NFL Week #14: Seattle Seahawks @ Philadelphia Eagles preview
Sarà una sfida di “alta classifica” quella tra i campioni del mondo in carica dei Seattle Seahawks e i Philadelphia Eagles. Entrambe appaiate a 9-3 ed entrambe alla ricerca di una vittoria che dia loro la spinta verso la vittoria della division. I Seahawks ci arrivano in grande spolvero con 2 vittorie nette contro le due dirette rivali divisionali, concedendo solamente 6 punti totali (!) a San Francisco e Arizona.
Mentre gli Eagles ci arrivano dalle due nette vittorie contro Titans e sopratutto Cowboys.
– Seattle Seahwaks
I Seahawks sono in un momento di forma straordinario. Dopo una prima parte di stagione sotto le aspettative e la perdita di Harvin, volato ai Jets, Seattle nelle ultime due parite sembra tornata la schiacciasassi di 12 mesi fa. In particolar modo la difesa è tornata a carburare a ritmi impressionanti dopo gli alti e bassi della prima parte di stagione.
Infatti nonostante la prima difesa per total yard concesse (unica squadra sotto le 300 yard) la difesa ha subito in media 5 punti in più dello scorso anno. Ma non è solo questione di quantità ma di costanza. 5 volte la difesa ha concesso più di 20 punti, che unito al lieve calo di produzione offensiva sono costate già 4 sconfitte. Il trand delle ultime week ha dato segnali forti a coach Carroll e sarà proprio questo reparto una delle chiavi della sfida. Gli attacchi guidati da Stanton da una parte e da Kaepernick dall’altra stanno attraversando un periodo non brillantissimo e non è facile capire in queste débâcle quanto sia merito di Sherman & c. e quanto demerito di Cardinals e 49ers. Ma sarà sicuramente necessario indossare l’abito buono per cercare di arginare la quarta difesa NFL per total yard.
Sarà anche determinante cercare di essere più efficienti sul passing game. Le secondarie degli Eagles non sono di certo un reparto di élite (oltre 3000 yard già concesse) quindi Baldwin e soci dovranno cercare di fare uno step rispetto al trend stagionale che li ha visti in difficoltà tutto l’anno (appena 2309 yard e quartultimi in NFL), soprattutto considerando il buon lavoro sul running game che stanno facendo gli Eagles (10imi in NFL e in assoluta crescita). Gli ospiti segnano oltre 30 punti a partita e sarà determinante portare punti a tabellone in una sfida che si prennuncia diversa dalle ultime due uscite e più vicina a partite come quelle contro i brillanti attacchi di Kansas City o Dallas Cowboys (54 punti subiti in 2 partite a fronte di 43 punti).
– Philadelphia Eagles
Con la vittoria dei Cowboys nel TNF gli Eagles sono costretti a vincere per non essere raggiunti in testa alla division prima dello scontro diretto tra 2 domeniche. Dopo la bella prestazione di Sanchez e dell’attacco degli Eagles della settimana passata arriva un test provante. Seattle è in uno stato di grazia in cui ha concesso appena 6 punti a due squadre come Cardinals e 49ers. E se in questo scenario aggiungiamo le sconfitte degl Eagles quando hanno incontrato le belle difese di Cardinals e soprattutto 49ers vediamo come lo scenario si fa complicato.
Sanchez dovrà quindi ceracare una costanza di prestazione e sfornare un’altra partita sugli scudi aiutato dal un redivivo McCoy e dal running game contro la, numeri alla mano, miglior difesa del campionato. Difesa di Seattle che ha concesso fino ad ora meno di 1000 yard su corsa (appena 3.77 yard per portata) e meno di 2400 yard aeree. Una partita che è quindi principalmente riassumibile nella sfida chiave tra l’attacco Eagles e la difesa ospite.
I pericoli per la difesa arriveranno sicuramente dal running game. Lynch si appresta a superare le 1000 yard in stagione ma è Wilson l’arma in più per i Seahawks. L’ex Badgers ha già corso oltre 680 yard e l’aggressività del front 7 può essere un problema contro un qb dalla sua escape ability e dalla minaccia che rappresenta correndo palla in mano. Come hanno già dimostrato da una parte Aaron Rodgers con la sua mobilità e dall’altra Kaepernick con le sue doti di corsa.
La sfida meno in vista sarà come già detto quello tra due reparti modesti come le secondarie Eagles e i ricevitori di Seattle. Gli Eagles hanno l’opportunità per una volta di non farsi sovrastare dai ricevitori avversari e questa potrebbe essere una chiave se la DL dovesse continuare a giocare come fatto nelle ultime uscite. Nel caso Cox e co. dovessero ingabbiare il duo Lynch-Wilson allora l’equilibrio della partita potrebbe spostarsi proprio in direzione di questo insidioso duello.
La sfida in pillole :
– Molto passa dalla sfida tra la miglior difesa contro uno dei migliori attacchi, ma sono stati entrambi reparti poco costanti all’interno della stagione.
– Attacco monodimensionale di Seattle contro la buona DL contro le corse degli Eagles.
– Sullo sfondo la sfida tra due reparti modesti come le secondarie Eagles e i ricevitori di Seattle che potrebbe però spostare gli equilibri della partita da una parte o dall’altra.
Manuel Tracia