido

 

Running back: D

Pessima prestazione, non prendo un buco che sia uno e deludono anche nella passa protection. Non c’è un migliore o un peggiore, Sia Crowell e West hanno giocato malissimo. Questa partita può essere solo in insegnamento che quando affronti una delle migliori linee difensive della lega non hai tempo per danzare dietro la propria linea offensiva, ma che bisogna lottare per ogni yard.

Peggior Runningbak. West, non gioca peggio di Crowell, ma il fumble ritornato in TD gli fa guadagnare questa menzione disonorevole. Mani di burro

 

Linea offensiva: D-

Quando incontrano una buona linea difensiva, sembra che si facciano prendere dal panico e che non capiscono cosa fare. Imbarazzanti i tre holding di Thomas e il fatto di aver gettato la spugna senza nemmeno quasi lottare. Meglio in pass protection dove concedono solo due sack e danno ai loro qb tutto il tempo necessario per lanciare.
Miglior O-line: Bitonio. Il rookie dimostra di essere la miglior scelta del draft. Lottatore.
Peggior O-line: Thomas fa male mettere qui il miglior il sette volte probowl, ma purtroppo ha giocato davvero male, facendosi dominare completamente dagli avversari. Sottomesso

 

DEFENSE B-

 

Defensive Line: B+

Non dominano, ma non vengono nemmeno dominati e bloccano con efficienza i tentativi di corse dei Bills, Bryant fa il doppio lavoro e punisce Orton quando tiene la palla troppo in mano, Kitchen sostituisce egregiamente gli infortunati Taylor e Huges.

Miglior D-line: Bryant, guida la squadra per tackle ed è l’unico a portare un sack su Orton. Indomabile.
Peggior D-line: Wynn. non proprio il peggior, ma l’unico a fare una penalità. Pigro

 

Linebacker: B

Non concedono niente a Jackson e agli altri rb. Si fanno solo sorprendere sulla play action finale di Orton e Gray a partita già finita. Robertson e Kirksley in mezzo non ci fanno rimpiangere l’assente Dansby, mentre Kruger e compagni contengono perfettamente i tentativi di cose esterne           

Miglior Linebacker: Kirksley il rookie migliora partita dopo partita e si fa sempre trovare pronto in ogni azione. Rampante

Peggior Linebacker: Mingo solita partita alla Mingo, non compie prodezze, ma non combina nemmeno disastri. Da una 6th scelta assoluta ci si aspetterebbe molto di più. Rimandato

 

Secondaria:B-

Tranne il big play di Orton su Wood, la secondaria ha concesso davvero poco agli avversari, anzi probabilmente sono più le yards concesse per falli che per passaggi completati. Leonard sostituisce egregiamente l’infortunato Gipson e si concede pure il lusso dell’intercetto. Haden domina Watkins confermando il suo stato di forma eccellente, mentre il povero Skrine non riesce a giocare come dovrebbe e viene beccato molte volte a compiere delle azioni fallose per recuperare o bloccare l’avversario

Miglior defensive back: Haden. Controlla senza problemi Watkins, fa un intercetto e si gode persino il lusso di bloccare un FG avversario allo scadere del primo tempo.  Fenomeno
Peggior defensive back; Skrine. troppe penalità su Wood e non convince mai completamente: Falloso

 

Conclusione

Cleveland perde, deve ringraziare però le vittorie di San Diego e New Orleans se non ha ancora perso il treno per la PO. Il coaching staff ora dovrà fare la scelta cruciale di quale qb far partire titolare, se dare ancora un’ultima occasione a Hoyer o se buttare nella mischia Manziel.