NFL Week #16: Cleveland Browns @ Carolina Panthers preview
Dopo la sconfitta subita dai Bengals, i Cleveland Browns hanno perso ogni possibilità di giocare la post season e le due rimanenti partite serviranno solo a stabilire che scelta avranno al prossimo draft, ed a cercare di interrompere la striscia di 10 partite consecutive perse in dicembre e gennaio.
Viceversa i Carolina Panthers, che sono ancora in corsa per un posto nella Postseason, avendo a che fare con una Division a dir poco deprimente, con tutte e quattro le partecipanti in forte record negativo (New Orleans, in testa alla NFC South, è 6-8) e cercheranno di fare di tutto per vincere e approfittare del risultato che scaturirà dalla sfida tra i Falcons ed i Saints.
L’attacco dei Browns sarà ancora guidato da Johnny Manziel, coach Mike Pettine ha oramai deciso di dare minuti al ragazzo per prepararsi alla prossima stagione. Il QB avrà a disposizione tutte le sue armi offensive, ma dovrà fare attenzione all’aggressività del front seven avversario, che fa da contraltare ad una secondaria avversaria non certo irresistibile. Questo potrebbe interrompere la striscia di quattro gare con più di un intercetto e zero TD pass che affligge i Browns e che è la più lunga nella storia della NFL dal merge NFL-AFL del 1970.
Difficile sarà il compito della linea offensiva dei Browns, in cui Seymour è stato ancora confermato come centro titolare, che affronterà un 4-3 molto fisica guidata dalla stella Luke Kuechly, e dovrà permettere il più possibile di dare tempo a Manziel per lanciare e di aprire i buchi per le corse dei RB. Interessante sarà vedere se Manziel è riuscito a mettersi alla spalle la brutta prestazione di domenica scorsa e i risultati di una settimana in più d’allenamento.
Carolina non aveva ancora nominato il suo QB starter a causa dei problemi fisici di Cam Newton a seguito dell’incidente stradale di due settimane fa, Ron Rivera infine ha deiso di far tornare Derek Anderson in sideline e di rilanciare il prodotto di Auburn, sperando di rianimare un attacco di poco sopra i venti punti a gara che sembrava aver dato segni di ripresa nella brillante vittoria contro i Saints, subito seguita dal deto incidente a Newton. Di fronte ci sarà la difesa dei Browns che vedrà molto probabilmente allungarsi la lista dei suoi titolari fuori per infortunio. Poco probabile è la possibilità di vedere giocare Joe Haden, infortunio alla spalla, mentre Justin Gilbert ha qualche possibilità in più di poter vedere il campo.
La secondaria di Cleveland dovrà prestare particolare attenzione al rookie Kelvin Benjamin, senza dimenticarsi del TE Greg Olsen che sta facendo una stagione spettacolare. Se Haden non riuscirà ad entrare in campo sarà compito di Buster Skrine di controllare Benjamin con il probabile raddoppio della safety Donte Whitner. Si vedrà sicuramente ancora in azione il rookie cb Pierre Desir, che non ha fatto una brutta figura settimana scorsa contro i Bengals. Craig Robertson e Chris Kirksey saranno ancora i MLB titolari e dovranno contenere il gioco di corse dei Panthers, 12esimo a livello nazionale e insieme agli OLB e ai DT dovrà mettere il più possibile pressione a Cam Newton, ed evitare le sue corse letali.